Sabato 12 a Domodossola IL GUSTO DELL'OSSOLA

ossolaSabato 12 ottobre grande festa a Domodossola con “Il Gusto dell’Ossola….nel Borgo della Cultura”. I sapori della Val d’Ossola tornano protagonisti questo sabato, 12 ottobre, nel Borgo della Cultura a Domodossola in occasione de “Il Gusto dell’Ossola…”, l’evento che sta animando il centro storico di Domodossola e che sarà protagonista sino alla fine del mese di ottobre. Piazza Chiossi, Piazza Chiesa e le vie circostanti, ovvero la parte più antica di Domodossola, sono il cuore della rassegna dedicata all’enogastronomia, Continua a leggere “Sabato 12 a Domodossola IL GUSTO DELL'OSSOLA”

CORSO AVANZATO DEGUSTATORI BIRRA BOLOGNA- da martedì 15 novembre al ristorante Boccone del Prete

corsoavanzatologoFermento Birra, il network dedicato alla birra di qualità, in collaborazione con le birrerie bolognesi Green River e Harvest pub e il beershop Astral realizza negli esclusivi spazi del ristorante Il Boccone del Prete, situato all’interno del Golf Club Siepelunga, un corso avanzato per diventare degustatori di birra.

Dedicato a chi vuole intraprendere un percorso professionale di formazione, o semplicemente a chi, appassionato, desidera sapere tutto su come assaggiare in maniera consapevole l’amata bevanda, il corso prevede dieci incontri di altissimo livello per affrontare in maniera completa la valutazione, la degustazione, descrivere pregi e difetti di una birra, conoscere gli stili e apprendere i segreti per un corretto abbinamento con il cibo. Continua a leggere “CORSO AVANZATO DEGUSTATORI BIRRA BOLOGNA- da martedì 15 novembre al ristorante Boccone del Prete”

Fondazione Nicola Trussardi | Allora & Calzadilla, Milan 22 October – 24 November 2013

Apotomē, 2013 | still da video,  film super 16mm transferito su video HD | © Allora & Calzadilla; Courtesy Galerie Chantal Crousel, Paris
Apotomē, 2013 | still da video, film super 16mm transferito su video HD | © Allora & Calzadilla; Courtesy Galerie Chantal Crousel, Paris

La Fondazione Nicola Trussardi presenta FAULT LINES la prima grande mostra personale in un’istituzione italiana di ALLORA & CALZADILLA Palazzo Cusani Via Brera 15, Milano 22 ottobre – 24 novembre 2013 Inaugurazione martedì 22 ottobre 2013, ore 18.30 . Dal 22 ottobre al 24 novembre 2013 la Fondazione Nicola Trussardi presenta Fault Lines la prima grande mostra personale di Allora & Calzadilla in un’istituzione italiana. Continua a leggere “Fondazione Nicola Trussardi | Allora & Calzadilla, Milan 22 October – 24 November 2013”

La Scienza a Milano per una vita migliore

 

Ph Nick Zonna/24orenews MILANO Evento cultura 30-09-2013 Milano Urban Center Conferenza di presentazione del calendario di incontri sul tema RIFLESSIONI SUL FUTURO Scienza per una vita migliore.I giovani interrogano... Nella foto:Dario Bordet, Evelina Flache, Daniele Rosa e Carlo Kauffma
Ph Nick Zonna/24orenews MILANO
Evento cultura
30-09-2013 Milano Urban Center
Conferenza di presentazione del calendario di incontri
sul tema RIFLESSIONI SUL FUTURO Scienza per una vita migliore.I giovani interrogano…
Nella foto:Dario Bordet, Evelina Flache, Daniele Rosa e Carlo Kauffma

“Milano incontra …Riflessioni sul futuro. Scienza per una vita migliore” è un’iniziativa organizzata da Milano 24ore news, patrocinata dal Comune di Milano in collaborazione con Bayer e il Politecnico di Milano (presentata in conferenza stampa a Milano il 30 settembre u.s), che avrà come temi di base la Scienza e la Ricerca, applicate a quattro ambiti specifici: salute, mobilità, architettura, nutrizione, volte a rendere migliore la vita dell’uomo. Nell’anno del 150° anniversario di Bayer, Milano 24ore news celebra questo evento aprendo quattro sedi storiche milanesi e invitando illustri scienziati e opinion leader di vari campi a parlare del futuro e di come migliorare la qualità della vita. Grande risalto sarà dato alla ricerca e all’importanza di Continua a leggere “La Scienza a Milano per una vita migliore”

MAMbo: sabato 5 ottobre nona Giornata del Contemporaneo

 

Performance danza D.Arte
Performance danza D.Arte

Il MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna promuove con la rete AMACI – Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani la nona edizione della Giornata del Contemporaneo, prevista quest’anno per sabato 5 ottobre.
Per l’occasione, la Collezione Permanente MAMbo e quella del Museo Morandi (dallo scorso novembre anch’essa in via Don Minzoni), sono aperte al pubblico a titolo gratuito, nel consueto orario (h 12.00 – 20.00). Continua a leggere “MAMbo: sabato 5 ottobre nona Giornata del Contemporaneo”

CIELO E TERRA – GRUPPO CANTINE COLLI BERICI: NUOVI INVESTIMENTI NELL'OTTICA "LEAN"

