ALL’ OPEN 14 A VENEZIA UN’ORIGINALE OPERA DELL’ARTISTA CINESE HE GONG CON LE BOTTIGLIE DEI VINI DEL GRAN TEATRO LA FENICE

Treviso, settembre 2011 – Può il vino essere una forma d’arte? Sicuramente si per l’artista cinese He Gong che alla prossima Esposizione Internazionale di Sculture ed Installazioni OPEN 14 a Venezia Lido e all’Isola di San Servolo e in contemporanea allestita anche alla 68° Mostra d’Arte Cinematografica, presenterà al pubblico la sua interpretazione di vino & arte: Save Venice # 2, l’opera realizzata con 2.600 bottiglie di vino vuote vestite solo con l’elegante etichetta dorata dei vini del Gran Teatro la Fenice, vini prodotti e commercializzati dalla Cantina Viticoltori Ponte, una delle realtà più rappresentative del Veneto e portabandiera del Prosecco Doc.
Che il vino sia una forma d’arte lo ribadisce anche il Direttore Generale della Cantina Massimo Benetello “L’idea vino & arte è vincente di per sé ed in questo caso la scultura lega due elementi del territorio Veneto: da una parte una delle più importanti realtà produttive a livello vitivinicolo e dall’altra la fama e la riconoscibilità di un marchio famoso e conosciuto in tutto il mondo come quello del Gran Teatro veneziano”.
L’artista cinese He Gong, classe 1955 nato a Chongqing, uno dei più rappresentativi artisti di arte moderna figurativa mondiali, predilige abbinare l’arte al vino. Un’artista Di-vino, come lui stesso si definisce, He Gong vive tra Chengdu e gli Stati Uniti e con le sue opere contribuisce al nuovo corso dell’arte cinese realizzando installazioni dal marcato carattere ironico. Continua a leggere “ALL’ OPEN 14 A VENEZIA UN’ORIGINALE OPERA DELL’ARTISTA CINESE HE GONG CON LE BOTTIGLIE DEI VINI DEL GRAN TEATRO LA FENICE”

ANDREA NUCITA, LEADER DEL CIR JUNIOR, PARTE BENE NELLA PRIMA PROVA SPECIALE DEL 47^ RALLY DEL FRIULI E DELLE ALPI ORIENTALI

Udine, 1 settembre 2011 – Ottima partenza per il giovane Andrea Nucita navigato da Giuseppe Princiotto sulla sua performante Renault New Clio R3C nella Super Prova Speciale “Città di Udine” in 1.34’4 partita questa sera alle 19.35 nella bella cornice di Piazza I Maggio gremita di pubblico. Risultato molto buono, soprattutto nell’ottica dell’obiettivo che il duo Nucita-Princiotto portacolori del Team Phoenix si è posto per le ultime due gare di campionato in cui risulta fondamentale difendere i risultati raggiunti nelle precedenti gare che attualmente gli garantiscono la leadership Campionato Italiano Rally Junior e del Trofeo Clio R3C Top.  Domani, venerdì 2 settembre, sulla loro Renault New Clio R3 preparata dalla bresciana PA Racing affronteranno la seconda parte della prima tappa del 47^ Rally del Friuli e delle Alpi Orientali costituita dalle PS di “Valle di Soffumbergo”, “Subit” e “Erbazzo” che saranno ripetute due volte ciascuna. Continua a leggere “ANDREA NUCITA, LEADER DEL CIR JUNIOR, PARTE BENE NELLA PRIMA PROVA SPECIALE DEL 47^ RALLY DEL FRIULI E DELLE ALPI ORIENTALI”

A BOLOGNA IL PIU’ INNOVATIVO CONCETTO DI OSPITALITA’ E’ QUELLO DEL RESIDENCE “DIFFUSO”

Bologna 1 settembre _ A Bologna si è fatto spazio un nuovo concetto di ospitalità turistica alternativa all’albergo, il residence diffuso naturalmente proteso al cultural style. Si tratta di una vera e propria rete tra edifici diversi, caratterizzati da uno stesso pregio storico e architettonico, tutti vicini tra loro, in un centro storico di fascino. E contraddistinti da un obiettivo chiaro e semplice: un’offerta a gestione imprenditoriale in grado di garantire diverse tipologie di ambienti e tanti servizi ai clienti, compresi gli spazi comuni arricchiti da piccole biblioteche, materiali di informazione turistica e tante proposte per vivere al meglio la città.
E’ la formula che ha scelto il Gruppo Adriano di Bologna che l’8 settembre presenterà ufficialmente alla città la terza struttura del gruppo residenziale. Continua a leggere “A BOLOGNA IL PIU’ INNOVATIVO CONCETTO DI OSPITALITA’ E’ QUELLO DEL RESIDENCE “DIFFUSO””

QUATTORDICI EMILIANO ROMAGNOLI IN CORSA TRA I GIGANTI DELLA VALLE D’AOSTA

Sono gli stoici trailers che parteciperanno alla seconda edizione del Tor des Géants, l’endurance trail che percorre i sentieri e le spettacolari vallate della Valle D’Aosta, dall’11 al 18 settembre 2011.

