Fano, (Pesaro e Urbino, Marche), 6 settembre 2012– Sarà l’inaugurazione ufficiale in programma domani, venerdì 7 settembre, alle ore 18, nel “Palco Centrale” della “Spiaggia del Gusto”, zona Lido di Fano (Pesaro e Urbino, Marche) a dare il via alla X edizione del Festival Internazionale del Brodetto e delle Zuppe di Pesce, organizzato da Confesercenti di Pesaro e Urbino, in programma fino a domenica 9 settembre.
“Il Festival –ha detto Ilva Sartini, direttore Confesercenti Fano e Marche- parte sotto una buona stella: i sei cooking-show in programma con i migliori chef d’Italia fino a domenica sono ‘sold out’. Continuano ad arrivare richieste d’informazioni da turisti provenienti da tutta Italia che trascorreranno diversi giorni in città sia negli hotel, sia nella zona riservata ai camperisti. Continua a leggere “Il Festival del Brodetto apre le porte al gusto: domani l’inaugurazione”
Mese: Settembre 2012
8° SLALOM CITTÀ DI SANT’ANGELO DI BROLO: “FULL IMMERSION” TUTTA DA VIVERE TRA MOTORI, SALAME “IGP”, CULTURA LOCALE
Sant’Angelo di Brolo, 06 settembre – Lo splendido e incontaminato scenario naturale esibito dai monti Nebrodi potrebbe contribuire ad emettere già al culmine dell’ormai imminente weekend i primi verdetti finali, quanto meno nei gruppi di riferimento, in seno allo Challenge Palikè 2012, la serie automobilistica regionale promossa da sedici edizioni (ma nell’arco di un ventennio) dal Team Palikè Palermo. Sabato 8 e domenica 9 settembre si corre infatti, alle porte dell’omonima caratteristica cittadina del Messinese, l’8° Slalom Città di Sant’Angelo di Brolo, sesta e penultima prova valevole per lo Challenge Palikè (l’atto conclusivo della kermesse, classificato come il settimo ed ultimo appuntamento stagionale, si svolgerà il prossimo 30 settembre, in coincidenza con il 18° Slalom Città di Misilmeri, nel Palermitano). Continua a leggere “8° SLALOM CITTÀ DI SANT’ANGELO DI BROLO: “FULL IMMERSION” TUTTA DA VIVERE TRA MOTORI, SALAME “IGP”, CULTURA LOCALE”
Al Festival del Brodetto un bastimento carico di… bambini
Fano, (Pesaro e Urbino, Marche), 5 settembre 2012– Un’area riservata a giochi, intrattenimenti, laboratori dedicati ai più piccoli. E’ quanto previsto nella Cavea del Lido durante la X edizione del Festival Internazionale del Brodetto e delle Zuppe di Pesce, la manifestazioneorganizzata dalla Confesercenti di Pesaro e Urbino, in programma al Lido di Fano (Pesaro e Urbino, Marche), la “Spiaggia del Gusto”, dal 7 al 9 settembre.
Tutti i giorni della kermesse, dalle 18 alle 20, l’area si animerà con “Un bastimento carico di…” animazione, laboratori creativi e giochi a cura del Teatro delle Isole compagnia che dal 2008 prosegue il suo percorso culturale-artistico abbracciando le più svariate forme di espressione teatrale. Continua a leggere “Al Festival del Brodetto un bastimento carico di… bambini”
Jules de Balincourt | Parallel Universe 7 ottobre 2012 – 27 gennaio 2013
Il nuovo progetto di Jules de Balincourt per la Collezione Maramotti è
costituito da cinque nuovi dipinti che, dopo la mostra, entreranno a far parte
della Collezione. Le opere sono state dipinte contemporaneamente, nel medesimo
studio, così che durante la loro realizzazione esse sono entrate in dialogo tra
loro, divenendo il risultato di uno stesso processo creativo. I dipinti in
mostra possono perciò essere letti come una mappa di parti liberamente
intrecciate, tesa ad esplorare e registrare le relazioni che intercorrono tra rappresentazione, astrazione e gesto pittorico.
7 ottobre 2012 – 27 gennaio 2013
La mostra, ad ingresso libero, è visitabile negli orari di apertura della collezione permanente.
Giovedì e venerdì 14.30 – 18.30
Sabato e domenica 10.30 – 18.30
Chiuso il 25-26 dicembre 2012 e 1 e 6 gennaio 2013
Collezione Maramotti
Via Fratelli Cervi 66
42124 Reggio Emilia
www.collezionemaramotti.org
Tenete pronti i palati: è in arrivo il Festival del Brodetto Da giovedì al via la X edizione con numerose novità: dai “cooking-show” al “Miglior Brodetto Regionale”
Fano, (Pesaro e Urbino, Marche), 4 settembre 2012- E’ pronto a celebrare la sua X edizione con novità da leccarsi i baffi il Festival Internazionale del Brodetto e delle Zuppe di Pesce in programma da venerdì 7 a domenica 9 settembre, con un’anteprima giovedì 6 settembre, nella “Spiaggia del Gusto” (zona Lido) di Fano. Continua a leggere “Tenete pronti i palati: è in arrivo il Festival del Brodetto Da giovedì al via la X edizione con numerose novità: dai “cooking-show” al “Miglior Brodetto Regionale””
A BEURA CARDEZZA IL FESTIVAL DEGLI ARTISTI DI STRADA
In Val d’Ossola arrivano gli artisti di strada: dal 22 al 23 settembre a Beura Cardezza, piccolo borgo della Val d’Ossola (Verbania) saranno protagonisti i “buskers” dell’associazione G.A.A.S., Gruppo Ahimsa Artisti di Strada. Nove gli spettacoli, tra teatro di strada, esibizioni itineranti, acrobati, mangiafuoco, magia, giocoleria, clown e bolle di sapone giganti. Spettacoli per grandi e piccini, che si svolgeranno nell’area della chiesa parrocchiale, e che saranno accompagnati da un ricco carnet di eventi collaterali.