Azienda-Cielo-e-Terra-Gruppo-Cantine-Colli-BericiMontorso Vicentino (Vi), ottobre 2013 – La continua ricerca della qualità sostenibile è il punto di partenza per un progetto di rinnovamento. Consapevole di questo valore, l’azienda vitivinicola Cielo e Terra – Gruppo Cantine Colli Berici, continua il suo programma di investimenti che coinvolgono il lavoro in cantina e i miglioramenti in produzione legati al risparmio energetico, ispirati da un approccio aziendale “snello”, lean appunto.  Continua a leggere “CIELO E TERRA – GRUPPO CANTINE COLLI BERICI: NUOVI INVESTIMENTI NELL'OTTICA "LEAN"”

Miss Cake e il Grande Spettacolo del CAKE DESIGN

CAKEDESIGNTorna nell’edizione di Ottobre l’ormai consueto e atteso appuntamento con il Grande Spettacolo del Cake Design. Una kermesse di successo diventata momento di incontro irrinunciabile per tutti gli appassionati della sugar art, che potranno apprezzare, oltre al ricco palinsesto di corsi proposti dalle diverse scuole, una serie di dimostrazioni gratuite che si alterneranno nell’area dedicata allo show. Numerosi i professionisti che si alterneranno, Moreno Rossoni e lo staff di Dolcezze Nascoste, con la loro solida formazione pasticcera e le eccezionali decorazioni, che riveleranno ai visitatori i segreti delle tecniche della ghiaccia reale e dello sugar veil. Continua a leggere “Miss Cake e il Grande Spettacolo del CAKE DESIGN”

ARCHIVIATO CON LA VITTORIA DEL CATANESE MIMMO POLIZZI IL 2° SLALOM CITTÀ DI SERRADIFALCO

 

Podium, da sx Francesco Schillace, Mimmo Polizzi, Carmelo Leanza
Podium, da sx Francesco Schillace, Mimmo Polizzi, Carmelo Leanza

Serradifalco, 02 ottobre – Archiviata con la brillante affermazione del catanese Mimmo Polizzi una memorabile seconda edizione dello Slalom Città di Serradifalco, lo Challenge Palikè 2013 si prepara adesso a traslocare in Calabria, per quello che, con tutta probabilità, costituirà il suo atto conclusivo, almeno per quest’anno. Cresce infatti l’attesa per l’8° Slalom Santo Stefano-Mannoli, in programma per sabato 5 e domenica 6 ottobre, quale nono appuntamento stagionale con la serie automobilistica promossa sul territorio dal Team Palikè Palermo. E sarà proprio il sodalizio del capoluogo siciliano, con al timone Annamaria Lanzarone, Nicola, Dario e Roberto Cirrito a prestare la propria esperienza ed a curare in prima persona l’organizzazione dello slalom calabrese del prossimo weekend, in strettissima sinergia con la locale scuderia Aspromonte, con il patrocinio assicurato dalla provincia di Reggio Calabria e dall’Amministrazione comunale di Santo Stefano in Aspromonte, con in testa il sindaco, Michele Zoccali e la collaborazione della locale Pro Mannoli. Continua a leggere “ARCHIVIATO CON LA VITTORIA DEL CATANESE MIMMO POLIZZI IL 2° SLALOM CITTÀ DI SERRADIFALCO”

"IL PICCOLO FIORE DI BUFALA" DI LATTERIA PERENZIN TRIONFA A CASEUS VENETI 2013

Carlo-Piccoli-mastro-casaro-Latteria-Perenzin
Carlo-Piccoli-mastro-casaro-Latteria-Perenzin

Bagnolo (TV), ottobre 2013 – Habitué del concorso lattiero-caseario “Caseus Veneti”, Latteria Perenzin in questa nona edizione 2013 ha visto attribuire un prestigioso riconoscimento al proprio formaggio “Piccolo Fiore di Bufala”.
A tale formaggio infatti, prodotto con solo latte di bufala di origine veneta, dal sapore lattico, cremoso e setoso in bocca, l’autorevole giuria della competizione veneta ha assegnato la medaglia d’oro nella sezione “freschi e freschissimi, pasta molle con crosta fiorita”. Le motivazioni che hanno determinato il successo del “Piccolo Fiore di Bufala”, creato dal mastro Casaro Carlo Piccoli di Latteria Perenzin, sono state l’originalità della proposta e la capacità di unire innovazione alla tipicità della tradizione veneta. Continua a leggere “"IL PICCOLO FIORE DI BUFALA" DI LATTERIA PERENZIN TRIONFA A CASEUS VENETI 2013”

NONA GIORNATA DEL CONTEMPORANEO

Marzia Migliora per la Nona Giornata del Contemporaneo, Aqua Micans, 2013 / Realizzata al Grande Cretto di Alberto Burri, Gibellina / Ph. Turiana Ferrara
Marzia Migliora per la Nona Giornata del Contemporaneo, Aqua Micans, 2013 / Realizzata al Grande Cretto di Alberto Burri, Gibellina / Ph. Turiana Ferrara

Presentata oggi a Roma, presso la Sala Molaioli del Complesso Monumentale di San Michele a Ripa, a Roma, la Nona Giornata del Contemporaneo, la manifestazione organizzata da AMACI – Assocazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani che si svolgerà sabato 5 ottobre prossimo in tutta Italia.
Sono intervenute alla conferenza stampa Beatrice Merz, Presidente AMACI, Maria Grazia Bellisario, Direttore del Servizio architettura e arte contemporanee | Direzione Generale per il paesaggio, le belle arti, l’architettura e l’arte Continua a leggere “NONA GIORNATA DEL CONTEMPORANEO”