MAMbo: La Grande Magia. Opere scelte dalla Collezione UniCredit

Jean Baptiste Greuze Die Klagen der Uhr (Il lamento dell’ora/The Lamentation of the Clock), 1775 olio su tela/oil on canvas 79.3x61 cm
Jean Baptiste Greuze
Die Klagen der Uhr (Il lamento dell’ora/The Lamentation of the Clock), 1775 olio su tela 79.3×61 cm

Dal 20 ottobre 2013 al 16 febbraio 2014, il MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna e UniCredit presentano La Grande Magia. Opere scelte dalla Collezione UniCredit, il grande evento espositivo che riunisce nelle sale del museo bolognese i capolavori e le opere più significative di una tra le maggiori collezioni corporate in Europa.
La mostra, a cura di Gianfranco Maraniello – Direttore del MAMbo – e Walter Guadagnini – Presidente della Commissione Artistica UniCredit – in collaborazione con Bärbel Kopplin – curatrice della Collezione HypoVereinsbank – UniCredit Bank AG – ruota intorno all’idea guida della magia come “trama” che ricorre nella storia dell’arte. Magia intesa come trasformazione della materia vivificata in opera d’arte, come capacità di possedere la realtà in immagini, come forza simbolica di un sapere non scientifico che interviene sul mondo tangibile, magia quale forma di seduzione per lo sguardo. Continua a leggere “MAMbo: La Grande Magia. Opere scelte dalla Collezione UniCredit”

AUTUNNO IN AGRITURISMO, IN PROVINCIA DI GENOVA E' UNA VACANZA DI TENDENZA E 'ANTICRISI'

??????????????????????GENOVA – Dalle colline che si affacciano sul mare alle alture dell’entroterra che guarda ai confini con Lombardia e Piemonte, gli agriturismi della provincia di Genova crescono nel segno di comunicazione, tradizione ed accoglienza: un equilibrio perfetto fra “ruralità” e “innovazione” che, se da un lato sa tramandare memorie contadine e ricette di territorio, dall’altro sa proporsi al proprio pubblico sfruttando tutti i mezzi messi a disposizione dalle nuove tecnologie. Continua a leggere “AUTUNNO IN AGRITURISMO, IN PROVINCIA DI GENOVA E' UNA VACANZA DI TENDENZA E 'ANTICRISI'”

conferenza Cristoforo Colombo: Pierangelo Campodonico 26.10.13 e mostra La magia della carta: 100 modellini di Fabrizio Prudenziati 27.10.13 – Museo Navale di Pegli

navale_bigDue appuntamenti al  Museo Navale di Pegli la prossima settimana,  sabato  26 ottobre, alle ore 15.30,  conferenza IL VOLTO DI UNO SCONOSCIUTO: I RITRATTI DI CRISTOFORO COLOMBO relatore Pierangelo Campodonico, Direttore Mu.MA. Partecipano: Maria Ricci, Presidente  CUP, Laura Dellacasa ed Angela Delfino, Referenti della Commissione Cultura del CUP. Conferenza sui ritratti  e su importanti problematiche relative al Grande Navigatore, in occasione dell’apertura  delle iniziative culturali dell’anno accademico 2013/2014 del Centro Universitario del Ponente, ingresso libero fino ad esaurimento posti; informazioni CUP tel.010 6972312, cultura@cup99.it.   Continua a leggere “conferenza Cristoforo Colombo: Pierangelo Campodonico 26.10.13 e mostra La magia della carta: 100 modellini di Fabrizio Prudenziati 27.10.13 – Museo Navale di Pegli”

inaugurazione mostra LEARNED BY HEART | Airin Toscani e Silvia Inselvini – sabato 19 ottobre, ore 19.30

Silvia Inselvini
Silvia Inselvini

Sabato 19 ottobre alle ore 19.30 Adiacenze inaugura la mostra Learned by heart, doppia personale di Airin Toscani e Silvia Inselvini, vincitrici della terza edizione del concorso rivolto agli artisti Under 25, bandito dalla Biennale Roncaglia 2012 di San Felice sul Panaro (MO) sul tema “L’uomo – Le tradizioni”.
Le due artiste si incontrano nello spazio espositivo Adiacenze, creando un percorso site specific che si snoda tra il racconto del vissuto, l’evocazione e il ricordo. Continua a leggere “inaugurazione mostra LEARNED BY HEART | Airin Toscani e Silvia Inselvini – sabato 19 ottobre, ore 19.30”

