Diciannovesima edizione per “Accadde domani”, la rassegna promossa da Fice Emilia Romagna e dedicata al cinema italiano, che parte il 1° giugno e prosegue fino a fine luglio in un circuito di venti cinema e arene d’essai della regione. Ideata 25 anni fa dall’Ufficio Cinema del Comune di Reggio Emilia, anche oggi partner dell’iniziativa insieme alla Regione, la rassegna è stata “adottata” qualche anno dopo dalla Fice per Continua a leggere “Dal 1° giugno ACCADDE DOMANI 2013”
Giorno: 30 Maggio 2013
Mostre giovani artisti immigrati 06.06.13 ed arte e pittura senegalese 08.06.13 Commenda Genova
Due appuntamenti la prossima settimana nel Museoteatro della Commenda di Prè a Genova giovedì 6 giugno, alle ore 15.00, Salone primo piano e Sala del Giardino inaugurazione della mostra di giovani artisti immigrati “TRA SOGNO E REALTÀ” il sogno di un futuro oltre frontiera a cura di Maria Rosa Piromalli Partecipano insieme alla Curatrice: Marco Doria, Sindaco Genova Franca Acerenza, Curatrice Dipartimento Collezioni Scientifiche e Didattica Stefano Bigazzi, giornalista Marianna Pederzolli, Consigliere Comunale Genova. Continua a leggere “Mostre giovani artisti immigrati 06.06.13 ed arte e pittura senegalese 08.06.13 Commenda Genova”
"I PORTICI DI BOLOGNA TRA STORIA E NUOVE TECNOLOGIE": VENERDI' 31 MAGGIO A PALAZZO RE ENZO IL CONVENGO NELL'AMBITO DELLA BORSA TURISMO
Venerdì 31 maggio alle 16.30, in occasione della Borsa del Turismo delle 100 Città d’Arte d’Italia, a Palazzo Re Enzo, Sala del Capitano, si terrà un momento di racconto e di approfondimento delle azioni messe in atto dalla città per la candidatura dei portici a Patrimonio Mondiale UNESCO.
Introdurranno l’incontro Nadia Monti, assessore al Turismo e alle Attività Produttive del Comune di Bologna e Vittorio Spampinato, presidente di
Assoturismo – Confesercenti Bologna. Interverranno quindi la prof.ssa
Francesca Bocchi (Centro “Gina Fasoli” per la storia delle Città) che descriverà il bene dal punto di vista storico e la giustificazione dell’iscrizione per l’eccezionalità mondiale dei portici; il prof. Fabrizio Ivan Apollonio (Dipartimento di Architettura dell’Università di Bologna) spiegherà il lavoro di realizzazione ed esplorazione tridimensionale dei modelli 3D; l’ing. Antonella Guidazzoli (Responsabile Grafica Computazionale CINECA) illustrerà la piattaforma grafica per la navigazione che collegherà i modelli 3D con gli altri database e archivi documentali.
Infine, il dott. Paolo Trevisani (Tecnicoop) affronterà le linee di intervento per la redazione del Piano di Gestione che regolerà la tutela, la conservazione, la valorizzazione, la promozione e il monitoraggio del bene, e che dovrà comprendere il quadro delle misure legislative, regolamentari e di pianificazione messe in atto per proteggere e gestire il bene. Continua a leggere “"I PORTICI DI BOLOGNA TRA STORIA E NUOVE TECNOLOGIE": VENERDI' 31 MAGGIO A PALAZZO RE ENZO IL CONVENGO NELL'AMBITO DELLA BORSA TURISMO”
Alla Baita Sagron Mis – Dolomiti per un weekend di inizio estate
Sagron Mis, maggio 2013_Quest’anno l’inizio dell’estate coincide con il quarto weekend di giugno. Quale occasione migliore dunque per concedersi una breve vacanza tutta relax e riposo e all’insegna del wellness alpino, e godersi l’incanto della natura in pieno risveglio grazie a lunghe escursioni nei boschi, nelle giornate più lunghe dell’anno, ai piedi delle incantevoli cime delle Dolomiti. Continua a leggere “Alla Baita Sagron Mis – Dolomiti per un weekend di inizio estate”