30 anni di ska all’italiana al Boca Barranca con gli STATUTO

statutio1Il loro nome è quello della piazza dove si ritrovavano i Mod a Torino, dei quali sono diventati l’espressione musicale assoluta a livello nazionale e anche internazionale. Sono stati i primi in assoluto a suonare lo ska con testi in italiano, e dai loro esordi, nel 1983, hanno saputo evolversi negli anni diventando un punto di riferimento musicale non solo per i fan della prima ora, ma anche e soprattutto per un pubblico giovane e attento. Continua a leggere “30 anni di ska all’italiana al Boca Barranca con gli STATUTO”

Il Gruppo Cevico festeggia i 50 anni appuntamento a Lugo il 24 e 25 maggio

Cevico LugoLugo – Il Gruppo Cevico festeggia cinquant’anni. Un traguardo importante per il gruppo cooperativo, raggiunto grazie al lavoro di 4.500 famiglie di viticoltori, che coltivano 6.700 ettari di vigneto e procedono alla vinificazione di circa 1,3 milioni di quintali di uva. Una grande azienda agricola che volge lo sguardo al mercato internazionale (+41% l’export del 2012) consapevole che all’estero ci vai solo se hai solide basi dove sei nato. E proprio per rimarcare questo forte legame col suo territorio, il Gruppo Cevico celebra il mezzo secolo di vita con una due giorni di festa aperta all’intera cittadinanza di Lugo con degustazioni, visita allo stabilimento e un evento unico nel suo genere, anteprima assoluta a livello nazionale: “Vino e luci nella notte”. Continua a leggere “Il Gruppo Cevico festeggia i 50 anni appuntamento a Lugo il 24 e 25 maggio”

On Line il sito della Delegazione ACI CSAI Sicilia

image005Torregrotta (ME) maggio 2013. E’ on line il nuovo sito della Delegazione ACI CSAI Sicilia all’indirizzo www.acicsaisicilia.it, un rinnovato punto di riferimento per l’automobilismo ed il karting dell’isola, voluto dal Delegato Fiduciario Regionale Armando Battaglia. Continua a leggere “On Line il sito della Delegazione ACI CSAI Sicilia”

Presentazione libro Gianna Pontecorboli 21.05.13 Galata

187Si svolgerà al Galata Museo del Mare martedì 21 maggio, alle ore 17.30, presso l’Auditorium la presentazione del libro “AMERICA NUOVA TERRA PROMESSA” di Gianna Pontecorboli edito da Francesco Brioschi Editore. Partecipano insieme a Maria Paola Profumo e Pierangelo Campodonico  Presidente e Direttore Mu.MA, Maurizio Daccà Vice Presidente dell’Associazione Promotori Musei del Mare e della Navigazione, Maria Stella Rollandi  Professore ordinario di Storia Economica e Storia delle Relazioni economiche internazionali Università di Genova, Ariel Dello Strologo Avvocato Vice Presidente Comunità ebraica Genova. Continua a leggere “Presentazione libro Gianna Pontecorboli 21.05.13 Galata”

Montermini a Sassuolo per un incontro sulla sicurezza

fotoSi è svolto a Sassuolo martedì 14 maggio l’incontro “I Campioni e le Regole” sul tema della sicurezza stradale. Nella veste di brillante docente il driver di Formula 1 Andrea Montermini che ha incontrato gli attenti e partecipi alunni delle quattro terze medie “Cavedoni”. L’incontro è stato inserito dalla dirigete dell’istituto Comprensivo 4° Ovest Prof Sabrina Paganelli, nell’ambito del progetto “Legalità”. Il campione reduce dallo straordinario Week End portoghese di Portimao, dove ha ottenuto due strepitosi podi con la Ferrari 458 Villorba Corse nell’International GT Open, serie europea dove è ora al comando, ha parlato ai ragazzi della sua città del comportamento alla guida, facendo alcuni parallelismi su elementi di sicurezza, tra la guida estrema e quella sulle strade di ogni giorno. Continua a leggere “Montermini a Sassuolo per un incontro sulla sicurezza”

