Al via l’undicesima edizione del Festival Internazionale del Brodetto e delle Zuppe di Pesce in programma al Lido di Fano dal 12 al 15 settembre. Sarà nel segno del rinnovamento e dell’internazionalità con il coinvolgimento di chef provenienti da tutto il mondo in un gioco attivo con il pubblico. Restano naturalmente confermate anche le altre iniziative fortemente apprezzate negli scorsi anni. Verrà dato ampio spazio alla mostra mercato, alla cucina di strada con 8 punti ristoro; sarà riservata grande attenzione all’intrattenimento con gruppi musicali, spettacoli Continua a leggere “A FANO DAL 12 AL 15 SETTEMBRE L'UNDICESIMA EDIZIONE FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL BRODETTO E DELLE ZUPPE DI PESCE”
Mese: Settembre 2013
Grande successo per la prima edizione di ‘Tutti Pazzi in città’
Faenza – Buona la prima di ‘Tutti Pazzi in città’ la tre giorni dedicata alle trattorie d’Italia alla riscoperta della cucina popolare, che ha coinvolto tutta la città di Faenza. La manifestazione, promossa da Faenza Fiere con il sostegno del Comune di Faenza e in collaborazione con la Cabina di Regia (il gruppo di lavoro che coinvolge le associazioni di categoria Confcommercio, Confesercenti, CNA e Confartigianato ed il contributo della Camera di Commercio di Ravenna), ha registrato il pieno di pubblico in tutte e tre le giornate, a testimonianza della validità della formula.
“Tutti pazzi in città è stata una sfida vinta – afferma il vicesindaco Massimo Isola – Abbiamo scelto la strada della innovazione e i cittadini hanno premiato questa scelta. Per tre sere il centro storico della città è stato luogo di confronto e di incontro con migliaia di persone che hanno scelto Continua a leggere “Grande successo per la prima edizione di ‘Tutti Pazzi in città’”
Oltre 32mila persone al Festival della Cucina Italiana
Rimini – Chiusura con il botto per il Festival della Cucina Italiana che ha superato le 32mila presenze nella tre giorni dedicata al gusto. Un Festival della Bontà che negli oltre 10mila metri quadrati del Parco Galvanina ha raccolto il meglio dei sapori di tutta la Penisola, insieme ai protagonisti della cultura enogastronomica italiana.
“Il successo è stato al di sopra di ogni più rosea aspettativa, a testimonianza che alla città di Rimini mancava un evento come questo: popolare e di qualità – afferma Rino Mini, Presidente di Galvanina SPA – La nostra intenzione è quella di ospitare anche la prossima edizione, la quattordicesima, anche perché la location ben si presta a eventI di questo tipo. Già abbiamo in cantiere alcune idee, legate sia all’ampliamento dell’area espositiva, sia ai contenuti, a partire da un incremento dell’offerta gastronomica e della convegnistica. La grande attenzione che ha avuto il convegno sul pomodoro, che ha portato a Rimini otto tra i maggiori esperti in materia, ne è un chiaro segnale. Non possiamo fermarci qui, dobbiamo volgere lo sguardo al futuro per proporre un Festival ancora migliore”. Continua a leggere “Oltre 32mila persone al Festival della Cucina Italiana”
Brodetto, centro storico e Federico Fellini
Fano, (Pesaro e Urbino, Marche), 10 settembre 2013 – Monumenti della città aperti, visite guidate alla Fano sotterranea, aperitivi accompagnati da stuzzichini a base di pesce, degustazioni di moretta, vetrine dedicate alla celebre zuppa di pesce fanese, un corso di Brodetto, un libro firmato Fellini, musica, spettacoli, e per finire la tappa finale della Staffetta del Bianchello e un concorso di cocktail da brodetto targato Aibes. E’ l’Anteprima del Festival, in programma in Piazza XX Settembre (Fano) martedì 10 e mercoledì 11 settembre 2013. Continua a leggere “Brodetto, centro storico e Federico Fellini”
FERRARA BALLOONS FESTIVAL – il programma di Lunedì 9 settembre
Il programma del Ferrara Balloons Festival di Lunedì 9 riprende dalle mongolfiere, in volo libero a partire dalle 7.30 e poi nella sessione pomeridiana delle 17.30.
