San Valentino gourmand al Ristorante "I Carracci" | Grand Hotel Majestic "già Baglioni", Bologna

Aperitivo in terrazza Grand Hotel Majestic già BaglioniArte, alta cucina, l’eccellenza del cioccolato artigianale e l’accoglienza 5 stelle Lusso del Grand Hotel Majestic “già Baglioni” saranno gli ingredienti di un San Valentino ad alto tasso di romanticismo e golosità. Appuntamento a Bologna il 14 febbraio con lo special dinner ne Il Ristorante “I Carracci”: menù firmato dall’executive chef Giacomo Galeazzi e dolci creazioni dell’azienda bolognese Majani che, dal lontano 1796, ha fatto del cioccolato una vera e propria arte di famiglia.
Apertura della cena con tartare di tonno rosso al sesamo nero e puntarelle di cicoria, seguita da bocconcini di pesci e crostacei in zuppa di granchio con crema di polenta ai broccoli verdi. Primo piatto, gnocchi di patate al nero di seppia con seppioline, cima di rapa e bottarga di muggine. Si prosegue con un filetto di dentice arrosto con carciofi, topinambur ed emulsione di olive tostate e arancia. Dulcis in fundo, un trionfo di cioccolato: cupola di fondente con cuore pralinato e crema di mango e piccola pasticceria.
Per tutta la serata, le sale storiche del Grand Hotel Majestic “già Baglioni”, custodi dei prestigiosi affreschi dei fratelli Agostino e Annibale Carracci, saranno riempite dalle magiche note dell’arpista francese Marianne Gubri. Continua a leggere “San Valentino gourmand al Ristorante "I Carracci" | Grand Hotel Majestic "già Baglioni", Bologna”

Il Carnevale di Fano chiude con il “rock & roll” di Alessandro Ristori

Carnevale di Fano (2)Fano (Pesaro e Urbino, Marche) – Il “Carnevale di Fano” chiude la sua edizione 2013 domani, 10 febbraio, con un tocco di “rock” regalato da Alessandro Ristori e dai suoi musicisti, la band dei “Portofinos”, ospiti della III domenica di sfilate. Italia, Russia, Germania, Svizzera, Inghilterra, Lettonia, Malta, questi alcuni dei paesi “toccati” da Ristori e dalla sua musica.
La formazione, nel maggio 2012, è uscita con l’album live “Ibrido” contente due inediti in studio (il singolo La donna uomo) e in versione live come la cover di “Ciao Ciao Bambina” scelta tra le musiche dell’ultima edizione di “Le Iene”, il programma di Italia 1. Il prossimo aprile uscirà per il mercato russo un EP contenente 5 brani. Il rock & roll “all’italiana” ri Ristori animerà il pubblico presente lungo il corso mascherato di viale Gramsci prima e quello di piazza XX Settembre poi, alle 18, al termine dei corsi mascherati. Continua a leggere “Il Carnevale di Fano chiude con il “rock & roll” di Alessandro Ristori”

Il Turismo Senior è in forte espansione

viterboSecondo l’Eurostat,  gli over 65 sono in Europa 86 milioni, ovvero il 17% della popolazione, e tra loro risulta che più del 40% ha effettuato una vacanza con pernottamento superiore alle 4 notti. Una percentuale destinata ad aumentare in modo esponenziale entro il 2050. In Italia questa schiera di ultrasessantacinquenni è pari a 12 milioni, ma solo il 30% ha usufruito di una vacanza con quelle caratteristiche. Anche in questo caso però le previsioni sono analoghe. Continua a leggere “Il Turismo Senior è in forte espansione”

Terza edizione della Gran Festa del Bollito

picture-8Due anni di ricerche condotte su vitelloni di razza piemontese ipertrofici, allevati dall’Azienda Agricola An.fo.ra. vincitrice dell’Oscar Green regionale nel 2011 e nutriti nel parmense nelle campagne di Fontanellato (PR) – con una razione specifica che ha previsto l’utilizzo dei semi di lino – ha dato come risultato “la presenza in quel tipo di carne di una quantità maggiore di acidi grassi della serie omega-3 che fanno bene alla salute, rispetto alla carne proveniente da animali della stessa razza, allevati nelle stesse condizioni sperimentali ma alimentati in modo tradizionale”.
Lo ha dichiarato il professor Alberto Brugiapaglia (Università di Torino – Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari) che ha sviluppato l’indagine insieme al professor Aldo Prandini (Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza Istituto di Scienze degli Alimenti e della Nutrizione) e alla professoressa Emanuela Zanardi (Università di Parma  – Dipartimento di Scienze degli Alimenti). Continua a leggere “Terza edizione della Gran Festa del Bollito”

