Goran Trbuljak at P420 opening January 25

trbuljakP420 presenta la mostra personale GT: monogram, monograph, monochrome, monologue dell’artista Goran Trbuljak (inaugurazione sabato 25 Gennaio ore 19.00 in p.zza dei martiri 5/2 a Bologna, mostra visitabile già da giovedi 23 Gennaio in concomitanza con l’inaugurazione di ArteFiera).
   Nato in Croazia nel 1948, Trbuljak è attivo già verso la fine degli anni Sessanta nel contesto artistico d’avanguardia noto come Nuova pratica artistica. Artista Concettuale tra i più interessanti, Trbuljak è convinto da subito che una ricerca basata su convenzioni stilistiche tradizionali non Continua a leggere “Goran Trbuljak at P420 opening January 25”

Presentati i vincitori dei Premi Europei per il Turismo Accessibile

DSCN4384Roma,  gennaio 2014 – E’ stato il progetto: “Palazzo Massimo in lingua dei segni” presentato dalla Soprintendenza speciale per i Beni Archeologici di Roma e realizzato in collaborazione e in sinergia con altri due istituti: la Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi Roma Tre e l’Istituto Statale per Sordi di Roma, ad aggiudicarsi il Premio Europeo di Eccellenza per il Turismo Accessibile, istituito dalla Commissione Europea. Si tratta di Continua a leggere “Presentati i vincitori dei Premi Europei per il Turismo Accessibile”

CASARI SI DIVENTA: DA PERENZIN IL 24 FEBBRAIO RIPRENDE IL CORSO DELL’ACCADEMIA INTERNAZIONALE DELL’ARTE CASEARIA

Formaggi-prodotti-durante-corso-Accademia-Iternazionale-Arte-CaseariaBagnolo di San Pietro di Feletto (TV), gennaio 2014 – Come per tutti i mestieri, anche quello del casaro si impara mettendo le mani in pasta, per questo l’Accademia Internazionale dell’Arte Casearia riapre le iscrizioni per il corso base di caseificazione. L’insegnamento, giunto ormai alla sesta edizione, si terrà dal 24 febbraio al 1° marzo presso la sede della Latteria Perenzin di Bagnolo di San Pietro di Feletto nel trevigiano, tra Continua a leggere “CASARI SI DIVENTA: DA PERENZIN IL 24 FEBBRAIO RIPRENDE IL CORSO DELL’ACCADEMIA INTERNAZIONALE DELL’ARTE CASEARIA”