Meno di un mese a Bit 2014: con il nuovo concept B2B

Bit_2013_IMG_Sito_9Manca poco all’apertura dei cancelli di Bit 2014, in fieramilano a Rho da giovedì 13 a sabato 15 febbraio, e il countdown è segnato dal crescente successo che il nuovo concept B2B sta riscuotendo tra destinazioni e operatori.
Tra le Regioni che animeranno la sezione Italy troviamo, da Nord a Sud e Isole, Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna,Veneto, Liguria,Marche, Umbria, Toscana,Calabria, Sicilia, Sardegna, Basilicata, Puglia, Lazio. Le Regioni investono inBit, dunque, a conferma della leadership indiscussa della Borsa del Turismo per tutto l’incoming Italia. Continua a leggere “Meno di un mese a Bit 2014: con il nuovo concept B2B”

ARTE FIERA 2014: UN SUCCESSO, SFIORATE LE 50MILA PRESENZE

[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=jUQdhEuSUzE&list=PLDB154BEAA6BBCA29&feature=share]
Successo di Arte Fiera 2014. Per i numeri dell’esposizione, la risposta dei visitatori, in fiera come sul web e sui social, i risultati economici, la presenza dei giornalisti. Affluenza massiccia già giovedì 23 nel giorno del vernissage con 8.000 presenze e poi a crescere nei giorni di apertura al pubblico, soprattutto nel week end, con lunghe file alle casse ben prima dell’apertura degli ingressi.
Alle 17 del 27 giorno di chiusura della Fiera internazionale dell’Arte moderna e contemporanea, le presenze registrate sono state 47.500, circa il 15% in più di pubblico rispetto all’anno scorso, che nei quattro giorni di manifestazione ha visitato le 172 gallerie presenti (+ 25% negli ultimi due Continua a leggere “ARTE FIERA 2014: UN SUCCESSO, SFIORATE LE 50MILA PRESENZE”

Il tortellino: Bologna e Modena

Lucia Antonelli della Taverna del Cacciatore (Catiglione dei Peopoli - Bologna) con il tortellino tradizionale in brodo gallina e manzo.
Lucia Antonelli della Taverna del Cacciatore (Catiglione dei Peopoli – Bologna) vincitrice con il tortellino tradizionale in brodo gallina e manzo.

Il 27 gennaio 2014 nel Salone del Podestà di Palazzo Re Enzo, si è tenuta la finale di “Il Tortellino: Bologna e Modena”. Alla serata hanno partecipato circa 200 persone tra paganti e ospiti e una giuria di 13 esperti presieduta da Massimiliano Bergami (Massimo Bottura, che doveva essere presidente, per un grave lutto non ha partecipato alla serata).  5 chef bolognesi e 5 modenesi si sono sfidati all’ultimo tortellino e contemporaneamente si è tenuta la gara tra le sfogline bolognesi (Sacchetti Maria Cristina e Guendalina Fanti) e quelle modenesi (Colombari Alice e Testoni Michele). 

Vincitrice della serata, votata dalla giuria popolare e dalla giuria di esperti, Lucia Antonelli della Taverna del Cacciatore (Catiglione dei Peopoli – Bologna) con il tortellino tradizionale in brodo gallina e manzo. Continua a leggere “Il tortellino: Bologna e Modena”

Montagne senza barriere

specialolympicsOgni anno le Perle delle Alpi scelgono un tema che diventa il filo conduttore delle attività proposte nel corso dei 365 giorni. Il consorzio di località turistiche distribuite lungo l’intero arco alpino è costantemente impegnato nella diffusione della mobilità dolce e sostenibile per preservare intatti i preziosi e delicati ecosistemi della montagna e per il 2014 porrà l’attenzione sul tema delle “Montagne senza barriere”: come possiamo rendere le Alpi accessibili alle persone con limitazioni di mobilità? In particolare, la scommessa di dimostrare concretamente, come nella tradizione delle Alpine Pearls, che le montagne sono fruibili da tutti in armonia e nel rispetto dell’ambiente. Continua a leggere “Montagne senza barriere”