A battesimo il Consorzio di Promozione della Piadina Romagnola Primo atto ufficiale dopo l’ottenimento della IGP transitoria

Consorzio con AssessoreQuattro province coinvolte, in una terra di Romagna che nel 2012 ha registrato una produzione di oltre 35 milioni di kg di piadina e un fatturato che sfiora i 100 milioni di euro.

Farina, acqua, sale, strutto (o olio d’oliva), senza aggiunta di conservanti o aromi additivi. Dietro a questi pochi e semplici ingredienti si cela una delle protagoniste indiscusse delle tavole di Romagna, conosciuta e celebrata in Italia e nel mondo. Continua a leggere “A battesimo il Consorzio di Promozione della Piadina Romagnola Primo atto ufficiale dopo l’ottenimento della IGP transitoria”

UN FRANCOBOLLO PER CELEBRARE IL GIARDINO BOTANICO DI MERANO

Francobollo-Giardini-di-Castel-Trauttmansdorff-MeranoMerano, aprile 2013 – Aria di primavera ma anche aria di novità ai Giardini di Sissi che da anni attirano un numeroso pubblico grazie alla loro indiscussa bellezza e all’ampia offerta di iniziative collaterali.
Nel favoloso scenario del paradiso botanico che avvolge il castello meranese Trauttmansdorff, il 5 aprile uscirà per l’anno 2013, nell’ambito della serie tematica ordinaria “Parchi, Giardini ed Orti botanici d’Italia”, un francobollo celebrativo dei Giardini di Sissi. Con 2,8 milioni di esemplari stampati dall’Officina Carte Valori dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, il francobollo del valore di 0,70 €, raffigura l’ambiente ricco di colori dei Giardini di Sissi con il bellissimo Castel Trauttmansdorff sullo sfondo e in primo piano uno scorcio dell’universo botanico del parco. Continua a leggere “UN FRANCOBOLLO PER CELEBRARE IL GIARDINO BOTANICO DI MERANO”