Premio "Donna del Vino" WinePassion & Co. International

12 GRILLOVERONA, aprile 2014. Sarà consegnato domenica 6 aprile alle ore 12 (Sala Business del Padiglione Sicilia) il Premio internazionale “Donna del Vino” WinePassion & Co. International, edizione 2014 promossa dalla casa editrice Emme&Pi e che ha ricevuto il patrocinio dell’Associazione Stampa Agroalimentare Italiana.

Il premio, che sarà consegnato da Marcello Masi, direttore del Tg2, verrà assegnato a una donna del vino siciliano che sarà scelta in una rosa che comprende i nomi di Josè Rallo (Donnafugata – Marsala), Vinzia Novara Di Gaetano (Firriato – Paceco), Mariangela Cambria (Cottanera – Etna) e Francesca Curto (Azienda agricola Curto – Ispica).

Si tratta non soltanto di un omaggio a una donna del vino siciliano, ma anche il riconoscimento del impegno delle donne in Sicilia nel mondo vinicolo, protagoniste non solo nel marketing o nelle pubbliche relazioni, ma anche in tutte le fasi della produzione del vino, sia quella agricola che quella svolta in cantina. La rosa di quattro nomi, due della Sicilia occidentale e due di quella orientale, rappresenta quattro storie tra le migliori espressioni di questo nuovo corso al femminile del vino siciliano.

Continua a leggere “Premio "Donna del Vino" WinePassion & Co. International”

TRA ENOSNOB E RADICAL. AL VINITALY 2014 I DIVERSI TIPI DI WINE LOVERS ITALIANI

quadrato_semiotico_wine_loversSalgareda (Tv), aprile 2014 – In uno scenario di consumi del vino in continuo cambiamento si inserisce l’esigenza da parte dei produttori di capire meglio le motivazioni che spingono i consumatori all’acquisto. L’analisi realizzata da Squadrati, istituto di ricerche di mercato, e commissionata dalla cantina trevigiana Bosco Viticultori del Gruppo VI.V.O. Cantine sac, ha individuato quattro profili analizzando le conversazioni web e social sul vino, che hanno portato alla definizione di un quadrato semiotico i cui 4 poli sono stati definiti come Radical, Enosnob, Socialite e Pane al pane: Continua a leggere “TRA ENOSNOB E RADICAL. AL VINITALY 2014 I DIVERSI TIPI DI WINE LOVERS ITALIANI”

Ugo Fontana illustrare per l'infanzia alla Pinacoteca Nazionale di Bologna

locandina-per-mailPresentata in anteprima alla Bologna Children’s Book Fair 2014, la mostra monografica e retrospettiva dedicata a Ugo Fontana arriva alla Pinacoteca Nazionale di Bologna.
Fontana (1921-1985) è un illustratore fiorentino che ha dedicato tutta la sua opera ai libri per ragazzi raggiungendo livelli artistici di straordinaria qualità. Ha lavorato, dagli anni Quaranta fino alla sua scomparsa, per i più grandi editori, illustrando più di 250 titoli in Italia e all’estero e vincendo prestigiosi premi internazionali.
La mostra raccoglie più di 90 tavole originali realizzate per illustrare fiabe, romanzi e volumi di non-fiction, fra i quali Grandi Regine (ristampato per l’occasione da Mondadori) che gli consentì di attingere a tutta la storia dell’arte, rielaborata in sofisticate composizioni e stupefacenti ritratti. Continua a leggere “Ugo Fontana illustrare per l'infanzia alla Pinacoteca Nazionale di Bologna”

A VINITALY 2014 I VINI PRADIO L’ECCELLENZA DELLA FAMIGLIA CIELO

Friulano-Gaiare-Pradio
Friulano-Gaiare-Pradio

Bicinicco (Ud), aprile 2014– A Vinitaly la produzione
Refosco-Tuaro-Pradio.
Refosco-Tuaro-Pradio.

d’eccellenza della famiglia Cielo in degustazione con i vini dell’azienda vitivinicola friulana Pradio al Pad 5 Stand E 6.
 Il risultato dei vini Pradio è la sintesi della tradizione contadina legata all’esperienza nel settore che la famiglia Cielo annovera da decenni; della gamma fanno parte vini rossi, il cabernet sauvignon Crearo, il Roncomoro da uve merlot, il refosco Tuaro e tra i vini bianchi il tocai friulano Gaiare, il Priara da uve pinot grigio, lo chardonnay Teraje, il Sobaja da uve sauvignon e il prosecco spumante Passaparola.
 La filosofia che contraddistingue la produzione vinicola della famiglia Cielo, racchiusa nell’eccellenza dei vini Pradio, si esprime nei concetti di tradizione, esperienza ed impegno. A Vinitaly in degustazione i vini dell’annata 2013 dove la vendemmia è stata caratterizzata da un ritorno alle tempistiche di raccolta tradizionali, dopo oltre dieci anni che la vedevano anticipata. La raccolta delle uve è avvenuta a settembre, Continua a leggere “A VINITALY 2014 I VINI PRADIO L’ECCELLENZA DELLA FAMIGLIA CIELO”