Oltre 5 quintali di Piadina Romagnola serviti a Vinitaly dal Consorzio

piadinaRimini – Battesimo col botto per il neo costituito Consorzio di Promozione della Piadina Romagnola. La prima uscita pubblica è stata nella kermesse di Vinitaly a Verona (7-10 aprile), appuntamento che ha visto la piadina del Consorzio assurgere a ‘pane ufficiale’ nel ristorante del Padiglione dell’Emilia Romagna. Nella quattro giorni fieristica oltre 5 i quintali di piadina che hanno accompagnato il pranzo e le degustazioni di winelovers, giornalisti e addetti ai lavori di tutto il mondo. Continua a leggere “Oltre 5 quintali di Piadina Romagnola serviti a Vinitaly dal Consorzio”

Convegno alla Sala Borsa della Fiera di Forli venerdì 12 aprile organizzato da Fedagri Confcooperative

Invito-Programma_Bianca_2 copiaCooperazione e Avicoltura, Qualità e Innovazione: un focus per approfondire, in occasione di Fieravicola, la dinamicità di una filiera come quella avicola e la sua propensione agli investimenti che favoriscono proprio quegli aspetti di qualità e di innovazione del processo produttivo che sono garanzia del consumatore.
Il convegno, organizzato da Fedagri Confcooperative, si tiene alla Sala Borsa della Fiera di Forli il 12 aprile alle ore 10,30.
Aprono i lavori le relazioni di Guido Sassi presidente Consulta avicola Fedagri e di Gianluca Bagnara in rappresentanza Confcooperative a Copa Cogeca che Continua a leggere “Convegno alla Sala Borsa della Fiera di Forli venerdì 12 aprile organizzato da Fedagri Confcooperative”

TROFEO DI PRIMAVERA, MEETING DI ATLETICA IN PROGRAMMA DOMENICA 14 APRILE A BOLOGNA

Domenica 14 aprile, con inizio alle ore 15.15 si svolgerà a Bologna al Campo Baumann il Trofeo di Primavera, meeting di atletica leggera organizzato dalla Acquadela Bologna. Il meeting, manifestazione inserita nel calendario regionale, è valido come prima prova del Grand Prix Regionale per gli atleti Allievi e Juniores. Sono previste gare per tutte le categorie, dai giovanissimi delle categorie esordienti agli atleti assoluti e masters e sono attesi atleti da tutta la regione ed essendo una delle prime manifestazioni su pista del 2013, ci saranno tantissimi giovani che debutteranno nelle competizioni. Numerose le gare del settore giovanile (esordienti, ragazzi e cadetti), mentre gli atleti delle categorie assoluti disputeranno le gare dei 100, 200, 800 e 3000 metri, alto (U), lungo (D), peso (D), giavellotto (U).

Il Festival della Lasagna 20 gustose ricette per il primo appuntamento dell'associazione tOur-tlen

logo_tOur-tlenDopo la nascita (15 febbraio 2013) dell’associazione tOur-tlen – che vede riuniti 12 grandi chef e ristoratori bolognesi (e non)- i professionisti del gusto sono pronti per il primo evento in programma nel 2013: il Festival della Lasagna, che si terrà sabato 13 aprile dalle 11.00 alle 18.00 in piazza de Mello 4 Bologna (la piazza “sospesa” su via Stalingrado).
L’amore per i piatti della tradizione e la voglia di sperimentare e mettersi in gioco unisce questi 12 grandi chef e ristoratori che vogliono accendere nuovamente i riflettori su Bologna la Grassa e sul suo grande patrimonio gastronomico, riscoprendo piatti tradizionali che si trovano nelle case di tutti e ridando splendore alla fama culinaria della città. Continua a leggere “Il Festival della Lasagna 20 gustose ricette per il primo appuntamento dell'associazione tOur-tlen”

SUCCESSO DI ISCRITTI ALLA RONDE DI GIOIOSA MAREA

Gioiosa Marea (ME) 11 aprile 2013. Ottantasette iscritti alla 3^ Ronde di Gioiosa Marea del 13 e 14 aprile, è il primo successo per il comitato promotore di rallisti locali e gli organizzatori della messinese Eagles Racing in collaborazione con l’AC peloritano. Sabato 13 aprile con le verifiche entrerà nel vivo quello che assume sempre più i contorni di un evento sportivo per l’intero territorio. Domenica 14 aprile la parola agli equipaggi, ai motori ed l cronometro, quando durante i quattro passaggi sui 10,6 Km di prova speciale si infuocheranno le sfide per il successo assoluto e quelli di categoria, nella gara messinese, seconda prova del Campionato Siciliano.

Su Abarth Grande Punto i portacolori Tirreno Corse Carmelo Franco Molica navigato dal santangiolese Tino Pintaudi.
Su Abarth Grande Punto i portacolori Tirreno Corse Carmelo Franco Molica navigato dal santangiolese Tino Pintaudi.

