TRENTINO: ALAMBICCHI ACCESI PER LA NUOVA ANNATA DELLA GRAPPA

grap2L’Istituto di Tutela Grappa del Trentino dal 1960 garantisce un prodotto unico in tutto il mondo.  Le 4 “T”: la ricetta segreta della Grappa del Trentino. A vendemmia iniziata si accendono gli alambicchi delle 29 distillerie associate all’Istituto. Si prevede una annata all’insegna delle grappe monovitigno, soprattutto da vinacce a bacca rossa. Con il marchio del Tridente, la grappa del Trentino è l’unica certificata in Italia  

Territorio. Tempestività. Tradizione. Tutela. Sono le 4 “T” che sintetizzano la ricetta per una grappa di qualità. La ricetta è scritta nel disciplinare di produzione delle grappe marchiate con il Tridente. Si potrebbe dire l’unica “Docg” dei distillati in Italia. A garantire questa qualità e la messa in atto del disciplinare l’Istituto di Tutela Grappa del Trentino. Continua a leggere “TRENTINO: ALAMBICCHI ACCESI PER LA NUOVA ANNATA DELLA GRAPPA”

TUTTI PAZZI IN CITTA’ Le grandi trattorie italiane in piazza

Per tre giorni, 6- 8 settembre, il centro storico di Faenza diventa palcoscenico del presente e del futuro della nostra cucina: “la trattoria”.

Logo_TuttiPazziInCittaFaenza – Per tre giorni Faenza è il cuore della cucina popolare rappresentata dalle trattorie. È la prima edizione di ‘Tutti pazzi in città’, dal 6 all’8 settembre nel centro storico della cittadina Manfreda, evento che vede confluire 9 trattorie da tutta Italia (Campania, Sardegna, Lazio, Abruzzo, Friuli, Basilicata ed Emilia Romagna) scelte tra quelle più vicine alla filosofia della cucina popolare di qualità e di valorizzazione della filiera. Dalle 18,30 sino alle 23,30 piazza Nenni (ex Molinella) si trasforma in una grande trattoria all’aperto con 400 posti a sedere, i vini in degustazione di 30 aziende, incontri, momenti culturali. Continua a leggere “TUTTI PAZZI IN CITTA’ Le grandi trattorie italiane in piazza”

VANDANA SHIVA A SANA 2013 25° SALONE INTERNAZIONALE DEL BIOLOGICO E DEL NATURALE (BOLOGNAFIERE, 7 – 10 SETTEMBRE)

img03A tagliare il nastro dell’ inaugurazione di SANA 2013, sabato 7 settembre alle ore 10.30, nella piazza coperta del Centro Servizi del Quartiere Fieristico di Bologna, sarà Vandana Shiva, scienziata, ecologista, fondatrice dell’associazione Navdanya e del Centro per la Scienza, la Tecnologia e la Politica delle Risorse Naturali di Dehra Dun (India). Sana, 25° Salone Continua a leggere “VANDANA SHIVA A SANA 2013 25° SALONE INTERNAZIONALE DEL BIOLOGICO E DEL NATURALE (BOLOGNAFIERE, 7 – 10 SETTEMBRE)”

A Gioacchino Bonsignore Trofeo Galvanina sezione 'Giornalismo'

Gioacchino Bonsignore
Gioacchino Bonsignore

Rimini – Da oltre dieci anni racconta l’Italia del cibo: da nord a sud, una narrazione fatta di tanti attori alle prese col perfezionismo di sapori, odori e tradizioni. Storie, volti, territori, prodotti: tutto questo ha trovato in Gioacchino Bonsignore uno degli interpreti più genuini del giornalismo italiano ben prima del profluvio di programmi culinari pronto a invadere la programmazione televisiva del nostro quotidiano. E proprio per questa sua narrazione originale al giornalista inventore di ‘Gusto’ sulle reti Mediaset sarà consegnato il Trofeo Galvanina nella sezione ‘giornalismo’. Continua a leggere “A Gioacchino Bonsignore Trofeo Galvanina sezione 'Giornalismo'”