Inaugurera il prossimo 23 Novembre alle ore 18 presso la galleria p420 (piazza dei Martiri 5/2, Bologna) la mostra Luce, giorno curata da Davide Ferri, dedicata a due pittori di diversa generazione e origine: Antonio Calderara (Abbiategrasso, 1903-1978) ed Helene Appel (Karlsruhe, 1976). Continua a leggere “Alla P420: Luce, giorno. Antonio Calderara / Helene Appel, 23 Novembre 2013 – 11 Gennaio 2014”
Mese: Novembre 2013
Chef in the City riempie i ristoranti in tempo di crisi
Fano, 11 novembre 2013 – Chef in the City è nato per cercare di far lavorare i ristoranti nelle giornate di minor incasso come il martedì e mercoledì e, visto come sono andate le prenotazioni nei quarti di finale in programma martedì 12 e mercoledì 13 novembre, l’obiettivo può considerarsi centrato.
I ristoranti che hanno aderito alla prima sfida di cucina amatoriale della città di Fano hanno infatti registrato il tutto esaurito con quasi 250 prenotazioni spalmate tra quattro ristoranti (Al26, La Taverna dei Pescatori, Cile’s e Il Galeone). Nelle loro cucine gli aspiranti cuochi si metteranno alla prova realizzando o un antipasto o un secondo da sottoporre alla giuria qualificata (formata da esperti, giornalisti, istituzioni e sponsor) e a quella popolare (formata dalla clientela comune). Gli ingredienti che i concorrenti dovranno utilizzare per preparare i loro piatti saranno esclusivamente legati al territorio e alla stagione. Continua a leggere “Chef in the City riempie i ristoranti in tempo di crisi”
BARACCANO: DAL 12 AL 25 NOVEMBRE LA MOSTRA FOTOGRAFICA "VIVA I COLLI VIVI"
Dal 12 al 25 novembre, nella Sala Esposizioni Giulio Cavazza, all’interno del complesso del Baraccano, si terrà la mostra fotografica “Viva i Colli Vivi”, a cura de “Il Ventaglio di O.R.A.V.” in collaborazione con la Fondazione Villa Ghigi e il Quartiere Santo Stefano. La mostra fa seguito al programma “La collina chiama la città”-realizzato la scorsa estate dalle realtà presenti sul territorio collinare – e intende sensibilizzare ulteriormente istituzioni e cittadini raccontando in forma visiva cosa offrono i colli di Bologna e cosa si potrebbe fare per restituire a tutti un “ambiente” straordinario e dimenticato, che potrebbe rappresentare una importante opportunità anche per il turismo. Continua a leggere “BARACCANO: DAL 12 AL 25 NOVEMBRE LA MOSTRA FOTOGRAFICA "VIVA I COLLI VIVI"”
Meno 7 giorni a Idee Pedalabili 2013
Tutto pronto a Sovicille città delle Terre di Siena, in Val di Merse per la III edizione del convegno Idee Pedalabili il cui tema è la sicurezza delle persone nella circolazione stradale, finalità principale d’ordine sociale ed economico, perché la vita delle persone ha un valore che non si può ridurre ad un “costo” da mettere a confronto con altri costi (come quelli degli interventi per la messa in sicurezza delle strade). I principi sono etico (che sancisce l’importanza assoluta della vita umana e della salute rispetto ad ogni altra cosa), di responsabilità (che sancisce la condivisione della stessa tra chi viaggia e chi gestisce strade e traffico) e di sicurezza (che chiede di tenere i considerazione la possibilità di errore). Continua a leggere “Meno 7 giorni a Idee Pedalabili 2013”
“LE 100 FESTE DEL GUSTO” DI ARIANNA RUZZA PRESENTATA A FOOD&BOOK
Sabato 9 novembre la guida è stata presentata al Festival Food&Book di Montecatini Terme, dove l’autrice Arianna Ruzza, insieme alla giornalista e food blogger Francesca Martinengo, ha svelato le curiosità e i segreti delle tante manifestazioni presenti sul territorio nazionale. Un’occasione per sottolineare l’importanza del patrimonio enogastronomico italiano.
