Working Capital sbarca a Bologna il 30 gennaio

postblogDopo Roma, Catania e Milano, il 30 gennaio Working Capital sbarca a Bologna con un nuovo acceleratore. La sfida? “Fare della città emiliana uno degli hub dell’innovazione su scala europea” dice Salvo Mizzi, Project leader di WCAP.
Una scelta tutt’altro che casuale quella del capoluogo emiliano. Come spiega Gianluca Dettori (founder di dPixel, gestore dell’acceleratore di Milano e da oggi anche di Bologna): “Bologna ha un grande potenziale per quanto concerne le startup. La Regione Emilia Romagna è la seconda in Italia in termini di numerosità di startup innovative iscritte al registro startup e Bologna è il cuore di questo crescente movimento. Siamo molto contenti di poter essere presenti e contribuire alla crescita dell’ecosistema di questo territorio ed aperti a collaborare in modo proficuo con i diversi attori. Da oggi la porta di WCAP Bologna è aperta a tutti gli aspiranti startupper che vogliono fare impresa e intraprendere un percorso di crescita”.
Il nuovo acceleratore, 650 mq nel centro della città, offrirà a Bologna uno spazio di lavoro e condivisione, dove scoprire nuovi talenti e sostenere la nascita di nuove imprese.
All’evento, moderato da Salvo Mizzi con Gianluca Dettori e Antonio Puglisi (Digital Paths), parteciperanno tra gli altri anche Morena Diazzi (Regione Emilia-Romagna), Matteo Lepore (Comune di Bologna), Carlotta Ventura (direttore Brand Strategy & Media di Telecom Italia),  oltre che alcuni startupper e imprenditori che, partendo da Bologna, hanno portato la loro idea e il loro business a livelli di eccellenza, come Max Ciociola (MusiXmatch), e Massimo Ciuffreda (wiMAN).
L’accelletarore bolognese sarà gestito da Antonio Puglisi e Francesco Salizzoni, inventori e animatori del Festival internazionale di musica elettronica Robotfestival e Marco Lotito di Telecomitalia, ex Content e Community Manager di Campus, innovativo ambiente di Social (collaborative) Learning  a supporto degli operatori del Customer Care di TIM. Il team avrà la supervisione di Salvo Mizzi, che guida le attività Telecom sul fronte startup e Gianluca Dettori dell’accelleratore di Milano.
Working Capital è il programma di Telecom Italia che dal 2009 aiuta l’innovazione, le idee e il talento a trasformarsi in impresa, supportando in modo diretto la nascita e lo sviluppo delle startup.

L’obiettivo di Working Capital è facilitare l’incontro tra startupper, investitori e community grazie anche agli acceleratori presenti sul territorio italiano a Milano, Roma, Catania e Bologna.
Il programma continua così a contribuire alla creazione di un sistema dell’innovazione forte e diffuso su tutto il territorio nazionale.
All’interno di ogni spazio viene avviato un percorso di accelerazione durante il quale alcuni mentor supporteranno i team nello sviluppo della propria idea. In collaborazione con un network composto da università, incubatori e partner locali.
Working Capital sosterrà le imprese con 40 nuovi grant d’impresa, le quali riceveranno anche la possibilità di usufruire di un percorso di accelerazione all’interno degli acceleratori – 10 startup per ognuno – potendo così contare su un aiuto concreto anche nella delicata fase di execution del progetto imprenditoriale.
I 40 Grant d’impresa valgono  25.000 € ciascuno e sono destinati a progetti in ambito internet, digital life, mobile evolution e green.
L’appuntamento con l’innovazione è per giovedì 30 gennaio dalle 16:30 in Via Oberdan 22.