Dopo un Sabato partito con le mongolfiere in volo sopra il Po e terminato con l’incanto del Night Glow (la danza dei palloni illuminati a suon di musica), il primo weekend del Ferrara Balloons Festival prosegue Domenica 8, alle 7.30, con il volo libero dei balloons, tra forme classiche e special shapes inedite, come il Puffo, Garfield e Lady Joker.
Il programma si apre, poi, ad altri mezzi dell’aria, su tutti gli elicotteri e il primo dirigibile nella storia del Festival. Per quanto riguarda gli elicotteri, se lo stand interattivo dell’Aeronautica Militare – C.O.A. Poggio Renatico, che ha nel modello NH 500 la propria punta di diamante, sarà attivo per tutta la giornata, dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30 sarà possibile volare su Ferrara in elicottero con la San Marco Helicopters. ll dirigibile ad aria GEFA FLUG AS105GD è un’altra straordinaria novità del Festival 2013: costruito dalla omonima azienda ad Aquisgrana, ha un volume di circa 3.000 metri cubi e un massimo di carico di 900 km. La cabina può ospitare tre passeggeri oltre al pilota, ovvero Pietro Contegiacomo, che vanta 600 ore di esperienza su dirigibili ad aria calda e 3.000 ore su mongolfiere ad aria calda, e nel 2010 è arrivato terzo ai Campionati del Mondo di dirigibile a Dole (Francia), Continua a leggere “FERRARA BALLOONS FESTIVAL – mongolfiere, dirigibili, elicotteri: il programma di Domenica 8 settembre”