Arte Fiera 2014, dal 24 al 27 gennaio a BolognaFiere (domani la Preview a partire dalle ore 12, l’inagurazione alle ore 17) è già partita con numeri da record sul web e i principali social network, segno di un ritrovato interesse degli appassionati d’arte più giovani e avvezzi alle nuove tecnologie per la principale manifestazione d’arte contemporanea italiana. La 38ma edizione di Arte Fiera si conferma la manifestazione italiana leader in Italia anche per i follower sul web con 17.200 fans su Continua a leggere “ARTE FIERA, LA FIERA D’ARTE ITALIANA PIU' SEGUITA SUI SOCIAL”
Giorno: 22 Gennaio 2014
Premio letterario nazionale “ Arenella-Città di Palermo “ 2014
L’Associazione culturale Palermo Cult Pensiero, presidente il dottor Francesco Anello, ha indetto la V° Edizione del Premio letterario di poesia “ Arenella-Città di Palermo “. L’occasione del premio vuole essere un’efficace opportunità per valorizzare il territorio e salvaguardarne il patrimonio culturale attraverso il contributo intellettuale dei partecipanti al premio.
Per questo, il concorso, partendo da una bella località di Palermo: l’Arenella, suggestivo borgo marinaro, si estende a tutta l’Italia. Continua a leggere “Premio letterario nazionale “ Arenella-Città di Palermo “ 2014”
ART CITY BOLOGNA: ALL'ARCHEOLOGICO INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA "IL PIEDISTALLO VUOTO. FANTASMI DALL'EST EUROPA"
Four People in Metro, 2010
smalto su tela e legno
cm 270 x 490
Collezione Fondazione Sandretto Re Rebaudengo
foto Maurizio Elia
Collezioni italiane e artisti internazionali mettono in scena i fantasmi dell’Est Europa e i presagi dalla sua storia recente. A Bologna, dal 24 gennaio al 16 marzo al Museo Civico Archeologico, Arte Fiera presenta Il Piedistallo vuoto. Fantasmi dall’Est Europa, una grande rassegna sulla scena artistica dell’area post-sovietica contemporanea.
“Ma non sarà una mostra sulla nostalgia del passato – sottolinea il curatore Marco Scotini che da anni segue con interesse i rappresentanti di questa congiuntura artistica con esposizioni di ricerca e di successo internazionale – sarà invece una mostra che già dal titolo racconta un mondo ancora vivente, una potenzialità”. Allo stesso tempo, spiega il curatore, allude a un momento di attesa e di passaggio, ai fantasmi che lo popolano, a qualcosa che ritorna ma ancora non c’è stato. Continua a leggere “ART CITY BOLOGNA: ALL'ARCHEOLOGICO INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA "IL PIEDISTALLO VUOTO. FANTASMI DALL'EST EUROPA"”
'800\B L'Ottocento a Bologna nelle collezioni del MAMbo e della Pinacoteca Nazionale di Bologna
La mostra accende i riflettori sulle collezioni pubbliche dell’Ottocento, rendendo visibile una selezione del prezioso patrimonio in possesso del MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna e della Pinacoteca Nazionale di Bologna.
La mostra, ideata da Luigi Ficacci e Gianfranco Maraniello, a cura di Emanuela Fiori e Barbara Secci, accende i riflettori sulle collezioni pubbliche dell’Ottocento, rendendo visibile una selezione del prezioso patrimonio in possesso del MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna e della Pinacoteca Nazionale di Bologna. Le quattro sezioni tematiche dedicate all’Accademia, alla pittura di Storia, al Ritratto e Continua a leggere “'800\B L'Ottocento a Bologna nelle collezioni del MAMbo e della Pinacoteca Nazionale di Bologna”