Sul palco rappresentano la sintesi contemporanea delle più avvolgenti sonorità della musica nera. Ascoltando i loro brani si respira l’atmosfera black di New Orleans, di Chicago, di Memphis, ma la mente viene trasportata anche in un viaggio nell’Europa e nel cuore del Mediterraneo.
Sonorità black & white al Boca Barranca di Marina Romea (Ra), che venerdì 19 aprile ospita il concerto di LEBLANC Project, un progetto discografico nato dall’incontro della cantante Ty Leblanc – portentosa voce black originaria di El Paso, Texas – con grandissimi musicisti italiani del calibro di Vince Vallicelli e Nick Becattini, che insieme hanno dato vita a un album omonimo intenso ed elettrizzante, che regala un’ampia gamma di colori ed emozioni. Continua a leggere “Un viaggio fra soul, jazz e black music al Boca Barranca con il concerto di Leblanc Project”
Mese: Aprile 2013
Il Cortina Car Club in trasferta al Mugello
Cortina d’Ampezzo, 18 aprile 2013 _ Un weekend all’insegna del gusto e dello stile, accompagnati dalle inseparabili auto per i soci del Cortina Car Club, in occasione della visita al circuito del Mugello, sede abituale di case automobilistiche e motociclistiche nazionali ed internazionali per i test e le prove di Formula 1 e le gare di Mondiale MotoGP e Mondiale Superbike.
Lo splendido scenario delle colline toscane ha fatto da cornice all’iniziativa, nata da un’idea di Roberto Benelli – Presidente del Comitato Tecnico Sportivo e dei Grandi Eventi del Club – nonché Presidente del CdA dell’Autodromo del Mugello – e di Paolo Poli, AD dello stesso CdA, che hanno voluto ospitare il Club in questa giornata speciale. Continua a leggere “Il Cortina Car Club in trasferta al Mugello”
Villorba Corse al via del GT Open 2013 con Montermini-Filippi
Treviso, 18 aprile 2013. Quello da poco finito è stato un lungo e silenzioso inverno per Villorba Corse, che ha atteso sino all’ultimo prima di ufficializzare la propria partecipazione all’International GT Open 2013. Per la sua terza partecipazione alla prestigiosa serie organizzata dalla spagnola Gt Sport di Jesus Pareja, la struttura trevigiana capitanata da Raimondo Amadio ha deciso di puntare su una coppia d’assi strepitosa che rappresenta una sintesi perfetta dei migliori talenti espressi nel tempo dall’automobilismo nazionale.
Sulla sempre competitiva Ferrari 458 GT2 che scenderà in pista fra poco meno di dieci giorni sul circuito francese Paul Ricard di Le Castellet, ci saranno infatti Andrea Montermini e la new entry Luca Filippi. Continua a leggere “Villorba Corse al via del GT Open 2013 con Montermini-Filippi”
Earth Day a Bologna a Cà Shin
Il 22 aprile è la Giornata della Terra (Earth Day), giorno in cui si celebra l’ambiente e la salvaguardia del pianeta Terra. Il 22 aprile del 1970, 20 milioni di cittadini americani, rispondendo ad un appello del senatore democratico Gaylord Nelson, si mobilitarono in una storica manifestazione a difesa del nostro pianeta: Tutti, a prescindere dall’etnia, dal sesso, dal reddito, hanno diritto di vivere in un ambiente sano, equilibrato e sostenibile. Continua a leggere “Earth Day a Bologna a Cà Shin”
Travelexpo, il Salone internazionale del Turismo "made in Sicily" a Terrasini Città del Mare dal 19 al 21 aprile
Nella splendida location del Hotel villaggio Città del mare di Terrasini, a pochi km da Palermo, si ripeterà – per la 15° edizione – la Borsa del Turismo mediterraneo Travelexpo, una interessante opportunità per il mercato turistico dell’isola a confronto con le maggiori categorie del settore.