Marche. Assaggiatori professionisti associati per diffondere la “cultura del gusto”

formaggio_vinoSi è costituita nelle Marche l’Associazione “FLAVOR – culturadigusto”. Ne fanno parte Assaggiatori professionisti che mettono a disposizione le loro abilità sensoriali e competenze tecniche per valutare la qualità dei prodotti agroalimentari, formare ed educare il consumatore, creare dei gruppi di assaggio (“Panel”) su singoli prodotti.
Altri scopi dell’associazione sono quelli di trasferire cultura sull’analisi sensoriale ai giovani, alle scuole, creare importanti sinergie con Enti, Istituzioni, Università ed Istituti di ricerca, a livello locale, nazionale ed internazionale. Continua a leggere “Marche. Assaggiatori professionisti associati per diffondere la “cultura del gusto””

A LONATO GRANDE APPUNTAMENTO CON LA 18. WINTER CUP DA MERCOLEDI’ 13 A DOMENICA 17 FEBBRAIO

LA GARA SI PRESENTA CON OLTRE 250 PILOTI NELLE 3 CATEGORIE KZ2, KF E KFJ CON AL VIA MOLTI CAMPIONI DEL KARTING INTERNAZIONALE, TUTTI PRONTI A DARE SPETTACOLO IN PISTA. IL PROGRAMMA DELLAMANIFESTAZIONE INIZIA MERCOLEDI’ 13 FEBBRAIO CON LE PROVE LIBERE E LE VERIFICHE SPORTIVE E TECNICHE.
74EA9015-7D01-4123-9ACE-39DEC07B0AF6Lonato del Garda (Brescia). La 18.ma Winter Cup è pronta a presentarsi al grande pubblico per l’apertura della stagione agonistica alla Pista South Garda Karting di Lonato con il pieno di iscritti in tutte e tre le categorie della tradizionale manifestazione kartistica di inizio anno.
Saranno al via molti campioni del karting internazionale nella categoria più performante, la KZ2 con il cambio, ma molti piloti di grande qualità sono concentrati anche nelle categorie giovanili KF Junior e KF, dove fra l’altro saranno presenti diversi nomi nuovi insieme a piloti già con un ottimo bagaglio di esperienza. Continua a leggere “A LONATO GRANDE APPUNTAMENTO CON LA 18. WINTER CUP DA MERCOLEDI’ 13 A DOMENICA 17 FEBBRAIO”

| L'UMANITA' HA FATTO PASSI *INDIETRO* DA GIGANTE? FEBBRAIO 2013: ESCE "GIANT BACKSTEPS" – ON|OFF|MAN – UNA PRODUZIONE AREASONICA RECORDS.

go.phpGIANTS BACKSTEPS, il primo album degli ON|OFF|MAN uscito questo Febbraio 2013 per l’etichetta discografica Areasonica Records, è un disco che la dice lunga senza parlare.
Loro sono in quattro: un tastierista polistrumentista e un chitarrista che vengono dal Conservatorio, un batterista busker che ha girato il mondo, un bassista – già vincitore di un premio MEI – che si è formato alla Thames Valley University di Londra.
Si chiamano ON|OFF|MAN e hanno fatto una scelta precisa: nessun cantante. Il che potrebbe sembrare strano, visto che la loro musica è anche – molto – rock. Ma poi li si ascolta e la mancanza di un cantato non si avverte. Si può avere l’impressione che sarebbe superfluo, addirittura.
La musica degli ON|OFF|MAN trascina in un mood di rock e psichedelia contemporanea, con un impatto sonoro travolgente e atmosfere a tratti da colonna sonora.
Un album di sei tracce (più una) strumentali, pezzi “carichi” dove l’elettronica è al servizio del rock, sonorità del 2013 che “suonano” 2013, genere: internazionale. Continua a leggere “| L'UMANITA' HA FATTO PASSI *INDIETRO* DA GIGANTE? FEBBRAIO 2013: ESCE "GIANT BACKSTEPS" – ON|OFF|MAN – UNA PRODUZIONE AREASONICA RECORDS.”

konFRONTIERt Writing, Street Art e spazio pubblico: ipotesi, ricerche e confronti

Eron_Frontier-La linea dello stile_2012_ foto © Marco Monetti
Eron_Frontier-La linea dello stile_2012_ foto © Marco Monetti

