Giovanni Gastel Jr, LA SINDROME DELLA FENICE: presentazione del romanzo, mercoledì 22 maggio

coverGiovanniGastel_113547Giovanni Gastel Jr  La sindrome della fenice presentazione del romanzo d’esordio mercoledì 22 maggio 2013 ore 19.00 SpaziOriginale
Via Savona 55A, 20144 Milano. I
nterverranno:

– Giovanni Gastel Jr | autore del romanzo
– Giovanni Gastel | fotografo, ospite d’onore
– Andrea Amato | autore del libro-inchiesta L’impero della cocaina, Newton Compton Editori
– Niccolò Agliardi | autore e cantautore italiano
– Tatiana Carelli | scrittrice ed editrice, fondatrice di 
NOBOOK®
NOBOOK® è lieta di presentare il romanzo d’esordio di Giovanni Gastel Jr La sindrome della fenice, un viaggio on the road tra comunità e psichiatrie, alta società e bassifondi dei più neri. La sindrome della fenice è un libro spiazzante, che s’ispira ad autori come Louis-Ferdinand Céline e Jack Kerouac, passando per Melville e Dylan Dog. Un romanzo che ha il coraggio di narrare con l’espediente della prima persona argomenti difficili, ostici, con un linguaggio al tempo stesso crudo e comico, doloroso e delicato.
La sindrome della fenice è un viaggio di deformazione nella spirale delle droghe pesanti, un darsi fiamme per poi rinascere ogni volta. Ma la fenice nasconde un mistero, la risposta a ciò che si è diventati.
image0022La presentazione del romanzo si svolgerà mercoledì 22 maggio alle ore 19.00 allo SpaziOriginale, a Milano, alla presenza dell’autore e dell’editrice, che discuteranno del libro con ospiti di eccezione quali Giovanni Gastel, fotografo di fama internazionale e zio dell’autore; Andrea Amato, direttore di TVZOOM.IT, cofondatore di LUZphoto Agency, direttore dei contenuti di Radio R101 e soprattutto autore del libro-inchiesta L’impero della cocaina (Newton Compton Editori); e Niccolò Agliardi, autore e cantautore.
L’evento
Introduzione degli ospiti: Giovanni Gastel, Andrea Amato, Niccolò Agliardi;
Presentazione di Giovanni Gastel Jr, autore del romanzo;
Lettura dell’autore di un paio di brani tratti dal romanzo La sindrome della fenice;
Proiezione dell’ebooktrailer La sindrome, regia di Marco Manes, interpretato da Giovanni Gastel Jr;
NOBOOK® è un’etichetta letteraria indipendente che produce bites e non pagine; non stampa libri di carta ma pubblica progetti digitali, concentrando la propria attenzione principalmente sulla produzione di e-book.
A metà tra una casa editrice e un’etichetta discografica, NOBOOK® è un’etichetta letteraria che produce contenuti per users, fruitori digitali, del nostro tempo. Come un editore, NOBOOK® cerca storie, le seleziona, edita, rivede, pubblica, distribuisce e pubblicizza. Come una casa discografica indipendente, NOBOOK® punta sui progetti più originali, li produce e li valorizza.
L’equazione è semplice: il libro sta al vinile come l’e-book sta al mp3 [libro : vinile = e-book : mp3]. Materia solida versus materia digitale. Nella musica il passaggio da un formato all’altro è avvenuto anni fa e, nonostante i dubbi e le resistenze, il supporto digitale ha trovato il modo di imporsi, rivoluzionando la fruizione, le modalità di consumo e il mercato musicale. Ora è il momento dei libri. Cambia il supporto ma non la sostanza: l’e-book non sostituisce il libro, è solo un contenitore differente di storie, immagini, suoni, pensieri e parole.
Gli e-book di NOBOOK® sono distribuiti da Stealth, piattaforma di distribuzione e-book di Simplicissimus Book Farm, e sono in vendita nelle maggiori librerie digitali online