Alle 8.30, il taglio nastro dell’Educamp, il campo sportivo multidisciplinare organizzato dal CONI – Comitato Regionale Emilia-Romagna e pronto ad accogliere i bambini dai 6 ai 14 anni, prima che inizi la scuola.
Lo stand interattivo dell’Aeronautica Militare – C.O.A. Poggio Renatico sarà aperto dalle 9 alle 20, mentre nel pomeriggio i più piccoli potranno fare passeggiate sui pony di A.C.L.I. Coccinelle (dalle 15.30 alle 19.00) e partecipare a “Bimbi in sella”, a cura della scuderia Il Tridente. Continua a leggere “FERRARA BALLOONS FESTIVAL – il programma di Lunedì 9 settembre”
Per il Premio Artusi 2013 Forlimpopoli cala il tris: la vincitrice Mary Ann Esposito, il Ministro dell’Ambiente Andrea Orlando, il Direttore Affari Esteri Cristina Ravaglia
Forlimpopoli – Una illustre firma della cucina che propone il made in Italy in tutti gli stati degli States, il Ministro dell’Ambiente Andrea Orlando, il Direttore generale per gli italiani all’estero del Ministero degli Affari Esteri, Cristina Ravaglia. La città di Forlimpopoli cala un illustre tris sabato 14 settembre a partire dalle 18,00 in occasione della consegna del prestigioso riconoscimento del Premio Artusi. Assegnato in questa edizione a Mary Ann Esposito, creatrice e conduttrice della serie TV su PBS, “Ciao Italia con Mary Ann Esposito”, la cuoca italoamericana riceve il testimone da Wendell Berry (2008), Serge Latouche (2009), Don Luigi Ciotti (2010), Oscar Farinetti (2011), Andrea Segrè (2012).Il programma della giornata a Casa Artusi si apre con il saluto del ministro all’ambiente Andrea Orlando che onora la Città artusiana della sua importante presenza, oltre a quello dei “padroni di casa”, il sindaco Paolo Zoffoli e il Presidente Giordano Conti. A seguire l’incontro con il Premio Artusi 2013, Mary Ann Esposito, condotto da Massimo Montanari Presidente del Comitato Scientifico di Casa Artusi. A consegnare il prestigioso riconoscimento assegnato a coloro che si distinguono per l’originale contributo dato alla riflessione sui rapporti fra l’uomo e il cibo, sarà Cristina Ravaglia, Direttore Generale per gli italiani all’estero e le politiche migratorie del Ministero degli Affari Esteri nonché cittadina onoraria di Forlimpopoli.
VINI LA DELIZIA VINCITORI A MOSCA CON LE ECCELLENZE DEL FVG E I CAMPIONI DELLO SPORT
Casarsa della Delizia, settembre 2013 – Un gioco di squadra tra “fuoriclasse” quello che si è tenuto a Mosca il mese scorso nella settimana delle “eccellenze friulane” durante i campionati Mondiali di Atletica Leggera.Il progetto organizzato dalla FIDAL e sostenuto dall’Agenzia del Turismo FVG, ha promosso la regione attraverso i suoi migliori ambasciatori, Vini La Delizia e alcuni consorzi dell’agroalimentare locale, in diversi momenti distinti: in conferenza stampa, dove di fronte a numerosi giornalisti e opinion leader internazionali sono state presentate le peculiarità turistiche e culinarie di un territorio ricco di storia e di giacimenti enogastronomici a cui sono seguiti walk around tasting, workshop e seminari e dove le due atlete friulane Alessia Trost, fresca del suo settimo posto ai campionati mondiali nella disciplina del salto in alto e la velocista Marzia Caravelli, sono state le testimonial di eccellenza della manifestazione.
