Mancano 2 giorni alla 6a Giornata Nazionale delle Ferrovie Dimenticate 2013

Locandina_noabbMilano 1 marzo 2013. In 19 regioni d’Italia sono finora 91 gli eventi (1 Val D’Aosta, 3 Piemonte, 2 Liguria, 13 Lombardia, 4 Veneto, 2 Friuli Venezia Giulia, 3 Emilia Romagna, 9 Toscana, 3 Marche, 6 Umbria, 10 Lazio, 3 Abruzzo, 2 Molise, 5 Campania, 7 Puglia, 1 Basilicata, 3 Calabria, 11 Sicilia, 3 Sardegna) in bicicletta, a piedi, a cavallo, su antichi treni, mostre fotografiche, proiezioni di cortometraggi e presentazioni di libri per raccontare di tracciati ferroviari in stato di abbandono, per conoscere i loro antichi fasti e capire le possibilità future. In Italia esistono 6400 km di ferrovie non utilizzate, dismesse, in abbandono. Una vecchia ferrovia può diventare tante cose utili: tornare ferrovia se ci saranno le condizioni (e con il mercato libero del trasporto su ferro questo può anche diventare più facile), diventare una greenway, favorire il recupero di un territorio, trasformarsi in un parco naturale, in un corridoio ecologico. Continua a leggere “Mancano 2 giorni alla 6a Giornata Nazionale delle Ferrovie Dimenticate 2013”