Dopo la realizzazione di tredici grandi opere sui muri di Bologna nel corso del 2012, il progetto Frontier. La linea dello stile dedicato al Writing e alla Street Art è giunto al secondo passaggio, fondamentale per la riflessione e l’analisi scientifica delle due discipline.
L’8 e il 9 febbraio 2013, presso la sala conferenze del MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna, si terrà konFRONTIERt. Writing, Street Art e spazio pubblico: ipotesi, ricerche e confronti, un’importante occasione di studio e confronto fra metodologie e professionalità differenti, come testimonianza tangibile di quanto il Writing e la Street Art possano essere osservate, studiate ed esaminate in una prospettiva multidisciplinare.
Prima nel Writing e poi nella Street Art risulta chiaro che le strutture pratiche e applicative sono diverse: le due stesse discipline si sono
sempre alimentate di ogni angolo del reale, indiscriminatamente e scevre da qualsiasi “debito formativo”. Oggi più che mai tale investimento multistrutturale è visibile nell’architettura, nell’urbanistica, nella semiotica, nella sociologia, nell’antropologia e nel panorama artistico. La difficoltà
di strutturare un profilo critico unanime da parte degli studiosi di settore risiede principalmente nella molteplicità e vivacità con cui i due movimenti hanno attinto, o hanno anticipato, stili, ambienti, attitudini e sensibilità collettive.
Il convegno, chiamando a dialogare differenti canali di studio, si propone di organizzare l’analisi dei diversi contesti partendo dalla dichiarata volontà di spostare il dibattito intorno al Writing, alla Street Art e, di conseguenza, allo spazio pubblico su un piano culturale, nel tentativo di individuare una certificazione di autenticità estetica. Le due giornate di studio presentano infatti numerose possibilità di lettura e codifica delle svariate anime dei due contesti. L’indagine analitica, grafica e dinamica della lettera (riconosciuta come “anima” del gesto pittorico del Writing) e la lettura del territorio in cui le opere si inseriscono negli interventi di Leonardo Sonnoli, di Andrea Mubi Brighenti, nelle testimonianze dirette di Dado e di Simone Pallotta. Continua a leggere “konFRONTIERt Writing, Street Art e spazio pubblico: ipotesi, ricerche e confronti”

1° Aprile Pasquetta “Family day”: visita guidata a Isola del Garda, pranzo al sacco e a seguire divertimento per i bambini

image007Lunedì 1° aprile a Isola del Garda, giornata dedicata alle famiglie con bambini, trascorrerà tra giochi, animazioni e divertimento.
Partenza da porto Torchio di Manerba alle 10.30 e alle 11.30. Rientro per le 15.00/15.30
Costo del biglietto
Adulti: € 18,00 (non include il pranzo al sacco)
Bambini: € 7,00 (non include il pranzo al sacco)
Continua a leggere “1° Aprile Pasquetta “Family day”: visita guidata a Isola del Garda, pranzo al sacco e a seguire divertimento per i bambini”

IL PRINCIPE AL WALID RICEVE L'OMAGGIO DI CORTINA

Colazione come ogni mattina sulla terrazza vista Tofane per il Principe Walid e il suo entourage. Anche qui il principe ha voluto una foto ricordo con i suoi ospiti – da sinistra Michele e Paolo Gualandi, proprietari dell’Hotel Cristallo, lo stesso principe Walid e il Sindaco Andrea Franceschi – e le sue due nipotine.
Colazione come ogni mattina sulla terrazza vista Tofane per il Principe Walid e il suo entourage. Anche qui il principe ha voluto una foto ricordo con i suoi ospiti – da sinistra Michele e Paolo Gualandi, proprietari dell’Hotel Cristallo, lo stesso principe Walid e il Sindaco Andrea Franceschi – e le sue due nipotine.

Giornata di sole e Tofane al loro meglio per l’incontro tra il principe saudita Walid bin Talan bin Adb al Azir al Saud e il Sindaco di Cortina Andrea Franceschi. I due si sono incontrati al Cristallo Hotel Spa & Golf – unico cinque stelle lusso delle Dolomiti –, l’albergo in cui soggiorna il principe con la sua famiglia, di proprietà della famiglia Gualandi. A promuovere questo incontro, proprio Paolo e Michele Gualandi.
Occasione che il Sindaco ha colto per far dono a Walid di alcuni esempi dell’artigianato ampezzano che «rappresentano un ringraziamento della nostra Comunità per aver scelto Cortina d’Ampezzo», il Campanile in bronzo simbolo di Cortina, un piatto in vetro, alcuni volumi, lo scoiattolo in legno e una pergamena celebrativa.
Ha accolto con grande piacere l’attestato di Beloved Guest of Cortina l’importante dignitario arabo, raccontando dei giorni che sta trascorrendo in «un hotel magnifico in una località da sogno» ha sottolineato il principe rallegrandosi con Michele Gualandi, amministratore unico del Cristallo. Walid ha chiesto al Sindaco il numero di abitanti e di visitatori, e tante curiosità sull’estate in cui non ha escluso di tornare. «Una stagione che – ha spiegato Franceschi – a Cortina non é da meno di quella invernale, con un’offerta se possibile ancora più ricca».
Paolo Gualandi, proprietario del Cristallo e presidente di Coswell Spa, ha donato al magnate alcuni dei prodotti più significativi della sua azienda, gli ultimi ritrovati nell’ambito della ricerca come segno dell’innovazione che l’Italia è in grado di esprimere. «Sono molto grato alla famiglia Gualandi che da anni lavora con risultati straordinari sull’internazionalizzazione di Cortina – ha concluso il Sindaco Franceschi –. Il pubblico apprezzamento di Walid bin Talan bin Adb al Azir al Saudel, il principe della famiglia regnante in Arabia Saudita, secondo la rivista Forbes tredicesimo uomo più ricco al mondo, è un passaggio fondamentale nel processo di internazionalizzazione che sta investendo la nostra località». Continua a leggere “IL PRINCIPE AL WALID RICEVE L'OMAGGIO DI CORTINA”