“Essere stati a Mosca – ribadisce Pietro Biscontin Direttore della cantina friulana Vini La Delizia e presidente del Consorzio Tutela Vini Doc Friuli Grave – ci ha permesso di entrare in anteprima nelle iniziative organizzate dalla regione legate al turismo italo-russo, un ulteriore passo in più verso il consolidamento di questo mercato, dove già da tempo operiamo con successo”. Continua a leggere “VINI LA DELIZIA VINCITORI A MOSCA CON LE ECCELLENZE DEL FVG E I CAMPIONI DELLO SPORT”
IN ESCLUSIVA AL CAPITOL DI BOLOGNA L'ULTIMO IMPERATORE 3D 10 e 11 settembre 2013

Info: B.M. s.r.l. tel. 051 255716
La Targa Florio sarà la quinta prova del Campionato Siciliano Rally
Torregrotta (ME) settembre 2013. La 97^ Targa Florio del 28 e 29 settembre sarà la quinta prova del Campionato Siciliano Rally. La gara valida per il Campionato Italiano Rally, che si svolgerà su dodici prove speciali, avrà coefficiente di moltiplicazione del punteggio 2, mentre la prova di Challenge di Zona su nove crono, moltiplicherà i punteggi ottenuti per 1,5.Il Campionato Siciliano rally, organizzato ed indetto dalla delegazione ACI CSAI Sicilia, arriva all’appuntamento con la prova del tricolore Rally con una situazione quanto mai aperta, tutto da decidere e tutto da giocare, per cui la mitica corsa sulle strade delle Madonie sarà occasione imperdibile, viste le possibilità di guadagnare punti, ma anche le agevolazioni previste per gli equipaggi dell’isola, dagli organizzatori dell’AC Palermo e dell’Automobile Club d’Italia.
Particolare attenzione e copertura mediatica sono garantite per il rally che come di consueto avrà la sua Cerimonia di Partenza nell’esclusiva cornice di Piazza Politeama a Palermo, si correrà sulle mitiche strade delle Madonie, avrà i parchi assistenza ed i riordinamenti nel cuore di Campofelice di Roccella, dove sarà posizionato anche il parco arrivo domenica 29 settembre alle 21. Continua a leggere “La Targa Florio sarà la quinta prova del Campionato Siciliano Rally”
FERRARA BALLOONS FESTIVAL – mongolfiere, dirigibili, elicotteri: il programma di Domenica 8 settembre
Dopo un Sabato partito con le mongolfiere in volo sopra il Po e terminato con l’incanto del Night Glow (la danza dei palloni illuminati a suon di musica), il primo weekend del Ferrara Balloons Festival prosegue Domenica 8, alle 7.30, con il volo libero dei balloons, tra forme classiche e special shapes inedite, come il Puffo, Garfield e Lady Joker.
Il programma si apre, poi, ad altri mezzi dell’aria, su tutti gli elicotteri e il primo dirigibile nella storia del Festival. Per quanto riguarda gli elicotteri, se lo stand interattivo dell’Aeronautica Militare – C.O.A. Poggio Renatico, che ha nel modello NH 500 la propria punta di diamante, sarà attivo per tutta la giornata, dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30 sarà possibile volare su Ferrara in elicottero con la San Marco Helicopters. ll dirigibile ad aria GEFA FLUG AS105GD è un’altra straordinaria novità del Festival 2013: costruito dalla omonima azienda ad Aquisgrana, ha un volume di circa 3.000 metri cubi e un massimo di carico di 900 km. La cabina può ospitare tre passeggeri oltre al pilota, ovvero Pietro Contegiacomo, che vanta 600 ore di esperienza su dirigibili ad aria calda e 3.000 ore su mongolfiere ad aria calda, e nel 2010 è arrivato terzo ai Campionati del Mondo di dirigibile a Dole (Francia), Continua a leggere “FERRARA BALLOONS FESTIVAL – mongolfiere, dirigibili, elicotteri: il programma di Domenica 8 settembre”