MUSE, sabato 27 luglio 2013. Maria Concetta Mattei, Patrizio Roversi e Carlo Massarini tra i protagonisti dei tanti momenti di approfondimento con gli esperti all’interno della 24 ore di inaugurazione.

67415db905e44fe4a6b6fa0f4d8837bdSi parla di scienze e di filosofia nei talk show di approfondimento e durante gli incontri con gli esperti. “Esplorazioni” è il tema del dibattito condotto da Maria Concetta Mattei con il neuroscienziato Giorgio Vallortigara, l’attore Ascanio Celestini i filosofi della scienza Telmo Pievani e Giulio Giorello, la giornalista scientifica Claudia Di Giorgio e il fisico Guido Tonelli; “Attrazioni” è invece il titolo del talk show condotto da Carlo Massarini con la biologa Claudia Bordese, la showgirl Claudia Andreatti, il fisico Roberto Battiston, l’antropologo Duccio Canestrini e il conduttore televisivo Patrizio Roversi.
E ancora tanti altri protagonisti nel programma da sfogliare su www.muse.it.

GLI EVENTI ESTIVI DEL CORTINA CAR CLUB CON IL NUOVO PRESIDENTE GIANMARCO GAMBERINI

Il neo presidente del Cortina Car Club Gianmarco Gamberini.
Il neo presidente del Cortina Car Club Gianmarco Gamberini.

Cortina d’Ampezzo, luglio 2013_Un look sempre più giovane, nuove idee e prestigiosi appuntamenti confermano lo stile, l’eleganza e la passione del Cortina Car Club, chiamato all’elezione del nuovo Consiglio Direttivo. La grande novità è il ruolo di Presidente affidato a Gianmarco Gamberini, già responsabile del “Gruppo giovani”, che porta con sé una ventata di freschezza ed entusiasmo per consolidare il ruolo del CCC nel mondo del motorismo storico e farsi portavoce del rapporto speciale tra Cortina, la montagna e la sua elite di appassionati d’auto d’epoca. Continua a leggere “GLI EVENTI ESTIVI DEL CORTINA CAR CLUB CON IL NUOVO PRESIDENTE GIANMARCO GAMBERINI”

spazioLavì! Sarnano sabato 3 agosto ore 18.30 mostra Gabriele Basilico Glasgow. Processo di trasformazione della città. 1969

Immagini 015L’associazione culturale Spazio Lavì! è a Sarnano, in via Roma 8, in una vecchia bottega all’interno di un palazzo antico, la cui proprietaria si chiamava Lavinia.
Spazio Lavì! promuove la conoscenza dell’arte contemporanea intesa come comprensione della società multiculturale nelle sue relazioni con i luoghi di vita e con l’ambiente; e come mezzo di rappresentazione critica del paesaggio, scena privilegiata del complesso rapporto esistente tra le persone, da un lato, la tradizione e il cambiamento, dall’altro. Sarnano è un centro storico posto a 539 m.s.l.m., nell’area del Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Il paesaggio marchigiano, Continua a leggere “spazioLavì! Sarnano sabato 3 agosto ore 18.30 mostra Gabriele Basilico Glasgow. Processo di trasformazione della città. 1969”

TERZA TAPPA DELLO "SPECIALE FIORI DI FUOCO 2013" – SABATO 27 LUGLIO A SESTO CALENDE ORE 22.30

fuochiProsegue il viaggio dello “Speciale Fiori di Fuoco” nel cuore dell’estate 2013. Il prossimo appuntamento e previsto sabato 27 luglio alle ore 22.30 all’interno del Parco del Ticino nel suggestivo Lungolago di Sesto Calende.

Le capacita tecniche, la fantasia e la creativita ormai note della Parente Fireworks lasceranno tutti a bocca aperta. L’edizione 2013 di “Fiori di Fuoco” mette in pausa la competizione tra firme internazionali, rinviata al 2014, per proporre una rassegna pirotecnica di alta qualita che mette a sistema il maggior numero possibile di realta turistiche e territoriali candidandole ad ospitare l’organizzazione del prossimo anno, che puntera ad essere maggiormente rappresentativa di tutto il bacino dei nostri laghi e delle nostre vallate. Continua a leggere “TERZA TAPPA DELLO "SPECIALE FIORI DI FUOCO 2013" – SABATO 27 LUGLIO A SESTO CALENDE ORE 22.30”

