Bertinoro – Una delegazione di una ventina di persone di Ais Romagna ha visitato la Tenuta Diavoletto adagiata sulle colline di Bertinoro.
La visita è la prima di un percorso che condurrà i sommelier alla scoperta delle nuove realtà vinicole del territorio, battesimo che non poteva che iniziare nella giovane cantina impostasi all’ultima edizione del Merano Wine Festival.
Agli ospiti, dopo una visita nella tenuta, sono stati fatti degustare il sangiovese vincitore al Merano “A.Mare”, insieme alle altre referenze della cantina:
Idi di Marzo, Cinquecento, Primipassi e Satirello. Il tutto accompagnato da formaggi altoatesini.
Giorno: 24 Marzo 2014
100% Apulian Style: la Puglia al MITT di Mosca
Prosegue la strategia di apertura della Puglia al mercato russo con una partecipazione alla MITT, la fiera internazionale di Mosca, quest’anno tutta concentrata sul rafforzamento dei rapporti business tra gli operatori. 100% Apulian Style è il titolo dell’ evento targato Puglia, svoltosi al National di Mosca, sulla piazza rossa, che ha visto oltre 40 tour operator provenienti da tutta la Russia partecipare alla presentazione della destinazione, ad un workshop business to business ed a una cena tutta pugliese. Entusiasmo e affari, per un paese che sta sempre più individuando nella Puglia una nuova destinazione nel Mediterraneo, un autentico “posto al sole” in grado di offrire relax ed esclusività, ma anche devozione e wellness. Queste le principali richieste intercettate da Pugliapromozione e incrociate con l’offerta presentata dagli operatori pugliesi presenti a Mosca.
Confermato anche quest’anno, partenza dal 2 giugno, il volo Mosca – Bari della Mistral Airways. Sono stati raccolti a Mosca nuovi progetti per collegamenti aerei dal 2015 ed è stata inaugurata una antenna di Pugliapromozione in Russia sul segmento “turismo business”, particolarmente interessato a Bari ed alla sua offerta congressuale e incentive.
“Strategie di lungo periodo, dunque”, dichiara il direttore di Pugliapromozione Giancarlo Piccirillo, presente a Mosca con gli operatori, “proiettate su una visione soltanto tecnica e finalmente con i tempi di programmazione che il turismo richiede e che la Puglia sta dimostrando di saper concertare”.
Negli ultimi due anni i Russi presenti in Puglia sono aumentati di circa il 50%: non è che l’inizio. Positivi i commenti degli operatori pugliesi presenti a Mosca.“ Scopo principale della presenza al MITT di Mosca è stato quello di far conoscere agli operatori del settore leisure e mice e ai privati il nuovo Palace Hotel di Bari– dice Domenico Di Pinto, Direttore dell’Hotel Palace – Inoltre questa fiera ci ha consentito di capire ancora meglio le esigenze di questo popolo per proporre tutte quelle attenzioni e servizi in più che ci aiuteranno a rendere indimenticabile le loro vacanze a Bari e in Puglia. Eccellente l’organizzazione fornita da Pugliaipromozione sempre attenta alle esigenze di tutti noi operatori”.
E’ già il secondo anno che partecipa al MITT di Mosca Giovanni Pizzolante , delle Dune Suite Hotel (Porto Cesareo) : “Già dall’anno scorso ho ricevuto un riscontro straordinario in termini di presenze e di qualità del segmento della clientela. Sono certo che anche la stagione imminente darà ottimi risultati da questo mercato. Ho apprezzato molto l’impegno di Pugliapromozione nel sostenere le nostre esigenze e nell’averci offerto l’opportunità di Incontrare qui a Mosca diversi operatori russi molto interessati ad intraprendere percorsi comuni con la Puglia. Suggerirei di potenziare le attività promozionali in occasione della prossima fiera a Mosca pensando anche ad uno stand personalizzato e ad attività di business che abbiano più tempo a disposizione”. E infine per Nicolaus Tour la capacità della Puglia di promuoversi colma le lacune dell’Italia e della sua presenza a volte insufficiente e mal costruita nei contesti internazionali.
Continua a leggere “100% Apulian Style: la Puglia al MITT di Mosca”
Tenuta Calamoni: il vigneto "gioiello" di Firriato 1000 nuove piante a piede franco a Favignana.
Trapani, marzo 2014. E’ stato appena completato, dagli uomini dello staff Firriato, l’impianto di 1000 nuove piante a piede franco nel vigneto della Tenuta di Calamoni sul versante centro sud dell’isola di Favignana nelle Egadi. Grillo, Perricone, Nero d’Avola, Zibibbo e Catarratto, questi i vitigni, tutti rigorosamente autoctoni, utilizzati per valorizzare ancor di più l’habitat marino e la capacità di queste piante a resistere in un ambiente normalmente ostile.
ultima foglia, senza cioè il consueto porta innesto, consente di valorizzare la sperimentazione e la ricerca che si fa quotidianamente in questo particolare habitat. La vicinanza del mare, i terreni sabbiosi e la salinità che caratterizza questo microclima, concorrono a definire un contesto produttivo su cui è più difficile che attecchisca la fillossera. La composizione sabbiosa del terreno di Calamoni a Favignana, rende infatti più difficile che il parassita, responsabile della malattia, attecchisca e distrugga le piante. In questo particolare areale le viti a piede franco, riescono ad esprimere una forza vitale capace di adattarsi a queste condizioni così particolari e a garantire al viticoltore una produzione equilibrata naturalmente.
Continua a leggere “Tenuta Calamoni: il vigneto "gioiello" di Firriato 1000 nuove piante a piede franco a Favignana.”