Il Festival del Brodetto dà i numeri

Fano, (Pesaro e Urbino, Marche), 10 settembre 2012– E’ riuscito a conquistarsi, negli anni, un “posto di primo piano all’interno del panorama degli eventi enogastronomici italiani” come dichiarato da testate giornalistiche di settore ma il Festival Internazionale del Brodetto e delle Zuppe di Pesce, continua a rinnovarsi e a crescere in termini di numeri e di qualità.
“E’ stata un’edizione corale -ha detto Ilva Sartini, direttore Confesercenti Fano e Marche-. Abbiamo sentito un grande calore attorno alla manifestazione a partire dagli enti che hanno contribuito, fino agli ideatori dei progetti collaterali al Festival. Parlo del Gac Gruppo Azione Costiera che, con la sua presenza, ha sottolineato l’importanza del Festival nel settore; di Imt, l’Istituto Marchigiano di Tutela Vini che ha portato sulle tavole del Festival le eccellenze vinicole del nostro territorio; di “Terre di Rossini e Raffaello”, l’azienda speciale della Camera di Commercio, da sempre vicino alla manifestazione; della Confraternita del Brodetto per i due appuntamenti di approfondimento previsti domenica. Ringrazio tutti coloro che hanno collaborato, in particolare le forze dell’ordine”. Continua a leggere “Il Festival del Brodetto dà i numeri”

Gianluca Miniaci presenta la mostra Flowers and Thorns, Fiori e Spine

Dal 18 settembre, la Fondazione Stelline di Milano ospiterà le opere dell’artista in un viaggio multisensoriale tra natura e umanità

Foto tratta da: www.undo.net

Gianluca Miniaci, giovane ed eclettico artista cosmopolita, inaugura la mostra personale “Flowers and Thorns”, lunedì 17 settembre, presso la Fondazione Stelline di Milano. L’iniziativa si inserisce nella sezione Stelline Spazio Aperto, format di ospitalità a mostre ed eventi ideati da soggetti esterni, cui la Fondazione offre la sua collaborazione.
Continua a leggere “Gianluca Miniaci presenta la mostra Flowers and Thorns, Fiori e Spine”

Al Festival è “Uliassi Day”

Fano, (Pesaro e Urbino, Marche), 9 settembre 2012– “I cooking-show al di là di ogni aspettativa” Così la Confesercenti di Pesaro e Urbino, organizzatrice del Festival Internazionale del Brodetto e delle Zuppe di Pesce, la manifestazione che si conclude oggi, domenica 9 settembre, ha commentato il successo ottenuto dagli spettacoli di cucina proposti dalla X edizione. La presenza di sette chef provenienti da tutta Italia, quattro dei quali vincitori delle ultime edizioni del Festival, ha portato a Fano centinaia di visitatori provenienti da tutto lo Stivale: Torino, Milano, Giulianova, Reggio Calabria, Fabriano e Rimini. Continua a leggere “Al Festival è “Uliassi Day””

LA SALITA DELLA SILA SI CORRERÀ IL 7 OTTOBRE

MONTESCURO –  settembre. La 26esima “Salita della Sila” sta per accendere di nuovo i motori. La più antica e affascinante cronoscalata italiana, organizzata dalla scuderia Cosenza corse e dall’Aci provinciale, cerca di sconfiggere la crisi e ritorna nel calendario del Trofeo Italiano Velocità Montagna. Sarà la settima prova della serie cadetta Csai, programmata per il 6 e 7 ottobre sull’affascinante e complesso tracciato di 9,5 km che da Cone d’Aria di Celico si inerpica fino al valico di Montescuro. Continua a leggere “LA SALITA DELLA SILA SI CORRERÀ IL 7 OTTOBRE”

A Fano tutti pazzi per il Brodetto: standing ovation per Pomata,code in tutti i ristoranti della “Spiaggia del Gusto”

 

il sommelier Otello Renzi.

Fano, (Pesaro e Urbino, Marche), 9 settembre 2012– Tutti in piedi ad applaudire la maestria culinaria dei grandi chef presenti al Festival Internazionale del Brodetto e delle Zuppe di Pesce, la manifestazione organizzata da Confesercenti di Pesaro e Urbino che si conclude oggi, domenica 9 settembre, con gli ultimi cooking-show e con altri appetitosi appuntamenti nella “Spiaggia del Gusto”, Lido di Fano. Continua a leggere “A Fano tutti pazzi per il Brodetto: standing ovation per Pomata,code in tutti i ristoranti della “Spiaggia del Gusto””

IL PALERMITANO FABRIZIO MINÌ SI AGGIUDICA L’8° SLALOM CITTÀ DI SANT’ANGELO DI BROLO E CALA IL “POKER” DI VITTORIE DI FILA

Fabrizio Minì (Radical Prosport Kawasaki)