Domani alle 10.30 all’Auditorium Comunale la grande anteprima con il driver F.1 Andrea Montermini che parteciperà all’incontro “I Campioni e le Regole” sul tema della sicurezza Stradale, voluto dallo stesso comitato promotore e dall’Amministrazione gioiosana con a capo il Sindaco dott. Eduardo Spinella.
Praticamente impossibile ogni pronostico, visto il numero di nomi accreditati alla vetta della classifica. Di nuovo con la Citroen Xsara World rally car, protagonista del recente passato delle scene del Mondiale Rally, sarà in gara l’equipaggio svizzero della Zeroqattropù vincitore dell’edizione 2012 formato da Max Beltrami e Vittorio Continua a leggere “SUCCESSO DI ISCRITTI ALLA RONDE DI GIOIOSA MAREA”

IL 2° RALLY DEI COLLI BOLOGNESI PRONTO

indexBOLOGNA, 11 aprile 2013 – Questo fine settimana il 2° Rally Colli Bolognesi accenderà i motori debuttando nel Challenge di Zona, quindi con una titolazione ufficiale arrivata dopo solo un anno di vita.
Il rally, organizzato dai toscani del Comitato Organizzatore Trofeo Maremma, è pronto quindi ad offrire una serie di forti argomenti, che vanno appunto dalla validità per la IV e V zona al Campionato ERMS – Emilia Romagna Marche e San Marino. Continua a leggere “IL 2° RALLY DEI COLLI BOLOGNESI PRONTO”

Dietro i fornelli di Slow Fish

abLa passione è il fil rouge che unisce gli chef ai fornelli del Bistrot dell’Alleanza, lo spazio allestito nella Piazza delle Feste e riservato ai cuochi che scelgono i Presìdi Slow Food per le loro preparazioni. Sono oltre 350 i ristoranti, le osterie e le pizzerie che sostengono il progetto della chiocciola a tutela della biodiversità: nei loro locali è possibile trovare regolarmente piatti cucinati con i prodotti dei Presìdi, indicati nel menù. Preparatevi ad assaggiare ricette che uniscono sfumature olandesi e indiane, passando per i sapori delicati del pesce azzurro delle coste italiane e delle prelibatezze dei nostri laghi. Continua a leggere “Dietro i fornelli di Slow Fish”

I GIARDINI DI SISSI A MERANO PROFUMANO DI NOVITA’

Giugno-ai-Giardini-di-Sissi-a-MeranoMerano, aprile 2013 – I Giardini di Castel Trauttmansdorff nel corso di maggio e giugno hanno in programma una serie di imperdibili iniziative ed eventi per tutta la famiglia. In un universo di colori e profumi e in un susseguirsi di scenari naturali in continua mutazione, tanti gli appuntamenti in cui la natura si fonde con la musica, la gastronomia, la cultura e l’arte, dando vita a esperienze multisensoriali uniche. Continua a leggere “I GIARDINI DI SISSI A MERANO PROFUMANO DI NOVITA’”

IL FRESCHELLO CONQUISTA LA CINA – CASE HISTORY DI VINITALY AL SEMMINARIO THE CHINESE WINE MARKET

PierpaoloCielo e LucaCielo di Cielo e Terra Gruppo Cantine Colli Berici
PierpaoloCielo e LucaCielo di Cielo e Terra Gruppo Cantine Colli Berici

Vinitaly 2013 – Nel panorama dei mercati export internazionali emergenti del settore enologico, la Cina sta rivestendo un posto sempre più di rilievo facendo registrare solo nel 2012 un’importazione di circa 4 milioni di ettolitri di vino, balzando al quinto posto nella classifica dei paesi importatori mondiali (Fonte: ISMEA). E al Vinitaly non poteva di certo mancare un focus sull’argomento, un incontro tra le aziende vinicole italiane e il mercato asiatico, vicino a diventare il primo consumatore di vino nel mondo, come testimonia il convegno “The Chinese wine market: statistics and new Continua a leggere “IL FRESCHELLO CONQUISTA LA CINA – CASE HISTORY DI VINITALY AL SEMMINARIO THE CHINESE WINE MARKET”

LA SCALATA DI UNA VETTA COME RITO DI INIZIAZIONE L'EMILIA ROMAGNA AL 61° TRENTO FILM FESTIVAL

Uomo%20Donna%20Pietra%20(2)Trento, 10 aprile 2013_ In tre in corsa per una Genziana al 61° Trento Film Festival, con un lavoro ispirato dallo scrittore Enrico Brizzi. Sono i tre registi emiliani che firmano il cortometraggio “Uomo, Donna, Pietra” una delle quattro opere di autore italiano su un totale di 26 selezionate per il concorso internazionale al 61° Trento Film Festival in programma dal 25 aprile all’8 maggio a Trento e Bolzano.
Si tratta di Antonio Bigini regista e scrittore, collaboratore di Home Movies, autore del film “Anita” di Luca Magi, che è stato in concorso al Torino Film Festival 2012. Con Bigini, firmano la regia anche Claudio Giapponesi, montatore e produttore tra i fondatori di Kinè e Paolo Simoni, autore e produttore, presidente di Home Movies, specializzato in cinema documentario realizzato a partire dagli archivi filmici come autore, produttore e consulente. Continua a leggere “LA SCALATA DI UNA VETTA COME RITO DI INIZIAZIONE L'EMILIA ROMAGNA AL 61° TRENTO FILM FESTIVAL”