DIALOGHI INCROCIATI E PROVOCAZIONI TRASVERSALI – Letture tratte dai volumi pubblicati nella Collana diretta da Annalisa Lubich

Un’occasione speciale per Bologna che vede riuniti per la prima volta ben 11 autorevoli studiosi delle diverse discipline, un evento originale e diverso dalle tradizionali presentazioni di libri. L’incontro, infatti, vedrà protagonisti molti autori della collana che dialogheranno tra loro e col conduttore,  Giacomo Manzoli, per porre all’attenzione del pubblico l’obiettivo della collana: dare di ogni argomento una lettura interdisciplinare, ampia e non specialistica, una vera e propria sfida per ritornare a quell’unicità del sapere che ha fatto grande la storia e la cultura del nostro paese. Ogni volume affronta infatti argomenti che richiedono grande competenza e approfondimento, ma con taglio agile e accessibile e mantenendo sempre alta l’attenzione alle connessioni con le altre discipline. Giorgio Bolondi, Martina Corgnati, Francesco Galgano, Fabrizio Festa, Vittorio Volterra, Cesare Barbieri, Gillo Dorfles, Maria Rita Parsi, Ugo Volli e altri parlando di matematica spiegheranno  come l’arte sia geometria e poesia, come l’arte sia legata alla letteratura e al cinema, come la musica sia filosofia e geometria, oltre che psichiatria e  il diritto sia soprattutto creatività e fantasia. L’idea è di intrattenere e divertire il pubblico sollecitandone la curiosità con la lettura di brevi brani da parte di ogni autore, tratti dal proprio libro. Il coordinatore aiuterà a mettere in relazione i diversi argomenti e a sottolinearne le connessioni.  Si tratta della prima uscita della collana nel suo complesso, realizzata con la collaborazione della Cassa di Risparmio di Bologna che ha creduto nel progetto e ha voluto condividere l’impegno della casa editrice bolognese.

La collana Quadrifogli edita dalla Casa Editrice Compositori  verrà presentata Lunedì 6 febbraio 2012, ore 17,15 Sala dello Stabat Mater  Biblioteca dell’Archiginnasio – Piazza Galvani,1