Gioiosa Marea (ME) 14 aprile 2013. Max Beltrami e Vittorio Sala su Citroen C4 World Rally Car hanno vinto la 3^ Ronde di Gioiosa Marea, la corsa messinese promossa da un comitato di rallisti locali ed organizzata tecnicamente dalla Eagles Racing in collaborazione con l’Automobile Club Messina, che ha richiamato nel centro tirrenico e nei dintorni un grande numero di spettatori che hanno seguito ogni fase dell’evento sportivo. Continua a leggere “Vittoria Di Beltrami-Sala su Citroen C4 WRC alla 3. Ronde di Gioiosa Marea”
Mese: Aprile 2013
ARTDATE, Bergamo 17-18-19 maggio 2013
Come ogni anno Bergamo apre le porte al contemporaneo grazie a The Blank: arrivato alla terza edizione, ARTDATE è un appuntamento unico per scoprire una città attraverso l’arte contemporanea.
Venerdì 17, sabato 18 e domenica 19 maggio grazie ad ARTDATE sarà possibile visitare importanti collezioni private e studi d’artista. Musei, Istituzioni e gallerie animeranno la città con inaugurazioni, conferenze, performance e visite guidate. Continua a leggere “ARTDATE, Bergamo 17-18-19 maggio 2013”
VITTORIA ‘THRILLING’ PER IL TRAPANESE ANDREA RAITI (RADICAL) ALL’8° SLALOM CITTÀ DI BIANCAVILLA: SOLO 0”42 SU INCAMMISA
Biancavilla, 14 aprile – Poco più che un batter di ciglia hanno separato il vincitore dal piazzato nella 8a edizione dello Slalom Città di Biancavilla, secondo atto stagionale per lo Challenge Palikè 2013, serie ideata e promossa sul territorio dal Team Palikè Palermo. Miglior finale non si sarebbe potuto immaginare per questo slalom alle falde dell’Etna tornato dopo qualche anno ad essere inserito nel calendario automobilistico stagionale isolano. A imporsi come da pronostico della vigilia, ma con una vittoria “thrilling”, sul filo dei centesimi di secondo (per questo non meno meritata), è stato il forte trapanese Andrea Raiti, tornato quest’anno a calcare con Continua a leggere “VITTORIA ‘THRILLING’ PER IL TRAPANESE ANDREA RAITI (RADICAL) ALL’8° SLALOM CITTÀ DI BIANCAVILLA: SOLO 0”42 SU INCAMMISA”
IL 2° RALLY DEI COLLI BOLOGNESI A GIANESINI-FOMIATTI (RENAULT CLIO S1600)
BOLOGNA, 14 aprile 2013 – E’ stato il pilota sondriese Marco Gianesini ad elevarsi nella classifica finale del 2° Rally dei Colli Bolognesi. La gara, organizzata dai toscani del Comitato Organizzatore Trofeo Maremma e svoltasi nell’intero fine settimana, ha registrato la supremazia della Renault Clio Super1600 vestita dei colori di Top Rally , con il conduttore lombardo, affiancato alle note da Daniele Fomiatti. Continua a leggere “IL 2° RALLY DEI COLLI BOLOGNESI A GIANESINI-FOMIATTI (RENAULT CLIO S1600)”
ALESSANDRO PERICO E FABRIZIO CARRARA VINCONO IL RALLY 1000 MIGLIA SU PEUGEOT 207 SUPER 2000 DELLA PA RACING SCHIERATA DA UNITED BUSINESS
Perico – Carrara 1° assoluti 37° Rally 1000 Miglia, seconda prova del Campionato Italiano Rally 2013. Questa mattina a due prove dalla fine, il vantaggio era di soli 20”, ma dimostrando grande maturità, Perico tenendo un ritmo veloce e costante ha colto la vittoria; le ultime due prove speciali sono lo specchio della condotta di gara del nuovo leader del Campionato Italiano Rally, cosi come nelle due giornate precedenti, non ha commesso errori, ha valutato sempre bene i rischi che poteva prendere senza mai esagerare, questa condotta ha obbligato i suo avversari a spingere al limite, per cercare di sopravanzare il ritmo da “rullo compressore” di Perico, ed a turno, hanno commesso errori, e Perico ha vinto meritatamente. Continua a leggere “ALESSANDRO PERICO E FABRIZIO CARRARA VINCONO IL RALLY 1000 MIGLIA SU PEUGEOT 207 SUPER 2000 DELLA PA RACING SCHIERATA DA UNITED BUSINESS”
