Fano (Pesaro e Urbino, Marche) febbraio 2014 – Carnevale è festa, divertimento, maschere, trasgressione e cibo. Ogni città o piccolo paese porta con se anche le sue ricette tipiche di questo periodo e il Carnevale di Fano non è da meno con quelli che sono i dolci caratteristici di febbraio detto anche il mese grasso, che con le loro forme e colori contribuiscono a rendere il Carnevale di Fano, (le cui sfilate dei carri allegorici andranno in scena il 16-23 febbraio e 2 marzo), ancora più dolce.
Il cuoco amatoriale Antonino Palella, vincitore del primo concorso culinario Chef in the City, sfida di cucina che si è svolta nel mese di novembre a Fano e che nel periodo di Carnevale darà vita anche alla sua versione pasticcera dal titolo “Chef in the City – Cake Edition”, ha Continua a leggere “Fano: un Carnevale culinario”
Mese: Febbraio 2014
Sport e turismo fuori dagli schemi
La montagna d’inverno non è più soltanto sci da discesa. Le tendenze turistiche degli ultimi anni dimostrano che chi visita una località alpina nella stagione fredda cerca un contatto ravvicinato con l’ambiente, la sua natura e le sue particolarità. Piste da sci, quindi, e non solo: sci nordico, escursionismo con le ciaspole e scialpinismo sono tra le attività più praticate da chi desidera assaporare la purezza dell’aria e godere dei paesaggi innevati. Le Perle delle Alpi sono nate nel 2006 per promuovere e sostenere un turismo a contatto con i fragili ecosistemi alpini e rispettoso dell’ambiente circostante; il loro focus principale è la diffusione della mobilità dolce in montagna perché i turisti che mandano in vacanza anche l’automobile collaborano a ridurre gli Continua a leggere “Sport e turismo fuori dagli schemi”
San Valentino in Piemonte: sconti, skipass gratis e ciaspolate/cene a lume di candela
“M’illumino di meno” – iniziativa ideata dalla redazione di Caterpillar, nota trasmissione radiofonica di Rai Radio2 – coincide quest’anno con la festa dedicata agli innamorati. Per questo il Comune di Santa Maria Maggiore, che da 5 anni aderisce all’evento di sensibilizzazione ambientale, ha ideato un ricco programma di iniziative in grado di richiamare a Santa Maria Maggiore gli amanti – nel vero senso della parola – di cultura, natura, sport, enogastronomia d’eccellenza e arte. Continua a leggere “San Valentino in Piemonte: sconti, skipass gratis e ciaspolate/cene a lume di candela”
UN RISVEGLIO CHE ANTICIPA LA PASQUA AI GIARDINI DELL’IMPERATRICE SISSI
Merano, febbraio 2014 – La bella stagione porta con sé graditi ritorni. Più di 230 mila fiori sono pronti a schiudersi ai Giardini di Sissi a Merano, che da martedì 1° aprile riapriranno i cancelli per svelare tutta la loro bellezza: un giardino di 12 ettari dedicato a tutte le piante del mondo, 7 km di sentieri, una splendida enciclopedia botanica vivente che si veste di stagione in stagione di profumi e colori sempre nuovi, per far vivere esperienze straordinarie e che regala emozioni tra arte, natura e intrattenimento.
A Pasqua, quando la natura si risveglia, ecco il momento ideale per scoprire i Giardini di Sissi, la meta turistica più amata dell’Alto Adige, che richiama annualmente centinaia di migliaia di visitatori affascinati dagli scorci suggestivi e dai panorami mozzafiato che questo giardino sa regalare. Il paradiso botanico di Castel Trauttmansdorff, con una media di 1.800 ospiti al giorno, rappresenta una delle mete preferite di tutto l’arco alpino, un vero e proprio brand in grado di generare un indotto turistico annuo di 40 milioni di euro e la creazione di 285 posti di lavoro. Questi dati emergono da uno studio elaborato dall’azienda Continua a leggere “UN RISVEGLIO CHE ANTICIPA LA PASQUA AI GIARDINI DELL’IMPERATRICE SISSI”
"BICI SENZA FRONTIERE", L'8 E 9 FEBBRAIO A BOLOGNA IL RADUNO NAZIONALE DEI CICLISTI
L’8 e 9 febbraio si svolgerà a Bologna Bici Senza Frontiere, il gioco a squadre per i partecipanti al ritrovo nazionale dei ciclisti urbani organizzato dalla campagna #Salvaiciclisti. Sono 15 le squadre iscritte con massimo una ventina di elementi per ogni squadra, saranno quindi alcune centinaia i ciclisti urbani sul campo di gioco allestito in piazza Maggiore per sabato pomeriggio, dalle 12 alle 16 circa, provenienti da tutta Italia: Roma, Torino,Firenze, Cesena, Modena.
Bici Senza Frontiere è un appuntamento per tutti. I giochi rappresentano le situazioni quotidiane del ciclista urbano, come nel “bike to school”, in cui i genitori attraversano la giungla urbana per portare a scuola bambini di tutte le misure, o nel “bike to work” dove i giocatori affronteranno tutte le disavventure possibili nel percorso casa-lavoro per timbrare il cartellino in tempo. Uno spazio per i più piccoli sarà allestito nel cortile di Palazzo d’Accursio, con giochi per bambini dai dai 2 ai 13 anni, e competizioni per bici a scatto fisso e momenti di ballo e spettacolo in Piazza Maggiore. Continua a leggere “"BICI SENZA FRONTIERE", L'8 E 9 FEBBRAIO A BOLOGNA IL RADUNO NAZIONALE DEI CICLISTI”
INIZIA DA MOSCA IL TOUR PROMOZIONALE 2014 DEI VINI LA DELIZIA
Casarsa della Delizia (Pn), febbraio 2014 – L’intenso programma delle fiere internazionali per Vini La Delizia prende il via da Mosca. Per promuovere l’enologia della regione Friuli la cantina cooperativa Viticoltori Friulani La Delizia, parteciperà alla ventunesima edizione di Prodexpo, che avrà luogo dal 10 al 14 febbraio presso i padiglioni dell’Expocentre nel cuore della capitale russa.
Nonostante le difficoltà dettate da una burocrazia soffocante, il mercato russo del vino gode di ottima salute, con previsioni di crescita nei prossimi cinque anni, soprattutto per il comparto spumanti e dove la cantina Vini La Delizia mira a consolidare il posizionamento dei propri vini, aumentandone i volumi di vendita, che si attestano attualmente a oltre 300 mila bottiglie, di cui il 20% a Prosecco. Continua a leggere “INIZIA DA MOSCA IL TOUR PROMOZIONALE 2014 DEI VINI LA DELIZIA”
FL GALLERY: Sculture Possibili, mostra personale di Giovanni Rizzoli, inaugurazione mercoledì 5 febbraio 2014 ore 18.30
Infiniti infiniti, 2011
Marmo nero del Belgio e sfera in vetro di Murano
165 x 30 x 30 cm
Esemplare unico
Photo: Francesco Allegretto
Dal 5 febbraio al 31 marzo 2014 la FL GALLERY di Federico Luger è lieta di presentare Sculture Possibili, The Sky Above The Blood Below, la seconda personale di Giovanni Rizzoli negli spazi della galleria. Il progetto presenta un corpus di sculture dell’artista realizzate per l’occasione, un percorso tra il mistico e il fiabesco in cui ispirazioni spirituali e religiose si fondono con istanze laiche, etiche e civili.