Un piccolo Salone internazionale del Libro in quota, a Santa Maria Maggiore (Vb) in Val Vigezzo: la Valle dei Pittori, così chiamata per la storica presenza di paesaggisti e ritrattisti. Da martedì 20 a domenica 25 agosto parte la prima edizione della rassegna Sentieri e Pensieri, sostenuta dalla Regione Piemonte e dal Comune di Santa Maria Maggiore con ilpatrocinio della Provincia del Verbano-Cusio-Ossola. La programmazione culturale è firmata dal Salone Internazionale del Libro di Torino: incontri, concerti, reading tutti a ingresso gratuito, e un grande bookshop nel centro storico curato dalla libreria La Feltrinelli Point di Arona.
Tra gli ospiti: l’ex calciatore Eraldo Pecci, commentatore sportivo ed editorialista che ha appena dato alle stampe Il Toro non può perdere (Rizzoli), in dialogo con i giornalisti Marco Cattaneo e Maurizio Crosetti (martedì 20 agosto); Nicolai Lilin, l’autore del best seller Educazione siberiana (Einaudi, 2009) intervistato dal critico letterario Mario Baudino (mercoledì 21 agosto); lo scrittore Luca Bianchini, fresco di stampa con Io che amo solo te (Mondadori), in un incontro con Rolando Picchioni, presidente della Fondazione per il Libro, la Musica e la Cultura (giovedì 22 agosto); il solista di arpa celtica Enrico Euron, accompagnato dalla voce della cantante francese Anne Gaëlle Cuif (venerdì 23 agosto); il cantautore Pacifico in concerto con In cosa credi tour (sabato 24 agosto), viaggio attraverso le più belle canzoni della sua carriera; la scrittriceLaura Pariani in un reading dai suoi ultimi romanzi La valle delle donne lupo (Einaudi, 2011) e Il piatto dell’angelo, appena uscito per Giunti (domenica 25 agosto); il gruppo musicale Bandakadabra in uno spettacolo itinerante per le vie del paese (sempre domenica 25 agosto). Continua a leggere “Il Salone Internazionale del Libro sale in montagna: Bianchini, Lilin, Pariani, Pacifico e un grande bookshop a Santa Maria Maggiore in Val Vigezzo”