Una Domenica al sapore di Sagre
“È un po’ il facebook di chi è legato alle tradizioni”. Così Paolo Bruni, Presidente del Centro Servizi Ortofrutticoli, ha sintetizzato il ruolo e il valore del Salone Nazionale delle Sagre – Misen, introducendo il taglio del nastro della manifestazione. All’inaugurazione dell’unico evento in Italia che presenta e fa assaggiare le prelibatezze di oltre cento sagre enogastronomiche provenienti da ogni angolo della penisola, erano presenti anche il Presidente di Ferrara Fiere, Nicola Zanardi, l’Assessore regionale all’Agricoltura, Tiberio Rabboni, quello comunale al Decentramento, Luciano Masieri, e Roberta Monti, Dirigente del Polo Scolastico Agroalimentare Estense. Continua a leggere “Una Domenica al sapore di Sagre”
Aperte le iscrizioni a “Il Fè in Fiera”
Al via l’undicesima edizione de “Il Fè in Fiera”! Organizzato da Ferrara Fiere Congressi e dallo storico settimanale di annunci “Il Fè”, il tradizionale appuntamento con il mercatino mostra-scambio dell’usato e del modernariato tornerà ad animare il Quartiere fieristico di Ferrara (Via della Fiera, 11) nella giornata di Domenica 5 Maggio, dalle 9.30 alle 18.30. Continua a leggere “Aperte le iscrizioni a “Il Fè in Fiera””
PARTE LA 3. RONDE DI GIOIOSA MAREA
Gioiosa Marea (ME) 13 aprile 2013. Entrata nel vivo con le operazioni di verifica la 3^ Ronde di Gioiosa Marea, la gara promossa dal locale comitato di rallisti ed organizzata tecnicamente dalla Eagles Racing in collaborazione con l’Automobile Club Messina. Alle 19.00 la Cerimonia di partenza in Via Umberto I darà ufficialmente il via alla competizione, sentita come evento nell’intero territorio, dove si sono già registrate cifre notevoli di presenze, dopo il primo successo ottenuto con l’alto numero di adesioni. Continua a leggere “PARTE LA 3. RONDE DI GIOIOSA MAREA”
8° SLALOM CITTÀ DI BIANCAVILLA: IN CORSO VERIFICHE SPORTIVE E TECNICHE, DOMANI (ALLE 9) LA GARA. FAVORITO ANDREA RAITI

Biancavilla, 13 aprile – Sono attualmente in corso le canoniche verifiche tecnico-sportive per i 50 concorrenti iscritti all’atteso 8° Slalom Città di Biancavilla, secondo atto stagionale dello rinnovato Challenge Palikè 2013, serie ideata e promossa sul territorio dal Team Palikè Palermo. La nuova sfida tra i birilli, ospite nel contesto della rinomata cittadina dall’antica origine albanese a vocazione agricola “adagiata” a 513 m di altitudine sulle falde dell’Etna, a 32 km da Catania (nota altresì per la bellissima Basilica di Maria Santissima dell’Elemosina, oltre che per le sue estese coltivazioni “agresti” di arance e fichidindia), è in programma domani, domenica 14 aprile, al suo rientro dopo alcuni anni di assenza. Le operazioni di ‘punzonatura’ si protrarranno sino alle 19.30 di oggi, sabato 13 aprile, ospiti negli uffici e nella piazzetta antistante il Municipio di Biancavilla, in via Vittorio Emanuele, “cuore” del paese etneo.