S’inizia sabato 22 settembre alle ore 18.00, con l’apertura degli stand della fiera, dei mercatini, il banco di beneficenza e la cena sotto le stelle, con la Sagra Ossolana che proporrà piatti rigorosamente della cucina tipica ossolana e grigliata di carne. Si potranno anche assaggiare i “Tagliolini al Prunent”, proposti per la prima volta dallo chef della Sagra Ossolana e realizzati con il “Prunent”, il vino ossolano. Alle 21.30 anteprima del “Festival degli artisti di strada” con lo spettacolo “Magadrago e l’uomo orchestra si dà fuoco” che illuminerà la notte. La serata proseguirà poi con musica, esibizioni e tanta allegria. Continua a leggere “A BEURA CARDEZZA IL FESTIVAL DEGLI ARTISTI DI STRADA”
MAMbo ospita Danza Urbana il 5 settembre
Il MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna rinnova la propria collaborazione con Danza Urbana – Festival Internazionale di Danza nei Paesaggi Urbani ospitando nella giornata di domani, mercoledì 5 settembre 2012, un doppio appuntamento dedicato a due protagonisti della nuova scena coreutica internazionale: Mickael Marso Riviere con il frammento coreografico in progress Eteins Pas (presso gli spazi della Collezione Permanente) e Alvaro Frutos con la creazione Pez Muerto (presso il Foyer del Museo) .
Entrambi gli spettacoli si terranno alle ore 18.00, in replica alle ore 19.00.
Ingresso gratuito a posti limitati. Prenotazione obbligatoria: 331 3304738.
Vi ricordiamo inoltre che sempre domani alle ore 19.30, presso il Giardino del Cavaticcio, il pubblico potrà assistere alla coreografia di Emily Tanaka Cube.
La cucina dà spettacolo al Festival del Brodetto
Fano, (Pesaro e Urbino, Marche)- Saranno i “Celebrity cooking-show” con i 4 vincitori degli ultimi 4 anni a celebrare la X edizione, del Festival Internazionale del Brodetto e delle Zuppe di Pesce organizzato dalla Confesercenti di Pesaro e Urbino, (Fano, dal 7 al 9 settembre).
Il pubblico potrà assistere agli spettacoli di cucina di: Luigi Pomata, chef ristorante omonimo di Cagliari, vincitore 2011; Stefano Deidda, chef “Dal Corsaro” di Cagliari, vincitore 2010; Alberto Faccani, chef “Magnolia” di Cesenatico (FC), vincitore 2009; Mauro Uliassi, chef dell’omonimo ristorante di Senigallia (AN) vincitore 2008.
Presenti il conduttore Rai, Paolo Notari ed Enzo Vizzari, direttore delle Guide dei ristoranti e dei vini dell’Espresso.
www.festivalbrodetto.it
FRANCESCO VEZZOLI FIRMA L’IMMAGINE GUIDA DELLA OTTAVA GIORNATA DEL CONTEMPORANEO
È Francesco Vezzoli l’artista che AMACI, l’Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani, ha scelto per realizzare l’immagine guida della Ottava edizione della Giornata del Contemporaneo, il grande evento annuale promosso dall’Associazione, dedicato all’arte del nostro tempo e al suo pubblico.
La manifestazione, che quest’anno si svolgerà sabato 6 ottobre coinvolgendo oltre 1000 realtà del contemporaneo in Italia, nelle prime sette edizioni ha registrato un crescente successo, che nel 2011 si è consolidato confermando la partecipazione di un migliaio di aderenti e incrementando il numero dei visitatori a oltre 240.000 su tutto il territorio nazionale. Continua a leggere “FRANCESCO VEZZOLI FIRMA L’IMMAGINE GUIDA DELLA OTTAVA GIORNATA DEL CONTEMPORANEO”
Dal 24 Novembre 2012 al 6 gennaio 2013 vi aspetto ad Ornavasso nella Vera Grotta di Babbo Natale
La Grotta di Babbo Natale ad Ornavasso è proprio nel cuore della montagna, con una galleria di 200 metri sotto terra ed un grandioso salone di marmo, dove, Babbo Natale, aspetta tutti i bambini che consegnano la loro letterina (in un’enorme buca della posta), circondato da giochi giganteschi, dall’albero di Natale e quest’anno anche da grandi proiezioni, che creano un clima indimenticabile…Il clima natalizio che piace ai bambini e ai grandi, che si potrà conoscere sia nella grotta sia lungo il percorso che trasforma la visita ad Ornavasso in un indimenticabile viaggio nel Natale! L’antica cava che ospita la grotta ha dato il prezioso marmo rosa ad insigni monumenti tra cui anche il Duomo di Milano e la Certosa di Pavia… Continua a leggere “Dal 24 Novembre 2012 al 6 gennaio 2013 vi aspetto ad Ornavasso nella Vera Grotta di Babbo Natale”