Un omaggio alla grande tradizione artistica italiana e alla storia di un luogo, il Grand Hotel Majestic “già Baglioni” di Bologna, che cento anni fa si intrecciò con quella di uno dei movimenti d’avanguardia più famosi nel mondo, il Futurismo. E a 100 anni esatti, giovedì 20 marzo il Grand Hotel Majestic “già Baglioni” torna quartier generale futurista dando vita a una notte di eventi. A partire dalle ore 23.00 lo storico Lounge Cafè dell’Hotel diventa “Cafè Marinetti”, in omaggio a Filippo Tommaso Marinetti che del movimento d’avanguardia Novecentesca fu iniziatore ed instancabile promotore. Beatrice Buscaroli, membro del Comitato per il Centenario Futurista e critica d’arte, condurrà gli ospiti in un viaggio nei sotterranei del Grand Hotel Majestic tra i ricordi quella famosa notte tra il 20 e il 21 marzo del 1914 che ospitò la “Mitica Mostra Futurista” organizzata dallo stesso Marinetti. Continua a leggere “A 100 anni dalla "mitica mostra futurista" il Grand Hotel Majestic "già Baglioni" di Bologna inaugura il Cafè Marinetti | giovedì 20 marzo 2014”
Mese: Marzo 2014
DA MARZO AL CINEMA: “LO CHIAMAVANO NULLITÀ”
“Lo chiamavano nullità” è il nuovo lungometraggio scritto dal comico palermitano Giovanni Cangialosi con il regista Martino Lo Cascio.
Da martedì 11 marzo i volti noti che da tempo intrattengono con sorrisi e ilarità i palermitani, insieme sul grande schermo del Cineteatro Colosseum in via Guido Rossa, 5 a Palermo. Il lungometraggio, che si apre tra le musiche originali di Salvatore Piazza, coinvolge noti comici e cabarettisti palermitani come Luigi Maria Burruano, Antonio Pandolfo, Caterina Salemi, Ernesto Maria Ponte e tanti altri. Protagonisti sono Giovanni Cangialosi e Gino Carista seguiti da un cast di quasi cento artisti. Continua a leggere “DA MARZO AL CINEMA: “LO CHIAMAVANO NULLITÀ””
MILLEANNI 2013 di Donnafugata Olio extra vergine d'oliva
Con il raccolto 2013 il Milleanni, olio extra vergine d’oliva di Donnafugata in Sicilia, presenta novità molto importanti che si rispecchiano in un rinnovato profilo organolettico di eccellenza.
Al blend “storico” di Biancolilla, Nocellara e Cerasuola – tra le più importanti cultivar tradizionali della Valle del Belice – se ne è aggiunta una quarta, sempre autoctona ma poco diffusa, la Pidicuddara. Una varietà che prende il nome dal cosidetto “pidicuddu”, ovvero dal picciolo che lega il frutto al ramoscello, più tenace e difficile da staccare. Una particolarità che forse ne ha limitato la diffusione, ma non ne pregiudica il valore organolettico e l’apporto al blend.
Un ulteriore novità importante, nel Milleanni 2013, è data dal nuovo sistema di lavorazione: la molitura delle olive avviene entro le 24 ore dalla raccolta, tramite un sistema di estrazione a freddo di ultima generazione che effettua la fase di gramolazione (mescolamento della pasta di olive) in atmosfera controllata, consentendo di mantenere ancora più intatte le componenti aromatiche del frutto. Continua a leggere “MILLEANNI 2013 di Donnafugata Olio extra vergine d'oliva”
Andrea Nucita al via del C.I.R. 2014 su Peugeot 207
Santa Teresa Riva (ME), marzo 2014. Andrea Nucita sarà al via del Campionato Italiano Rally 2014 sin dalla gara d’apertura, il 37° Rally Il Ciocco e Valle del Serchio in programma in provincia di Lucca da venerdì 14 a domenica 16 marzo.
