Bologna, marzo 2014_Un omaggio alla grande tradizione artistica italiana e alla storia di un luogo, il Grand Hotel Majestic “già Baglioni” di Bologna, che cento anni fa si intrecciò con quella di uno dei movimenti d’avanguardia più famosi nel mondo, il Futurismo. E a 100 anni esatti, questa sera il Grand Hotel Majestic “già Baglioni” torna quartier generale futurista dando vita a una notte di eventi. A partire dalle ore 23.00 lo storico Lounge Cafè dell’Hotel diventa “Cafè Marinetti”, in omaggio a Filippo Tommaso Marinetti che del movimento d’avanguardia Novecentesca fu iniziatore ed instancabile promotore, con un’ospite d’onore, Francesca Barbi Marinetti, nipote del poeta e scrittore futurista. A lei e a Paolo Valesio, professore emerito della Columbia University e massimo esperto della corrente futurista è affidato il taglio del nastro. A seguire Beatrice Buscaroli, membro del Comitato per il Centenario Futurista e critica d’arte, condurrà gli ospiti in un viaggio nei sotterranei del Grand Hotel Majestic tra i ricordi quella famosa notte tra il 20 e il 21 marzo del 1914 che ospitò la “Mitica Mostra Futurista” organizzata dallo stesso Marinetti. Continua a leggere “IL GRAND HOTEL MAJESTIC “Già BAGLIONI” DI BOLOGNA INAUGURA QUESTA SERA IL NUOVO “CAFÈ MARINETTI””
Mese: Marzo 2014
#Donnafugatatime di primavera
L’inverno è ormai alle spalle e Donnafugata invita tutti i winelovers a festeggiare insieme il 21 marzo, primo giorno di primavera. #Donnafugatatime sarà un unico grande appuntamento – diffuso e vissuto anche sui social – che si svolgerà in contemporanea presso una selezione dei migliori wine-bar ed enoteche d’Italia, toccando anche l’estero, ed in particolare, Francia, Svizzera e Germania.
#Donnafugatatime vuole celebrare l’arrivo della bella stagione con una selezione di etichette in sintonia con la Primavera: vini all’insegna della piacevolezza, dove l’intensità dei profumi e le note fresche di frutta sono gli elementi distintivi voluti e ricercati da Antonio Rallo, titolare e responsabile della produzione a Donnafugata. Continua a leggere “#Donnafugatatime di primavera”
Il meglio della natura da vivere e scoprire
MILANO – Tre mesi di appuntamenti, escursioni, fotografia e birdwatching per scoprire paesaggi incontaminati e un patrimonio faunistico unico. Nel Parco del Delta del Po Emilia-Romagna torna, dal 21 marzo al 22 giugno, Primavera Slow il più grande evento italiano dedicato alla natura e alla biodiversità. La manifestazione è stata presentata ieri, 11 marzo, nel corso di una conferenza stampa al Crowne Plaza Milan City Hotel di Milano, alla quale è seguito l’evento Tesori del Gusto: un aperitivo con presentazione delle eccellenze enogastronomiche dell’Emilia Romagna e una cena a base di prodotti tipici emiliano-romagnoli accompagnata da performance artistiche e musicali. Presenti alla conferenza stampa Liviana Zanetti, presidente APT Servizi; Massimo Medri, presidente Ente di gestione per i Parchi e la Biodiversità – Delta del Po; Fulvio Capria Mamone, presidente nazionale LIPU; Armando Maniciati, vice presidente AFNI – Associazione Fotografi Naturalisti Italiani; Marco Fabbri, sindaco del Comune di Comacchio (Fe); Lorenzo Marchesini e Angela Nazzaruolo – Presidente e Coordinatrice GAL DELTA 2000. Continua a leggere “Il meglio della natura da vivere e scoprire”
LEONARDO PIVI PLATONIC LOVE dal 7 maggio – 26 luglio 2014 Milano, Gluck 50

A Milano per KLIMT Palazzo Reale fino al 13 luglio 2014
L’esposizione, realizzata in collaborazione con il Museo Belvedere di Vienna (Österreichische Galerie Belvedere) e curata da Alfred Weidinger, affermato studioso di Klimt e vicedirettore del Belvedere, presenta per la prima volta a Milano alcuni dei più noti capolavori provenienti dai più importanti musei. Citiamo: “Adamo ed Eva” (Adam and Eve), “Salomè”, “Girasole” (Sonnenblume) e “Acqua mossa” (Bewegtes Wasser).
