Dopo il successo dell’anno scorso, torna la FESTA DEL CINEMA. Dall’8 al 15 maggio il biglietto per l’ingresso nelle sale cinematografiche di tutta Italia sarà a prezzo ridotto: 3€ per i film in 2D e 5€ per quelli in 3D. Continua a leggere “Torna la Festa del Cinema dall'8 al 15 maggio”
Mese: Aprile 2014
E’ arrivata la Primavera e Cinemadivino INverno sta per concludersi, in attesa della ricca programmazione estiva
E’ arrivata la Primavera e con essa arriva anche una nuova tappa di Cinemadivino all’Odeon di Bologna (via Mascarella, 3). Giovedì 3 aprile, la cantina protagonista sarà Orsi – Vigneto San Vito di Monteveglio che a partire dalle 19 sarà pronta con il banco d’assaggio dei propri vini. Non mancherà poi il Food Truck di Cinemadivino, il furgone/ristorante con i suoi piatti tradizionali da gustare prima (per chi andrà alla visione delle 21) o dopo (per chi andrà alla visione delle 18.30) la proiezione.
Continua a leggere “E’ arrivata la Primavera e Cinemadivino INverno sta per concludersi, in attesa della ricca programmazione estiva”
Collezione Maramotti: Lo spazio e il tempo del paesaggio | Una conversazione su "Stella" di Flavio de Marco, 05 aprile 2014
Lo spazio e il tempo del paesaggio, una conversazione tra Bernd Wolfgang Lindemann, Maria Vittoria Marini Clarelli e Flavio de Marco che si terrà sabato 5 aprile alle ore 16.00, presso la Collezione Maramotti.
Questo evento si propone come contributo per una riflessione sulla pittura di paesaggio prendendo spunto e avvio dalla recente pubblicazione del libro d’artista Stella di Flavio de Marco (Danilo Montanari Editore).
I relatori affronteranno questo tema con chiavi prospettiche specifiche per restituire al pubblico una stimolante e articolata visione su questo genere pittorico.
Bernd Wolfgang Lindemann, Direttore della Gemäldegalerie di Berlino, interverrà su Spazio e tempo dell’arte: il paesaggio come archetipo di visione che riapre lo sguardo; Maria Vittoria Marini Clarelli, Soprintendente alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma parlerà di Spazio e tempo della storia: un’isola come software degli stili della Storia dell’Arte. L’artista interagirà coi relatori rapportando gli aspetti teorici e critici alla sua ricerca formale.
Il volume è stato realizzato in occasione delle mostre di de Marco al Künstlerhaus Bethanien a Berlino (agosto/settembre 2013) e alla Frankendael Foundation di Amsterdam (dicembre 2013/febbraio 2014) nelle quali erano visibili opere e disegni appartenenti al suo nuovo progetto omonimo; terza e ultima tappa del progetto sarà alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma nel giugno 2014.
Il progetto consta di dipinti e disegni raffiguranti paesaggi in cui l’artista rappresenta un’isola artificiale, situata nel Mar Egeo, prendendo a modello dipinti di paesaggio realizzati nella storia dell’arte e illustrazioni di paesaggi realmente esistenti.
Pio pio … pulcini al museo al MUSE, la meraviglia della vita che nasce
Al MUSE fino al 21 aprile, la Pasqua si veste di scienza attraverso l’emozione del contatto con i piccoli pulcini appena nati e un racconto in forma di fumetto dell’evoluzione dell’uovo e della vita.
L’iniziativa, ideata principalmente per un pubblico di bambini e famiglie, non mancherà di affascinare anche il pubblico degli adulti, consentendo di seguire passo dopo passo la crescita dei pulcini e – con un pizzico di fortuna – di assistere al momento della schiusa. La presenza costante di un esperto, infine, condurrà i partecipanti alla scoperta delle particolarità e delle abitudini dei pulcini.
Continua a leggere “Pio pio … pulcini al museo al MUSE, la meraviglia della vita che nasce”
“La Scienza in Piazza” a Bologna con Coltura&Cultura
Anche la collana Coltura & Cultura partecipa all’interessante e coinvolgente “La Scienza in Piazza” (Bologna 28 marzo- 13 aprile), la festa della scienza e della cultura scientifica organizzata dalla Fondazione Marino Golinelli, in collaborazione con il Comune di Bologna. Moltissimi gli appuntamenti tra mostre, spettacoli, incontri e laboratori interattivi, una vera e propria Food Immersion il cui filo conduttore è l’alimentazione.
“Con Coltura & Cultura vogliamo contribuire a comunicare al consumatore come nasce quello che mangiamo e abbiamo colto l’ occasione di un’iniziativa di valore come La Scienza in Piazza per portare al grande pubblico il sapere degli oltre 600 autori” afferma Paola Sidoti, Business & Marketing Communications di Bayer CropScience in Italia.
Gli incontri si terranno presso la libreria Spazio Eventi di Piazza Galvani: pillole di 30 minuti, in cui tra curiosità, video ed assaggi, si parlerà dell’agricoltura italiana “vera”.
Continua a leggere ““La Scienza in Piazza” a Bologna con Coltura&Cultura”
Il Messina Rally Day apre le iscrizioni
Messina, aprile 2014. Si sono aperte giovedì 27 marzo le iscrizioni al Messina Rally Day, la gara organizzata dalla Scuderia Messina Racing Team con la collaborazione del Comune di Messina e dell’Automobile Club Peloritano, in programma il 26 e 27 aprile prossimi. Le adesioni potranno essere inviate presso la sede dl sodalizio organizzatore fino a martedì 22 aprile. Il Messina Rally Day grazie alla preziosa collaborazione con il Comune ed in particolare il primo cittadino Renato Accorinti, riporterà le auto da rally nel cuore della Città dello Stretto, infatti le verifiche, la partenza ed il traguardo finale con la premiazione, avverranno in Piazza Unione Europea, dinnanzi al Municipio. Tornano in un rally messinese anche le auto storiche.
Continua a leggere “Il Messina Rally Day apre le iscrizioni”