Il 23enne messinese di Santa Teresa Riva sarà navigato da un altro giovane ma esperto navigatore come il pavese Daniele Mangiarotti sulla Peugeot 207 S2000 dell’ennese LB Tecnorally per i colori della Scuderia Phoenix. Andrea Nucita inizia il C.I.R. 2014 da Campione Italiano Rally Produzione in carica, titolo seguito allo Junior del 2012. Pilota e team hanno concordato un inizio di stagione sulla potente ed aggiornata Super 2000 del Leone, per proseguire poi, sulla 208 R5 francese, non appena la vettura sarà pronta, possibilmente dal Rally Targa Florio in calendario dall’8 al 10 maggio. Continua a leggere “Andrea Nucita al via del C.I.R. 2014 su Peugeot 207”
11 marzo 2014 – incontri mostra 800\B: presentazione della rivista "MDCCC 1800" a Palazzo d'Accursio
Nell’ambito della mostra 800\B L’Ottocento a Bologna nelle collezioni del MAMbo e della Pinacoteca Nazionale, che nel primo mese di apertura è stata visitata da oltre 11.500 persone, proseguono gli incontri di approfondimento per dare spazio alla riflessione su questo periodo complesso e ai numerosi aspetti che contribuirono alla scrittura di questa pagina del nostro passato più recente. Martedì 11 marzo alle ore 16.30 presso la Cappella Farnese e le Collezioni Comunali d’Arte Palazzo d’Accursio, piazza Maggiore 6 sarà presentato il secondo numero della rivista MDCCC 1800 (Ca’ Foscari Digital Publishing). Interverranno:Martina Frank (Università Ca’ Foscari di Venezia, direttrice della rivista), Isabella Collavizza (Università di Udine), Elena Catra e Vittorio Pajusco (Università Ca’ Foscari di Venezia). Introdurrà:Carla Bernardini (Comune di Bologna – Istituzione Bologna Musei). Continua a leggere “11 marzo 2014 – incontri mostra 800\B: presentazione della rivista "MDCCC 1800" a Palazzo d'Accursio”
Vittoria Assoluta per la scuderia Sgb Rallye al primo Slalom Valle d’Agrò – Savoca
Esordio con una vittoria di scuderia, due piloti nella top ten e un primo di classe.
Più che positivo inizio di stagione per la scuderia automobilistica Sgb Rallye di San Piero Patti che torna a casa mettendo in bacheca un’ottima coppa di scuderia frutto delle buone prestazioni di Giuseppe e Salvatore Bellini, rispettivamente 5° e 8° assoluto e di un veloce Franco Schepis che ha ottenuto un primo posto di classe nel suo raggruppamento. Tracciato molto veloce, caratterizzato però da un altrettanto basso grip che ha costretto i piloti a staccare tempi con prestazioni al limite. Soddisfazione piena per Giuseppe Bellini che a bordo della sua potente Fiat 126 motorizzata Suzuki di classe P2 ottiene un ottimo 5° assoluto a solo un centesimo di secondo dalla 4° posizione, ed un 2° posto di classe, pur Continua a leggere “Vittoria Assoluta per la scuderia Sgb Rallye al primo Slalom Valle d’Agrò – Savoca”
Il “Rally Torri Saracene” parla di sicurezza con il driver F.1 Montermini
Gioiosa Marea marzo 2014. E’ possibile iscriversi al “1° Rally Torri Saracene” fino a lunedì 10 marzo inviando le adesioni presso la sede della Scuderia CST Sport di Gioiosa Marea che unitamente alla Caltanissetta Corse è al lavoro sugli ultimi particolari prima del via di Sabato 15 marzo da Sant’Angelo di Brolo.