Tutto il percorso espositivo si avvarrà di un allestimento che integra tematiche e opere nel contesto di arte totale proprio della movimento. La mostra indaga i rapporti familiari di Klimt, a cominciare dalla collaborazione con i due fratelli Ernst e Georg, esplorando gli inizi della sua carriera alla Scuole di Arti Applicate di Vienna e la sua grande passione per il teatro e la musica.
Venti gli oli di Gustav Klimt che il pubblico potrà ammirare dal 12 marzo al 13 luglio 2014 a Palazzo Reale. Una raccolta straordinaria se si pensa che sono in tutto cento al mondo i dipinti e gli affreschi del maestro di cui si ha notizia e che il Museo Belvedere, in occasione del 150° anniversario della nascita di Klimt, ha esposto un totale di quaranta oli nella grande mostra del 2012 che dava conto della formazione, dello sviluppo e dell’apice della carriera artistica del genio austriaco.
La riproduzione dell’originale del “Fregio di Beethoven” – esposto nel 1902 a Vienna all’interno del Palazzo della Secessione costruito nel 1897 – occupa un’intera sala in mostra, “immergendo” il visitatore nell’opera d’arte totale, massima aspirazione degli artisti della Secessione Viennese, sulle note della Nona sinfonia di Beethoven. Tutto il percorso espositivo si avvale di un allestimento che integra tematiche e opere. Continua a leggere “A Milano per KLIMT Palazzo Reale fino al 13 luglio 2014”
Il Mondo Creativo edizione Spring!
La manifestazione dedicata alla creatività e al fai da te in programma da venerdì 21 a domenica 23 marzo si svolgerà nel padiglione 35 di BolognaFiere. Il Mondo Creativo si rivolge non solo a tutte le persone con un hobby ma anche a chi sta ancora meditando sulla propria passione nascosta, la manifestazione è l’appuntamento e il banco di prova per sperimentare la propria creatività e dare forma alle idee. Tanti eventi calendarizzati all’interno della manifestazione ed un’iniziativa dedicata a tutti i creativi e hobbisti che vogliono mettersi in gioco e diventare i protagonisti dell’edizione Spring: Il Murales della Creatività! Il Mondo Creativo e Hobbybay.it, la piattaforma digitale di compravendita del fai da te, incontrano i creativi mettendo loro a disposizione un grande Murales per “appendere” la creatività dell’ handmade italiano. Il corner Hobbybay.it, ospiterà infatti il grande “Murales della creatività” sul quale ogni artista potrà appendere una foto della propria creazione, mostrando al grande pubblico tutta la sua arte e la sua manualità, frutto della passione e dell’amore per l’handmade. Una grande mostra Continua a leggere “Il Mondo Creativo edizione Spring!”
aroundmorandi – natura morta con pane e limone A tavola con Giorgio Morandi tra cultura, arte del cibo e design
A tavola con Giorgio Morandi tra cultura, arte del cibo e design al MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna. Dal 27 al 30 marzo l’universo dell’artista verrà ricreato in aroundmorandi – natura morta con pane e limone, ideato dall’associazione wonderingstars in collaborazione con Museo Morandi.