L’8° Slalom Città di Biancavilla, allestito con un occhio particolare rivolto verso condizioni di sicurezza assoluta nel proprio contesto dal Team Palikè Palermo (con al timone gli esperti Annamaria Lanzarone, Nicola, Dario e Roberto Cirrito), con l’indispensabile collaborazione e patrocinio assicurati dall’Amministrazione comunale di Biancavilla (rappresentata dal sindaco, Giuseppe Glorioso e dall’assessore allo Sport, Giuseppe Pappalardo), sarà articolato lungo un segmento di gara della lunghezza corrispondente a poco meno di 2 km, ricavato lungo la strada comunale cosiddetta “della Montagna” (o, secondo le cartine stradali ufficiali, via della Montagna). Lo “start” è individuato nei pressi dell’intersezione con via Monte Rosa (dove è in programma l’allineamento delle vetture), mentre l’arrivo è collocato 1,800 km più in avanti, non lontano dall’intersecazione con la strada provinciale 80, non prima che le vetture in corsa abbiano “rasentato” la strada statale 284. L’area deputata ad ospitare il parco chiuso, a fine gara, è invece localizzata nei pressi dell’arrivo, nel piazzale antistante una ditta di materiale edile.
La corsa, fissata per domani, domenica 14 aprile, si articolerà sulle tre manche, a partire dalle 9 (quando sarà effettuata la necessaria salita di ricognizione, a seguire i tre tratti cronometrati), con coordinamento generale affidato all’esperto direttore di gara ennese Lucio Bonasera. Dieci le postazioni di rallentamento con i birilli disposte lungo il tracciato. Il transito veicolare nella zona sarà chiuso dalle 7. La premiazione, riservata a tutti i concorrenti in gara si terrà alle 15, nell’aula consiliare del Municipio di Biancavilla.
I favori del pronostico, per l’edizione del ritorno dello slalom biancavillese, sembrano tutti protendere verso il trapanese Andrea Raiti. Il forte ed esperto specialista di Buseto Palizzolo, reduce da un’ottima prestazione nel 18° Slalom Torregrotta Roccavaldina, prova di esordio del Campionato italiano della specialità, dove ha chiuso 6° assoluto, sarà della partita con la medesima Radical SR4 Suzuki impiegata domenica scorsa, con la quale sta raggiungendo un sempre crescente feeling, per i colori della scuderia Catania Corse. Il sodalizio presieduto da Giuseppe Di Gregorio schiererà comunque altre “punte di diamante” nella gara di casa. A cominciare dall’altro busetano Pietro Raiti, fratello minore di Andrea, anche lui presente a Biancavilla con una Radical, sebbene in versione Prosport Suzuki. Non poteva mancare all’appuntamento il “veterano” trapanese (questa volta nativo di Custonaci) Nicolò Incammisa, vincitore della prima prova per lo Challenge Palikè sulla Pista internazionale Concordia di Agrigento, ancora una volta con l’Osella PA 21S Honda, anch’essa “griffata” Catania Corse. Tra gli altri pretendenti alla vittoria assoluta (o comunque al podio) figurano certamente i piloti catanesi, “in primis” il rientrante Matteo D’Urso (di Belpasso), sulla sua Radical SR4 Suzuki reduce da alcuni aggiornamenti tecnici e Carmelo Leanza (originario invece di Adrano, centro che dista solo una quindicina di chilometri da Biancavilla), sul prototipo Ncl Suzuki da lui stesso assemblato.
