Un’edizione da non dimenticare l’XI^ del Festival Internazionale del Brodetto e delle Zuppe di Pesce, la manifestazione organizzata da Confesercenti di Pesaro e Urbino che si concluderà oggi domenica 15 settembre con gli ultimi cooking-
show e con altri appetitosi appuntamenti. La kermesse ha coinvolto numerosi visitatori che hanno affollato i numerosi ristoranti del Lido e della spiaggia del Gusto per gustare il brodetto proposto. Sold-out anche presso il Palabrodetto dove si sono svolti due cooking show presentati da Davide Eusebi, alle 13 hanno deliziato il palato dei presenti lo Chef Marina Gaši Ristorante “Marina restaurant” di Novigrad e lo Chef Raffaele Liuzzi della Locanda Liuzzi a Continua a leggere “Giornata conclusiva per l'XI Edizione del Festival Internazionale del Brodetto e delle Zuppe di Pesce”
Mese: Settembre 2013
Dorothy Miller: Americans, 2063 @ P420, Bologna, 21 September 2013
P420 espone una selezione di 14 dipinti provenienti dalla collezione del Museum of American Art (MoAA) di Berlino (inaugurazione sabato 21 Settembre ore 18.00 in p.zza dei martiri 5/2 a Bologna, mostra visitabile già da giovedi 19 Settembre in concomitanza con l’inaugurazione di Artelibro).
Tali dipinti, realizzati in acrilico su tela da un artista sconosciuto, rappresentano le copertine dei cataloghi che hanno accompagnato le mostre di arte Americana organizzate al MoMA di New York dalla curatrice Dorothy Miller.
Tra i primi anni ‘40 e l’inizio degli anni ‘60 Dorothy Miller introdusse, per la prima volta, nel programma espositivo del MoMA, un vasto numero di artisti americani in una serie di mostre tra cui ricordiamo 14 Americans (1946), 12 Americans (1952), 12 Americans (1956) e Americans 1963 (1963). Continua a leggere “Dorothy Miller: Americans, 2063 @ P420, Bologna, 21 September 2013”
CONTEMPORARY LOCUS – Tony Fiorentino nella Domus Lucinae di Bergamo
28 settembre – 27 ottobre 2013 Inaugurazione: sabato 28 settembre ore 18.30
contemporary locus 5 con l’artista Tony Fiorentino, dentro lo spazio segreto di una domus romana risalente al I – IV secolo d.C., prosegue il percorso di interpretazione del tessuto urbano e della sua storia attraverso l’arte contemporanea.
Dal 28 settembre 2013, Tony Fiorentino, si confronta con uno dei luoghi più preziosi e meglio conservati dell’antica città, un’importante domus romana riportata alla luce a Bergamo negli anni sessanta grazie all’opera dell’architetto Sandro Angelini (1915 – 2001). Continua a leggere “CONTEMPORARY LOCUS – Tony Fiorentino nella Domus Lucinae di Bergamo”
Tutto pronto per la 97^ Targa Florio
Palermo, settembre 2013. Iscrizioni aperte fino a lunedì 23 settembre alla 97^ Targa Florio, la settima prova del Campionato Italiano Rally, in programma in provincia di Palermo il 28 e 29 settembre. Fervono i preparativi quando mancano dunque poco più di due settimane, in piena sinergia l’AC Palermo e l’Automobile Club d’Italia in questi giorni stanno pianificando e ultimando aspetti logistici e mediatici fondamentali della gara automobilistica più antica del Mondo. Continua a leggere “Tutto pronto per la 97^ Targa Florio”
Boom di presenze al Festival Internazionale del brodetto e delle Zuppe di Pesce
Boom di presenze all’XI^ edizione del Festival Internazionale del Brodetto e delle Zuppe di Pesce la manifestazione organizzata da Confesercenti di Pesaro e Urbino che si concluderà domani, domenica 15 settembre con gli ultimi cooking-show e con altri appetitosi appuntamenti nella “Spiaggia del Gusto”, Lido di Fano. La seconda giornata di kermesse di ieri, venerdi 13 settembre, ha coinvolto numerosi visitatori che sin dal tardo pomeriggio erano in fila per gustare il brodetto proposto dai ristoranti del lido. Il pienone anche presso il Palabrodetto dove si sono svolti due cooking show presentati da Davide Eusebi, alle 13 ha deliziato il palato dei presenti lo Chef Stefano Ciotti Ristorante “Urbino dei Laghi”, Pantiere, Urbino.