Ottimo riscontro di pubblico, sabato scorso a Montecatini, per “Le 100 Feste del Gusto”, la guida di Arianna Ruzza, edita Mondadori (collana “Scoprire l’Italia”, 240 pagine, 250 illustrazioni, cartine d’insieme e indici tematici), in libreria dal 6 novembre 2012, che propone una selezione di 100 feste dedicate ai prodotti DOP, IGP, STG in tutta l’Italia. Continua a leggere ““LE 100 FESTE DEL GUSTO” DI ARIANNA RUZZA PRESENTATA A FOOD&BOOK”
39° edizione della Fiera del Formaggio di Fossa di Sogliano DOP
Sogliano al Rubicone (Fc) – Non teme la vigilia dei suoi primi quarant’anni la Fiera del Formaggio di Fossa di Sogliano Dop, che festeggia la 39° edizione nelle domeniche del 17 e 24 novembre e 1 dicembre 2013. Prodotto dalla storia antichissima simbolo della località collinare, da tempo il Fossa ha trovato nella Pro Loco Sogliano e nel Comune i protagonisti nella valorizzazione di questa eccellenza della Romagna. Continua a leggere “39° edizione della Fiera del Formaggio di Fossa di Sogliano DOP”
Le eccellenze vinicole siciliane ritornano a Londra
Palermo, novembre 2013 – E’ ormai diventato uno degli appuntamenti più attesi dagli operatori di settore della City. Ritorna, anche quest’anno, il Wines of Sicily Tasting di Londra giunto ormai alla sua terza edizione. La manifestazione, promossa dall’Istituto Regionale Vini e Oli di Sicilia e dedicata esclusivamente ai vini siciliani, è organizzata da Hunty&Coady Ltd con l’assistenza speciale di Michèle Shah.
Per tutta la giornata di martedì 12 novembre, dalle ore 1o del mattino fino al tardo pomeriggio, importatori, distributori, sommelier, ristoratori e giornalisti potranno degustare e scoprire le etichette delle trentadue aziende siciliane partecipanti, secondo l’ormai collaudata formula del walk around tasting che sarà allestito presso l’Altitude – The River Room, l’ultramoderna struttura espositiva affacciata sulle rive del Tamigi. Continua a leggere “Le eccellenze vinicole siciliane ritornano a Londra”
Bologna, città “Enologica” a Palazzo Re Enzo – 23/25 novembre 2013
È Bologna ad accogliere e fare propria la narrazione del mondo del cibo proposta da “Enologica” 2013, il “Salone del vino e del prodotto tipico dell’Emilia-Romagna”. Dopo le 16 edizioni faentine, curate dal 2007 dal giornalista e critico enogastronomico Giorgio Melandri, la città felsinea (dal 23 al 25 novembre) apre i palazzi, i mercati, le botteghe del suo centro storico al racconto di una parte importante di storia, identità, economia di questo territorio. Ai suoi vini, le sue materie prime e la sua tavola. Continua a leggere “Bologna, città “Enologica” a Palazzo Re Enzo – 23/25 novembre 2013”
La superiorità di Villorba Corse nel gran finale di Barcellona

Barcellona (Spagna), 10 novembre 2013. La scuderia Villorba Corse ha confermato la propria leadership nell’International GT Open anche nell’ultimo appuntamento stagionale sul circuito di Barcellona con il già campione 2013 Andrea Montermini, il 19enne milanese Niccolò Schirò e la sempre perfetta Ferrari 458 del team trevigiano. Montermini, l’asso modenese che ha conquistato il titolo con un appuntamento d’anticipo, ha dettato il ritmo del fine settimana spagnolo con la pole position in gara-1 al sabato e settando i giri più veloci in entrambe le gare, coronati con l’ultimo super giro stagionale nella tornata finale di gara-2. Corsa disputata domenica e conclusa sul podio della classe regina, con il terzo posto tra le Super GT, dopo una strepitosa rimonta da fondo gruppo. Brillante esordio con il team di Raimondo Amadio per il giovane Schirò. Dopo l’incolpevole contatto che l’aveva messo fuori gioco in gara-1, il talento milanese è partito dalla prima Continua a leggere “La superiorità di Villorba Corse nel gran finale di Barcellona”
Chiudono lunedì le iscrizioni alla Targa Florio Historic Rally
Palermo 09 novembre 2013. Si chiudono lunedì 11 novembre le iscrizioni alla Targa Florio Historic Rally, la decima ed ultima prova del Campionato Italiano Rally Autostoriche che si svolgerà sabato 16 e domenica 17 novembre in provincia di Palermo.
Gara decisiva per le sorti del Tricolore la competizione organizzata dall’Automobile Club Palermo, che partirà alle 19.00 di sabato 16 novembre dalla Piazza Duomo di Termini Imerese, con traguardo finale il giorno seguente, domenica 17, alle 18.00 nel cuore di Collesano, il quartier generale e la sede dei riordinamenti saranno a Campofelice di Roccella. Il “Piccolo Circuito delle Madonie” sarà il protagonista dell’edizione 2013 della prova di Campionato Italiano Rally riservato alle vetture storiche, di cui sarà la conclusiva e decisiva gara che assegnerà il titolo. Continua a leggere “Chiudono lunedì le iscrizioni alla Targa Florio Historic Rally”