Importante iniziativa collaterale alla gara venerdì 14 marzo alle 9.30 presso l’Auditorium Comunale con l’incontro “Il Campione e le regole” sul tema della sicurezza stradale di cui sarà testimonial d’eccezione Andrea Montermini il driver Ferrari già F.1 ed attuale Campione International GT Open, sempre volentieri in prima linea sull’argomento sicurezza. La Scuderia CST Sport ed il Comune di Gioiosa Marea in collaborazione con il Comandante della Polizia Municipale Antonino Scaffidi, hanno riproposto con entusiasmo l’incontro rivolto ai ragazzi delle scuole del comprensorio, dopo il successo riscosso lo scorso anno, dallo scambio di informazioni e punti di vista tra il Campione modenese ed i giovani studenti. La figura catalizzatrice del pilota professionista è fondamentale nei parallelismi sugli elementi di sicurezza alla guida ed al rigido rispetto delle regole, comuni nella condotta di gara come nell’attento comportamento quando si è utenti della strada di ogni giorno. Continua a leggere “Il “Rally Torri Saracene” parla di sicurezza con il driver F.1 Montermini”
Sgb Rallye all'attacco nel 1° Autoslalom Valle d'Agrò
Saranno tre i portacolori della scuderia Sgb Rallye alla partenza del primo Autoslalom della Valle d’Agrò, gara che apre la stagione motoristica tra i birilli nella suggestiva cornice di Savoca.
Giuseppe BELLINI campione nazionale ASI CSAI in carica nella categoria prototipi e P2, cercherà di ripetere la più che ottima stagione appena trascorsa, sempre al volante della sua affidabile e veloce Fiat 126 motorizzata Suzuki, curata e messa a punto dallo stesso driver di falcone e sulle quali fiancate figureranno i loghi de “La Rosa dei Venti” di Campogrande, “Gaglio Vignaioli” di Oliveri e dello stesso “Comune di Falcone”, partner che sosterranno il
forte pilota ad affrontare al meglio la difesa del titolo.
Proverà a difendere il titolo di campione nazionale ASI CSAI nella categoria sport prototipi anche Salvatore BELLINI al volante della sua potente Radical Suzuki, che ben si adatterà al tratto di gara veloce e tecnico che questa prova sarà in grado di offrire. Continua a leggere “Sgb Rallye all'attacco nel 1° Autoslalom Valle d'Agrò”
L'8 marzo stai con Lei al cinema
Uno scrittore solitario instaura un’improbabile relazione con il suo nuovo sistema operativo che è programmato per soddisfare qualsiasi suo desiderio. Questo è Lei, l’ultimo film di Spike Jonze, vincitore dell’Oscar per la Migliore sceneggiatura originale e del Golden Globe per la Migliore sceneggiatura. E Lei festeggia le donne l’8 marzo al cinema. In occasione della Festa della donna è prevista un’anteprima del film. Al seguente link l’elenco delle sale in cui sarà trasmesso: http://bit.ly/BimLei
Nel film Lei, lo sceneggiatore e regista Spike Jonze racconta in chiave personalissima e non convenzionale il rapporto tra un uomo e una donna, indagando la natura stessa dell’amore.
Lei è un film complesso e sofisticato che racconta una storia universale in cui tutti possono riconoscersi, che alterna momenti drammatici a momenti romantici, di riflessione e di pura comicità.
Continua a leggere “L'8 marzo stai con Lei al cinema”
La commercialista Lucia Vincenzi è la più brava pasticciera amatoriale della provincia di Pesaro e Urbino
Fano, marzo 2014 – Lucia Vincenzi, 32enne fanese, è la pasticciera amatoriale più brava della Provincia di Pesaro e Urbino. Ieri sera al Bon Bon di Fano, davanti ad una giuria popolare composta da quasi 200 persone, l’apprendista commercialista ha avuto la meglio sulla grafica Katia Bortoluzzi, 35enne residente a San Costanzo.
In finale le due concorrenti hanno presentato entrambe dei semifreddi: al pistacchio con un cuore di amarena quello di Lucia, un multistrato con cioccolato e lamponi quello preparato da Katia. E proprio Katia è riuscita a raccogliere un numero maggiore di consensi tra la giuria popolare (85 ad 83) ma si è dovuta arrendere davanti al verdetto della giuria tecnica che ha invece premiato per 218 a 211 il dolce della commercialista. Alla fine tra le due aspiranti pasticciere la differenza è stata solamente di 5 punti, segno che le loro creazioni sono risultate all’altezza della finale. Continua a leggere “La commercialista Lucia Vincenzi è la più brava pasticciera amatoriale della provincia di Pesaro e Urbino”