Da tenere d’occhio, altresì, il giovane messinese (di Brolo) Francesco Lombardo, anche lui autore di una buona prova sette giorni addietro nello Slalom di Torregrotta (dove ha vinto il gruppo Prototipi), ancora sul sediolo della sua funambolica Fiat 126 con motore centrale Suzuki iscritta dalla Ionia Corse di Giarre, altra scuderia del Catanese, nonché il rientrante calabrese Francesco Infortuna, nell’abitacolo di una Radical SR4 Suzuki iscritta dalla Catania Corse. Tanti i piloti locali pronti a dare il massimo sulle strade di casa. Tra essi, ricordiamo Angelo Zammataro (di Adrano, su Gisa Sport Bmw, Catania Corse), Luigi Santonocito, Antonio Musumeci (entrambi di Camporotondo Etneo, ambedue con una Elia Avrio ST09 Suzuki), poi i catanesi Giuseppe Salvà (al debutto con la Radical Prosport Suzuki della Catania Corse), Francesco Raciti (Fiat 126 Honda), Angelo Scuderi (al volante di una Fiat X1/9 Kawasaki) ed il giarrese Angelo Patanè (Fiat 500 Maxi).Non poteva disertare l’appuntamento con la gara di casa neppure il catanese Giuseppe Faro, campione regionale assoluto in carica nello Challenge Palikè 2012, su Fiat Cinquecento Sporting Catania Corse.
Riflettori puntati, ancora, sullo specialista nisseno (originario di San Cataldo) Maurizio Anzalone, già terzo nella serie isolana 2012, con la Renault Clio Rs K iscritta dal Motor Team Nisseno, nonché sul “veterano” agrigentino Michele Vella, attuale capofila provvisorio dello Challenge Palikè 013 con 12 punti, frutto della prima prova disputata sulla pista internazionale Concordia, ad Agrigento, sulla Peugeot 306 Rallye schierata tra le fila del gruppo A. In campo femminile sfida tutta “rosa” tra la palermitana Patrizia Torregrossa (di Petralia Soprana), nella vita di tutti i giorni moglie del citato Giuseppe Faro e campionessa regionale in carica nel Femminile per lo Challenge Palikè 012 (con la Fiat Cinquecento Sporting di gruppo A) e la non ancora ventiduenne messinese “figlia d’arte” Katia Di Dio (risiede a Novara di Sicilia), con la Fiat 127 Berlina classe P1 preparata direttamente dal papà Nunzio, alla seconda gara in carriera.
Si apriranno intanto il prossimo 20 aprile le iscrizioni in vista del 5° Slalom Città di Caltavuturo, sulle Madonie palermitane, terza tappa per lo Challenge Palikè 2013, un altro tra gli appuntamenti ‘slalomistici’ più attesi qui in Sicilia, in programma il 19 maggio. Il calendario prevede poi in successione il 2° Maxislalom Pista Concordia (il prossimo 2 giugno), il 2° Slalom Città di Serradifalco, nel Nisseno, il 16 giugno, quindi il 5° Slalom Città di Castelbuono, di nuovo sulle Madonie, il 7 luglio, sesto appuntamento con lo Challenge Palikè, ma soprattutto competizione promossa quest’anno con merito a validità per il Trofeo centro sud Slalom, che assegnerà altresì i punti relativi alla Coppa Csai sesta zona.
Per informazioni aggiornate sull’8° Slalom Città di Biancavilla ed altro ancora è possibile consultare in qualsiasi momento il sito internet ufficiale: www.palike.it .
Totò Riolo è Testimonial del “Parco delle Madonie”
Termini Imerese (PA) 13 aprile 2013. Totò Riolo è testimonial del “Parco delle Madonie” per la stagione sportiva 2013. Il pilota palermitano di Cerda tre volte vincitore della Targa Florio sarà protagonista del Campionato Italiano Velocità Montagna Autostoriche al volante della Bogani con motore BMW da 2500 cc.. Il management dell’asso cerdese è curato dalla Emmepi s.r.l., i colori di scuderia saranno quelli della Trinacria Corse. Continua a leggere “Totò Riolo è Testimonial del “Parco delle Madonie””