Quattordici “colossi” emiliano romagnoli correranno al Tor des Géants, il “Giro dei giganti”, l’endurance trail più duro al mondo, organizzato dall’Assessorato turismo sport commercio e trasporti della Regione Autonoma Valle d’Aosta con la collaborazione tecnica della società Valle d’Aosta trailers sui sentieri alpini delle due Alte Vie che, insieme, compongono l’intero perimetro della più piccola regione d’Italia. Faranno parte della spedizione dei 500 che quest’anno affronterà la seconda edizione della corsa, un gruppo composto da trailers provenienti da tutto il mondo, compresi Canada, Stati Uniti e Giappone. Continua a leggere “QUATTORDICI EMILIANO ROMAGNOLI IN CORSA TRA I GIGANTI DELLA VALLE D’AOSTA”

LA 33^ CAPRINO-SPIAZZI PENULTIMA PROVA DI C.I.V.M.

Clima acceso per l’undicesimo appuntamento del Campionato Italiano Velocità Montagna che potrebbe decidere altri titoli ancora in palio. Sabato 3 settembre due salite di prova dalle 13.30. Domenica 4 settembre le due gare con inizio alle 10.30 sui 7.300 metri di tracciato.

Christian Merli

Caprino Veronese (VR) 1 settembre 2011. Scatterà domenica 4 settembre alle 10.30 la 33^ Caprino – Spiazzi, gara organizzata dalla Scuderia Car Racing, undicesima e penultima prova del Campionato Italiano Velocità Montagna, massima serie tricolore della CSAI, la Commissione Sportiva Automobilistica dell’Automobile Club D’Italia. Continua a leggere “LA 33^ CAPRINO-SPIAZZI PENULTIMA PROVA DI C.I.V.M.”

giovanni gastel cose viste 15 SETTEMBRE – 22 DICEMBRE 2011

Dal 15 settembre al 22 dicembre 2011 allo Studio Giangaleazzo Visconti di Milano si terrà una mostra personale di Giovanni Gastel (1955), uno dei maggiori fotografi italiani. L’artista milanese, presenterà un’esposizione, a cura di Francesco Porzio, dal titolo Cose Viste , con 24 nuovi lavori realizzati negli ultimi cinque anni. Già noto a livello internazionale come fotografo di moda, Giovanni Gastel da alcuni anni accosta al lavoro professionale una ricerca più intima e profonda, dove il glamour svanisce per lasciare posto ad immagini silenziose di paesaggi, interni e oggetti quotidiani. Continua a leggere “giovanni gastel cose viste 15 SETTEMBRE – 22 DICEMBRE 2011”

SETTIMO APPUNTAMENTO DEL CAMPIONATO ITALIANO TURISMO ENDURANCE

Sfide decisive per il tricolore sui 2.702 metri del tracciato veneto. Domenica 4 settembre le due gare in diretta TV su Nuvolari. Arriva la Mercedes E Coupè di Michela Cerruti nella 24H Special.

Adria (RO) 1 settembre 2011. Il Campionato Italiano Turismo Endurance arriva in Veneto per la sua settima prova su gara doppia. Il fine settimana rodigino è ben sintetizzato sui giorni di sabato, quando sono previsti due turni di prove libere nella mattinata da 30 minuti ciascuno, alle 9.35 ed alle 12.30. Nel pomeriggio le due sessioni di qualifica da 20 minuti, alle 16.25 ed alle 18.00. Domenica 4 settembre semaforo verde della prima gara alle 8.50 e secondo start alle 13.50, entrambe le corse da 48 minuti più un giro saranno trasmesse in diretta TV su Nuvolari (Sky 144 e digitale terrestre). Continua a leggere “SETTIMO APPUNTAMENTO DEL CAMPIONATO ITALIANO TURISMO ENDURANCE”

LA SESTA PROVA DEL CAMPIONATO ITALIANO PROTOTIPI IL 4 SETTEMBRE ALL’ADRIA INTERNATIONAL RACEWAY

Programma su due giorni con prove libere e qualifiche al sabato e gara sui 33 minuti più un giro alle 12.00 di domenica. Francia e l’Osella arrivano in Veneto saldamente al comando, spareggio per il secondo posto tra Uboldi su Norma e Visconti su Wolf.

Adria (RO) 1 settembre 2011. Torna in scena il Campionato Italiano Prototipi dopo una lunga pausa estiva che dura dallo scorso 3 luglio, quando le biposto ed i loro abili driver hanno animato la sfida sulla pista siciliana di Pergusa. Quella di Adria con i suoi 2.702 metri di pista, sarà la sesta delle nove gare in calendario per il tricolore 2011. Concentrato su due giornate l’intenso programma rodigino, che inizierà con due sessioni di prove libere ciascuna da 30 minuti, sabato 3 settembre, alle 10.45 e 13.40. Continua a leggere “LA SESTA PROVA DEL CAMPIONATO ITALIANO PROTOTIPI IL 4 SETTEMBRE ALL’ADRIA INTERNATIONAL RACEWAY”