La quotidianità di Morandi rivivrà nelle parole dell’amico e curatore Carlo Zucchini e attraverso i piatti di due chef dell’avanguardia culinaria, Massimo Bottura e Marta Pulini, con la reinterpretazione del ricettario delle sorelle del maestro bolognese. Il progetto sarà parte dell’Expo 2015, di cui gode del patrocinio. Continua a leggere “aroundmorandi – natura morta con pane e limone A tavola con Giorgio Morandi tra cultura, arte del cibo e design”
NEWS: A VINITALY 2014 SI STUDIANO GLI ATTEGGIAMENTI DI CONSUMO DEL VINO CON IL QUADRATO SEMIOTICO
Salgareda (Tv), marzo 2014 – Chi l’ha detto che le ricerche di mercato debbano essere sempre impersonali e retoriche? Il quadrato semiotico dei wine lovers dimostra l’esatto contrario. L’esigenza di analizzare gli atteggiamenti di consumo del vino in Italia, secondo un approccio originale e informale è nata dalla cantina veneta Bosco Viticultori, che per reagire alla contrazione dei consumi di vino in Italia (ben 4 milioni di hl in meno in soli 5 anni secondo dati IRI 2013) è partita da un’analisi semiotica delle conversazioni web e social. Lo studio, commissionato a Squadrati, società di ricerche di mercato non convenzionale, ha classificato in un quadrato semiotico le motivazioni che spingono o allontanano il consumatore verso gli acquisti di vino, aiutando le imprese a comprendere il posizionamento del marchio e quello dei loro prodotti sul mercato. Continua a leggere “NEWS: A VINITALY 2014 SI STUDIANO GLI ATTEGGIAMENTI DI CONSUMO DEL VINO CON IL QUADRATO SEMIOTICO”
Per buongustai sportivi
Con tutta la pioggia caduta sulle città italiane durante l’inverno, l’arrivo della primavera è l’occasione giusta per una bella vacanza tra le montagne delle Alpine Pearls, le località che promuovono la mobilità dolce e il turismo sostenibile attraverso le Alpi. Sulle montagne le precipitazioni nevose sono state abbondantissime e garantiranno la copertura di piste e campi innevati certamente fino a Pasqua. Inoltre sono in programma interessanti eventi gastronomici che aggiungeranno quell’ingrediente in più a una bella vacanza in montagna già ricca di sole e neve. L’appuntamento per buongustai sportivi e goderecci è nelle Alpine Pearls a partire dalle prossime settimane.
MOENA A tavola con la fata Dopo anni di ospitalità serale offerta ai propri ospiti con il nome “A cena con Re Laurino” da parte dei ristoranti Malga Panna, Fuciade, Tyrol e Foresta, la prestigiosa rassegna culinaria cambia nome ma non la sostanza. La magia che ricorda gli incantesimi e le meraviglie profuse da abili mani artigiane è ora racchiusa nell’incipit di una favola ancora da scrivere: «C’era una volta un Re che vagava sognante nel bosco di Fassa alla ricerca della sua Fata buona…» Suona così l’inizio della nuova avventura a tavola che gli chef Paolo Donei, Sergio e Martino Rossi, Michelangelo Croce, Riccardo Schacher e Massimo Sommariva intendono promuovere e offrire ai loro ospiti dal 16 al 21 marzo 2014, in un irresistibile mix tra sapori ladini autentici e gusti inconsueti. Continua a leggere “Per buongustai sportivi”
Francesca Barbi Marinetti, nipote di Filippo Tommaso Marinetti, ospite d'onore al Grand Hotel Majestic di Bologna per la notte futurista| giovedì 20 marzo
Un omaggio alla grande tradizione artistica italiana e alla storia di un luogo, il Grand Hotel Majestic “già Baglioni” di Bologna, che cento anni fa si intrecciò con quella di uno dei movimenti d’avanguardia più famosi nel mondo, il Futurismo. E a 100 anni esatti, giovedì 20 marzo il Grand Hotel Majestic “già Baglioni” torna quartier generale futurista dando vita a una notte di eventi. A partire dalle ore 23.00 lo storico Lounge Cafè dell’Hotel diventa “Cafè Marinetti”, in omaggio a Filippo Tommaso Marinetti che del movimento d’avanguardia Novecentesca fu iniziatore ed instancabile promotore, con un’ospite d’onore, Francesca Barbi Marinetti, nipote del poeta e scrittore futurista. Beatrice Buscaroli, membro del Comitato per il Centenario Futurista e critica d’arte, condurrà gli ospiti in un viaggio nei sotterranei del Grand Hotel Majestic tra i ricordi quella famosa notte tra il 20 e il 21 marzo del 1914 che ospitò la “Mitica Mostra Futurista” organizzata dallo stesso Marinetti. Continua a leggere “Francesca Barbi Marinetti, nipote di Filippo Tommaso Marinetti, ospite d'onore al Grand Hotel Majestic di Bologna per la notte futurista| giovedì 20 marzo”