Continua a leggere “Boom di presenze al Festival Internazionale del brodetto e delle Zuppe di Pesce”
Sabato 14 settembre Premio Artusi a Mary Ann Esposito – Casa Artusi Forlimpopoli
Forlimpopoli (Fc) – La città artusiana di Forlimpopoli premia l’ambasciatrice della cucina italiana negli Stati Uniti: Mary Ann Esposito. A lei, creatrice e conduttrice della serie TV su PBS in onda in tutti gli Stati (“Ciao Italia con Mary Ann Esposito), sabato 14 settembre sarà consegnato il prestigioso Premio Artusi 2013. Un riconoscimento di prestigio assegnato a coloro che si distinguono per l’originale contributo dato alla riflessione sui rapporti fra l’uomo e il cibo, nelle ultime edizioni consegnato a personaggi dello spessore di Wendell Berry (2008), Serge Latouche (2009), Don Luigi Ciotti (2010), Oscar Farinetti (2011), Andrea Segrè (2012). Continua a leggere “Sabato 14 settembre Premio Artusi a Mary Ann Esposito – Casa Artusi Forlimpopoli”
RETINOBLASTOMA: CON L'AGROALIMENTARE SUCCESSO NELLA RACCOLTA FONDI
Gara di generosità alla cena di beneficenza che si è tenuta a Palazzo Guicciardini a Firenze. La cena, organizzata dall’associazione In fondo ai tuoi occhi, è stata aperta dall’asta di vini battuta da Dario Cecchini, macellaio di Panzano in Chianti, da sempre impegnato in iniziative benefiche. Che tra un calice di Berlucchi e un bicchiere di Pilsner Urquell per accompagnare gli antipasti creati da Marco Stabile (mini panini con tartara di manzo alla Pilsner Urquell, tramezzino di alici marinate e pomodori al basilico, tartine di paté di rabarbaro e tartufo), è riuscito a muovere il cuore e il portafoglio dei partecipanti. Alla fine tutte le bottiglie hanno raggiunto cifre interessanti che sono andate a impinguare il raccolto della serata devoluto in favore dell’Uoc di Oftalmologia e del gruppo della dottoressa Doris Hadjistilianou, dell’ospedale Le Scotte di Siena. Il reparto è il punto di riferimento italiano ed europeo per la cura del retiblastoma, un tumore degli occhi che colpisce i bambini fino a tre anni di età. Continua a leggere “RETINOBLASTOMA: CON L'AGROALIMENTARE SUCCESSO NELLA RACCOLTA FONDI”
IMOLA RALLY EVENT TORNA A DICEMBRE
Non è passato neppure un anno, dalla prima edizione di IMOLA RALLY EVENT, disputata dentro l’Autodromo “Enzo e Dino Ferrari” lo scorso gennaio, che ecco all’orizzonte si profila la seconda esperienza. Quella che andrà in scena dal 6 all’8 dicembre prossimi.
La macchina organizzativa della Rally Project, insieme all’autodromo imolese, è già in moto da prima delle ferie per definire nei dettagli l’appuntamento, lavorando anche e soprattutto sulla scorta della passata esperienza della prima edizione, avendo fatto tesoro dei consigli e delle osservazioni avute da parte dei piloti ed addetti ai lavori. Continua a leggere “IMOLA RALLY EVENT TORNA A DICEMBRE”
Venerdì 13 settembre al via la seconda giornata del Festival Internazionale del Brodetto e delle Zuppe di Pesce
Si è aperta ufficialmente ieri 12 settembre con il taglio del nastro l’XI^ edizione del Festival Internazionale del Brodetto e delle zuppe di pesce, dopo due serate di anteprimaMartedì 10 e mercoledì 11 settembre , due serate dense di iniziative in centro nelle quali sono state coinvolte le associazioni cittadine, i negozianti e le strutture di accoglienza della città. Alla stregua di un progetto turistico “diffuso”, dunque, Fano diventa quest’anno davvero la Città del Brodetto”. Continua a leggere “Venerdì 13 settembre al via la seconda giornata del Festival Internazionale del Brodetto e delle Zuppe di Pesce”
La In-solita vita di coppia MISTA" di Habibi Forum per BabelTV
BabelTV chiama ed Habibi Forum risponde alla call con una divertente sketchcom sulle coppie miste intitolata “La In-solita vita di coppia MISTA (The un-usual life of an interracial (mixed) couple). Prodotta da un team di persone accomunate dalla passione per il mondo arabo e non, questa idea mira ad accendere i riflettori sulla quotidianità dei due protagonisti, Mohamed e Valentina, e sui luoghi che hanno fatto da sfondo ai momenti salienti della loro storia d’amore.
Immigrazione ed integrazione, seconde generazioni e cittadinanza sono temi 2.0 sui quali si sta lavorando molto per abbattere quelle differenze culturali che sono spesso oggetto di pregiudizi e discriminazioni. Luoghi comuni di cui sono vittime anche le coppie miste ed i loro figli che si trovano a fare i conti con la diffidenza della nostra, a tratti moderna, a tratti retrograda, società alla quale forse manca solo uno spirito più multietnico. Continua a leggere “La In-solita vita di coppia MISTA" di Habibi Forum per BabelTV”