Organizzata dalla Logos srl Comunicazione e Immagine, la manifestazione offre molteplici aspetti, da stand espositivi delle compagnie turistiche, catene alberghiere, vettori marittimi, ferroviari e aeroportuali, alle proposte delle agenzie di viaggio agli incontri con opinion leaders, giornalisti ed operatori diversi della filiera Continua a leggere “Travelexpo, il Salone internazionale del Turismo "made in Sicily" a Terrasini Città del Mare dal 19 al 21 aprile”
A Slow Fish 2013 con i Presìdi Slow Food
Con Slow Fish 2013 entra a far parte della grande famiglia dei Presìdi Slow Food il missoltino del lago di Como essiccato al sole, che troviamo nel Mercato insieme agli altri prodotti tutelati dall’associazione della chiocciola.
Antica è la tradizione che ha portato fino a noi l’agone, il piccolo pesce che fin dai tempi di Plinio il Giovane veniva salato ed essiccato sulle rive del lago di Como e che con il suo contenuto di grassi e omega 3 garantisce lunga conservazione e ottimo gusto. L’agone essiccato prende il nome dai missolte, i barili in legno in cui veniva conservato anticamente. Continua a leggere “A Slow Fish 2013 con i Presìdi Slow Food”
NEW TRENDS IN MEDICINE AND HEALTHCARE
Bologna, 17 aprile 2013_Mancano pochi giorni: sabato 20 Aprile 2013 nel capoluogo emiliano si terrà il primo evento TEDMEDLive italiano. Innovatori e nuovi pensatori in campo medico e sanitario saliranno sul palco dell’Aula Magna dell’Istituto Ortopedico Rizzoli per illustrare scoperte, idee e approcci innovativi dedicati alla ricerca e alla medicina. Tra i relatori di questa prima edizione: Matto Cerri, Raffaella Pannuti, Silvestro Micera, Pietro Sodani, Attilio Speciani, Michael Rabbow e Leandro Agrò. Continua a leggere “NEW TRENDS IN MEDICINE AND HEALTHCARE”
LA 18.LUZZI-SAMBUCINA APRE IL C.I.V.M. SUD
Luzzi (CS) aprile 2013. La 18^ Luzzi – Sambucina “Trofeo Silvio Molinaro” è la prima gara del Campionato Italiano Velocità Montagna 2013, girone sud. La gara calabrese organizzata dalla Tebe Racing, con la promozione nella massima serie Tricolore ACI CSAI, ha anche avuto l’anticipo della data al 12 maggio. Una grande motivazione in più per lo staff organizzatore che appronterà la competizione a tempo di record, rispettando tutti gli standard imposti dalla Federazione, ma anche confermando l’efficienza della macchina organizzativa, sempre apprezzata negli anni ed ora premiata con la prestigiosa titolazione. Continua a leggere “LA 18.LUZZI-SAMBUCINA APRE IL C.I.V.M. SUD”
Museo Navale di Pegli si riqualifica
Al Museo Navale di Pegli venerdì 19 aprile, alle ore 16.30 presentazione IL MUSEO NAVALE DI PEGLI SI RIQUALIFICA nuovi spazi per la Comunità del ponente sala conferenze, sala didattica e Pegli Picta. Saluti di: Maria Paola Profumo, Presidente Mu.MA Mauro Avvenente, Presidente Municipio VII Ponente. Intervengono: Pierangelo Campodonico, Direttore Continua a leggere “Museo Navale di Pegli si riqualifica”
La nuova psichedelia europea al Moog Slow Bar con Jacco Gardner
Un ragazzo “fuori dal tempo”, musicista polistrumentista ma anche un po’ poeta e un po’ artista. Come nella tavolozza di un pittore surrealista e naif, nella sua musica l’insieme di clavicembali, organi, flauti, clarinetti, tamburi, harpsichord, mellotron, optigan e un assortito parterre di chitarre e basso vivono una nuova stagione creativa, influenzata dalle suggestioni della prima psichedelia anni Sessanta e Settanta e del pop barocco. Continua a leggere “La nuova psichedelia europea al Moog Slow Bar con Jacco Gardner”