LUNEDI' STOP ALLE ISCRIZIONI AL 10 DEL RALLY DEL TIRRENO

image00Saponara (ME) luglio 2013. Chiuderanno lunedì 29 agosto le iscrizioni del 10° Rally del Tirreno in programma il 3 e 4 agosto, valido come quinta prova del Challenge Rally 8^ Zona e per il Campionato Siciliano della specialità. La gara messinese organizzata dalla Top Competition di Torregrotta per la sua decima edizione ha aperto anche alla partecipazione delle auto storiche, una categoria in continua espansione a livello nazionale, ma che sulle strade del rally del Tirreno ha lasciato delle tracce indelebili, scrivendo memorabili pagine di storia dell’automobilismo  e decidendo spesso le sorti di sfide di respiro europeo. Continua a leggere “LUNEDI' STOP ALLE ISCRIZIONI AL 10 DEL RALLY DEL TIRRENO”

IL MEGLIO DI PERENZIN AD "ARTIGIANATO VIVO"

Carlo-Piccoli-nel-locale-stagionatura-formaggi-Latteria-Perenzin
Carlo-Piccoli-nel-locale-stagionatura-formaggi-Latteria-Perenzin

I formaggi di Carlo Piccoli ed Emanuela Perenzin saranno protagonisti della 33^ edizione di “Artigianato Vivo” a Cison di Valmarino (Tv), rassegna che dal 4 al 15 agosto unisce gastronomia, tradizione, arte e folclore del trevigiano.
Bagnolo di San Pietro di Feletto (TV), luglio 2013 – Appena tornati dalla trasferta newyorkese del Fancy Food, fiera internazionale specializzata nel segmento dei prodotti alimentari d’eccellenza, gli instancabili Carlo Piccoli ed Emanuela Perenzin anche quest’anno parteciperanno con i loro formaggi alla rassegna “Artigianato Vivo”: un viaggio tra i sapori della tradizione e l’arte artigiana organizzato dalla Pro Loco tra le mura e nelle corti di Cison di Valmarino, piccolo borgo storico nel trevigiano; un evento nato per dare lustro e risalto alle tipicità e alle eccellenze del luogo. Continua a leggere “IL MEGLIO DI PERENZIN AD "ARTIGIANATO VIVO"”

La F1 diventa Green a Monza

 1043617018Per la prima volta al mondo una gara di Formula1 non ha impatto ambientale: grazie all’accordo sottoscritto dall’Automobile Club d’Italia con Eco Store, le 12.000 tonnellate di CO2 emesse dal Circus di F1 durante il Gran Premio d’Italia a Monza vengono compensate con l’impianto fino a 10.000 alberi. Nel calcolo non sono considerate solo le emissioni delle monoposto durante le prove e la gara di domenica, ma anche quelle dei motorhome e dei veicoli tecnici dei team per il raggiungimento dell’autodromo brianzolo. L’operazione, patrocinata dal Ministero Continua a leggere “La F1 diventa Green a Monza”

Beura si mostra estate”, un viaggio tra l'enogastronomia ossolana e l'arte contemporanea, in un percorso tra sentieri, rampe e scale in pietra, antiche case in sasso e tracce della storia di un luogo carico di memoria. Il 2, 3 e 4 agosto a Beura Cardezza (Val d'Ossola)

ossolaIl nucleo medievale di Beura Cardezza (Val d’Ossola) ospiterà il 2, 3 e 4 agosto un viaggio sensoriale che abbinerà le suggestioni del luogo, così carico di memoria e di energia, all’arte degli artisti contemporanei e ai gusti dell’enogastronomia della Val d’Ossola. “Beura si mostra estate”, dalle 18 fino a tarda notte, nel prossimo fine settimana regalerà una passeggiata unica tra le case del borgo medievale del paese dove, ad ogni angolo, i visitatori saranno coinvolti dalle suggestioni dell’ambientazione, resa ancora più scenografica dai sapienti giochi di luce, dai sapori dei prodotti tipici di questa terra, e dalle emozioni che le opere d’arte esposte in luoghi dimenticati sapranno suscitare. Continua a leggere “Beura si mostra estate”, un viaggio tra l'enogastronomia ossolana e l'arte contemporanea, in un percorso tra sentieri, rampe e scale in pietra, antiche case in sasso e tracce della storia di un luogo carico di memoria. Il 2, 3 e 4 agosto a Beura Cardezza (Val d'Ossola)”