LA SPECIALE VENDEMMIA DELLA VITE PIU' GRANDE E ANTICA AL MONDO IN ALTO ADIGE

ln2013-da-parte-della-Proprietaria-Castel-Katzenzungen-Direttrice-marketing-Giardini-di-Sissi-e-del-%20Presidente-associazione-turistica-Tesimo-PrissianoPrissiano (BZ), ottobre 2013 – Non sono ancora in molti a sapere che la vite più grande e quasi certamente più antica del mondo si trova in Italia, precisamente in Alto Adige: si tratta del “Versoaln”, una vite che stupisce sia per l’età plurisecolare che per la sua estensione, ma soprattutto per l’ottimo vino bianco che a tutt’oggi viene ancora prodotto dalle sue uve. Continua a leggere “LA SPECIALE VENDEMMIA DELLA VITE PIU' GRANDE E ANTICA AL MONDO IN ALTO ADIGE”

Quindici candeline per i Mercatini di Natale di Santa Maria Maggiore: sabato 7 e domenica 8 dicembre appuntamento nel cuore delle Alpi.

mercatinoNel cuore delle Alpi Piemontesi, ospitati in un borgo che ha mantenuto intatta l’atmosfera di montagna, a pochi km dalle grandi città del nord Italia, i Mercatini di Natale di Santa Maria Maggiore, tra i più grandi e amati del Piemonte, si terranno sabato 7 e domenica 8 dicembre.
Organizzati come di consueto dalla locale Proloco e dal Comune, coinvolgeranno l’intero centro storico di Santa Maria Maggiore (Provincia del Verbano-Cusio-Ossola), che accoglierà con le sue caratteristiche stradine lastricate e le sue intime piazzette i 200 espositori: come ogni anno sarà presente una buona rappresentativa dell’Eccellenza Artigiana del Verbano Cusio Ossola (dai manufatti in legno della ValStrona ai golosi biscotti del Lago di Mergozzo, dai salumi lavorati interamente in queste valli alle ceramiche artigianali…), oltre a numerosissime bancarelle che faranno la gioia di chi, in questo angolo di Piemonte, troverà il perfetto regalo di Natale. Continua a leggere “Quindici candeline per i Mercatini di Natale di Santa Maria Maggiore: sabato 7 e domenica 8 dicembre appuntamento nel cuore delle Alpi.”

“Fuori di Zucca”: pochi giorni al weekend dedicato all'ortaggio.

1375073_584576011604249_566994507_nGiunta alla sua ottava edizione, “Fuori di Zucca” si conferma manifestazione unica nel suo genere, in grado di abbinare l’enogastronomia al divertimento per piccoli e grandi, musica live di qualità, speciali menù nei ristoranti del paese e degustazioni a tema. Continua a leggere ““Fuori di Zucca”: pochi giorni al weekend dedicato all'ortaggio.”

POSTE ITALIANE: UN FRANCOBOLLO PER CELEBRARE IL VINO NOBILE

vinofrancobollLa conferma è arrivata da Poste Italiane, dopo l’autorizzazione del Ministero dello Sviluppo Economico: venerdì 18 ottobre 2013, tra i quindici francobolli appartenenti alla serie tematica “Made in Italy” e dedicati ai vini DOCG, eccellenze enogastronomiche italiane, sarà emesso anche quello che avrà come protagonista il Vino Nobile di Montepulciano e il suo inconfondibile territorio.  Continua a leggere “POSTE ITALIANE: UN FRANCOBOLLO PER CELEBRARE IL VINO NOBILE”

L’Ambasciatore Filippino in Italia in Scuola di Cucina a Casa Artusi

art1Forlimpopoli – Metti una giornata in Scuola di Cucina in Casa Artusi alle prese con le tagliatelle all’uso di Romagna e il Risotto colle telline. Due ricette artusiane che hanno visto all’opera un “allievo” molto speciale: l’ambasciatore filippino in Italia, Virgilio A Reyes Jr.
L’Ambasciatore, che aveva conosciuto Artusi grazie ai racconti di Margarita Fores (titolare di Casa Artusi Continua a leggere “L’Ambasciatore Filippino in Italia in Scuola di Cucina a Casa Artusi”

A Imola Osteria del Giove si parte coi Giovedì da Intenditori – giovedì 17 ottobre

gioveImola – Gli appassionati delle Bollicine di Romagna alla prova del gusto giovedì 17 ottobre all’Osteria del Giove a Imola (Strada provinciale Selice, 49) nella prima serata dei ‘Giovedì da Intenditori’. Protagonisti saranno i vini di quattro cantine del Consorzio Appennino Romagnolo, prima degustati a etichetta scoperta, poi alla cieca accompagnati dal fritto dell’Adriatico. Continua a leggere “A Imola Osteria del Giove si parte coi Giovedì da Intenditori – giovedì 17 ottobre”