MATTINATA NEL GARGANO: UNA TERRA DA (RI)SCOPRIRE

plastici abbaziaPresentata la nuova guida “Apulien – MerianLive” e due splendidi plastici dell’Abbazia benedettina di Monte Sacro realizzati dal Deutsches National Museum di Norimberga
Il Gargano è vasto si sa, ed è il famoso promontorio pugliese che unisce dune e foreste, grotte e spiritualità, pellegrini e turisti. Ma la bianca cittadina di Mattinata è uno dei luoghi più interessanti dello sperone italiano non solo grazie alle acque cristalline del mare e le distese di uliveti, mandorli e fichi d’india. E’ un sito archeologico di notevole interesse, soprattutto amato e conosciuto dagli stranieri, in primis di lingua germanica. Continua a leggere “MATTINATA NEL GARGANO: UNA TERRA DA (RI)SCOPRIRE”

MARCO MENGONI a Bologna al TEATRO EUROPAUDITORIUM

mail.google.comDopo la vittoria sanremese con il brano L’Essenziale – già disco d’oro e platino – il successo nelle classifiche di vendita, su ITunes e in radio, L’Essenziale Anteprima Tour 2013 sarà l’occasione per ascoltare live i nuovi brani contenuti nell’album PRONTOACORRERE, uscito il 19 marzo su etichetta Sony Music, e le altre canzoni del repertorio di Marco Mengoni.
L’8 maggio partirà da Milano L’Essenziale Anteprima Tour 2013. 10 date che porteranno Marco Mengoni nei principali teatri delle città italiane.Il 30 maggio sarà al Teatro EuropAuditorium di Bologna, una delle tre date aggiunte alle sette già precedentemente annunciate. Continua a leggere “MARCO MENGONI a Bologna al TEATRO EUROPAUDITORIUM”

Costituito il Consorzio Regionale Pignoletto, con sede a Zola Predosa

Villa Edvige Garagnani, sede del nuovo Consorzio
Villa Edvige Garagnani, sede del nuovo Consorzio

Il 10 maggio 2013, è stato costituito con atto notarile presso la Regione Emilia Romagna, assessorato all’agricoltura, il Consorzio Regionale Pignoletto, il quale rappresenterà la produzione di vino Pignoletto dell’intero territorio di produzione, specificatamente compreso tra le province di Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara e Forlì Cesena. Soci fondatori del nuovo Consorzio Regionale Pignoletto saranno privati e Cantine Cooperative emiliano romagnole che rappresenteranno circa 6000/7000 produttori associati ed una produzione stimata di circa otto milioni di bottiglie annue. Continua a leggere “Costituito il Consorzio Regionale Pignoletto, con sede a Zola Predosa”

Appuntamento a TuttoFood con le Farine Speciali con e senza glutine di Molino Dallagiovanna

headerMolino Dallagiovanna e i suoi Maestri del Gusto saranno presenti all’edizione 2013 di TuttoFood. Sotto i riflettori, le Farine Speciali con e senza glutine, nelle degustazioni dei testimonial: il Maestro Walter Zanoni per la Continua a leggere “Appuntamento a TuttoFood con le Farine Speciali con e senza glutine di Molino Dallagiovanna”

A Franciacorta l'ACI Racing Weekend il 18 e 19 maggio

Partenza gara 1Franciacorta (BS) 15 maggio 2013. Sarà l’Autodromo bresciano Franciacorta International Circuit “Daniel Bonara” ad ospitare il terzo ACI Racing Week End il 18 e 19 maggio. Secondo appuntamento con il Campionato Italiano Prototipi, Campionato Italliano Energie Alternative Green Hybrid Cup e Campionato Italiano Autostoriche. Vivranno la seconda tappa della stagione gli appassionanti monomarca, Ibiza Cupra Cup, MINI Challenge 2013 e Formula 2000 Light. Aprirà la stagione il Trofeo Nazionale Abarth Italia. Giornata di sabato 18 maggio dedicata alle prove libere nella Continua a leggere “A Franciacorta l'ACI Racing Weekend il 18 e 19 maggio”