Seconda giornata di Enologica domenica 24 novembre (11.00 – 21.00) a Palazzo Re Enzo con circa 120 cantine.

Nel Teatro dei Cuochi omaggio alla tradizione gastronomica bolognese con Licia Granello. Al Caravanserraglio la storia della macelleria Zivieri, gli artigiani della terra, il viaggio di Carla Capalbo

enologica23“Il vino ha un ruolo sempre più importante in ambito economico, culturale e turistico, tant’è che l’Expo 2015 dedicherà un intero padiglione ad esso. La nostra scommessa è quella di fare di Enologica un marchio di punta dell’enogastronomia della nostra regione da portare anche all’estero”. Queste le parole di Duccio Campagnoli, Presidente di BolognaFiere all’inaugurazione di Enologica a Palazzo Re Enzo, il racconto del vino e del cibo dell’Emilia Romagna. Campagnoli, insieme all’Assessore alle Attività Produttive Nadia Monti e a Continua a leggere “Seconda giornata di Enologica domenica 24 novembre (11.00 – 21.00) a Palazzo Re Enzo con circa 120 cantine.”

UP lancia i “Biscotti delle Castellane” Saranno presentati per la prima volta domenica 24 novembre 2013 a “Sapori e Aromi d’Autunno”

21-11 Le castellaneBarchi, novembre 2013– Li hanno chiamati “I biscotti delle castellane”. Sono i biscotti biologici e artigianali al 80% ideati da Maria Elisa Rossi Casciaro, vice presidente e tecnica gastronoma dell’associazione UP, nati con l’intento di mettere a frutto materie prime come la farina biologica e le spezie e diffondere, ancora una volta, un’alimentazione che faccia bene al corpo e gratifichi il palato. 
La produzione e la commercializzazione de “I biscotti delle castellane” è espressione della capacità di “fare sistema” con le aziende del territorio e “verticalizzare” “così saperi ,competenze e professionalità.  Continua a leggere “UP lancia i “Biscotti delle Castellane” Saranno presentati per la prima volta domenica 24 novembre 2013 a “Sapori e Aromi d’Autunno””