Sant’Angelo di Brolo, 09 settembre – Lo avevamo scritto e lo ribadiamo. Fabrizio Minì è il pilota del momento, qui in Sicilia. L’esperto palermitano di Marineo è riuscito, come già nelle previsioni della vigilia, nell’impresa di calare un incredibile “poker” di vittorie consecutive al culmine dell’8° Slalom Città di Sant’Angelo di Brolo, il ridente paesino “abbarbicato” sulle alte colline prospicienti i monti Nebrodi, nel Messinese, dove ha trovato in questa occasione ospitalità la sesta prova dello Challenge Palikè 2012, serie isolana promossa da un ventennio dal Team Palikè Palermo. Continua a leggere “IL PALERMITANO FABRIZIO MINÌ SI AGGIUDICA L’8° SLALOM CITTÀ DI SANT’ANGELO DI BROLO E CALA IL “POKER” DI VITTORIE DI FILA”

Il Brodetto fa il botto: in migliaia all’inaugurazione del Festival

Fano, (Pesaro e Urbino, Marche), 8 settembre 2012– Divertimento, approfondimenti e assaggi di prelibatezze culinarie: questo il mix perfetto che ha portato nella “Spiaggia del Gusto” del Lido di Fano migliaia di persone per partecipare alla giornata inaugurale del “Festival Internazionale del Brodetto e delle Zuppe di Pesce” 2012 che si è svolta ieri pomeriggio.
 
Ad aprire la kermesse è stata la presentazione di Fede (Federico Quaranta) e Tinto (Nicola Prudente) conduttori di Decanter di Radio 2 (in diretta dal Festival tutte le sere dalle 20 alle 21). A presentare le novità della X edizione, insieme a Fede e Tinto sono stati Alfredo Mietti, presidente Confesercenti Pesaro e Urbino, Alberto Drudi, presidente Camera di Commercio di Pesaro e Urbino, il sindaco di Fano Stefano Aguzzi, Vittoriano Solazzi, presidente dell’Assemblea regionale delle Marche ed Enzo Vizzari, direttore delle Guide de L’Espresso. Al termine dei saluti delle autorità è seguita la consegna del riconoscimento a Giulia Panaroni, figlia di Valter Panaroni, dirigente di Confesercenti e noto albergatore fanese scomparso nel maggio scorso. Continua a leggere “Il Brodetto fa il botto: in migliaia all’inaugurazione del Festival”

8° SLALOM CITTÀ DI SANT’ANGELO DI BROLO: OGGI VERIFICHE PER I 91 ISCRITTI. DOMATTINA (ALLE 9) LA PRIMA DELLE TRE MANCHE

Pietro Raiti (Radical SR4 Suzuki) (FOTO LIPANI, pubblicazione FREE).

Sant’Angelo di Brolo, 08 settembre – Il conto alla rovescia è partito. Le lancette del cronometro non si possono più fermare. Non rimane allora che pazientare ancora per qualche ora, quindi conosceremo il nome di colui il quale sarà riuscito ad iscrivere il proprio nome nell’albo d’oro dei vincitori dell’8° Slalom Città di Sant’Angelo di Brolo, al suo graditissimo ritorno nel panorama della specialità regionale dopo 9 anni di oblio. Continua a leggere “8° SLALOM CITTÀ DI SANT’ANGELO DI BROLO: OGGI VERIFICHE PER I 91 ISCRITTI. DOMATTINA (ALLE 9) LA PRIMA DELLE TRE MANCHE”

Brodetto in tutte le salse con i 3 cooking-show in programma domani al Festival

Fano, (Pesaro e Urbino, Marche), 7 settembre 2012- “Tortello e brodetto”, “Buon vecchio brodetto istriano”, “Zuppetta chiara di pesce al profumo di lentischio e limone in crosta di carasau” e “Crepes croccanti” di pesce. Sono solo alcune delle declinazioni di zuppa di pesce che il pubblico della X edizione del Festival Internazionale del Brodetto e delle Zuppe di Pesce potrà assaggiare sabato 8 settembre, durante la seconda giornata della manifestazione in programma nella “Spiaggia del Gusto” del Lido di Fano e organizzata da Confesercenti di Pesaro e Urbino fino a domenica 9 settembre.  Continua a leggere “Brodetto in tutte le salse con i 3 cooking-show in programma domani al Festival”

CHIAMATA PER L’ARTE ROMA, SABATO 29 SETTEMBRE 2012

Data la situazione critica, più volte denunciata da AMACI negli ultimi mesi, in cui versano i musei d’arte contemporanea e il comparto del contemporaneo nel nostro Paese, come più in generale l’intero settore della cultura, l’Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani convoca tutti gli addetti ai lavori a prendere parte alla giornata di mobilitazione che si terrà sabato 29 settembre 2012 a Roma, nella piazza del MAXXI. Continua a leggere “CHIAMATA PER L’ARTE ROMA, SABATO 29 SETTEMBRE 2012”