Domani, venerdì 9 maggio, saranno dieci le prove speciali che comporranno la prima tappa della 98° Targa Florio. Saranno complessivamente ottantotto gli equipaggi al via della prima giornata di gara valida per il Campionato Italiano Rally, Trofeo Rally Nazionale, e Campionato Italiano Rally Autostoriche.
Alla Targa Florio è stato presentato l’Aci Team Italia, di cui erano presenti 15 giovani piloti selezionati da un’apposita commissione di selezionatori e tutor, istituita dall’Automobile Club d’Italia. I piloti under 25 scelti avranno l’esclusiva possibilità di essere seguiti tramite un finanziamento, formazione ed esperienze che gli permetteranno di accrescere la propria carriera sportiva. Al termine del 2015 saranno scelti due piloti che parteciperanno al Campionato del Mondo Rally con i colori italiani.
Saranno due le cornici dalle quali partirà la prima tappa della Targa Florio. Alle 8.00 i concorrenti della terza prova del Campionato Italiano Rally e del Trofeo Rally Nazionale partiranno dalla Piazza Duomo di Cefalù. Gli equipaggi del Campionato Rally Autostoriche partiranno invece alle 9.25 dalla Piazza Duomo di
Continua a leggere “DOMANI PRIMA TAPPA DELLA TARGA FLORIO CON GLl EQUIPAGGI ACI TEAM ITALIA”
Giorno: 8 Maggio 2014
PAROLE DI MEZZERIA microfestival dedicato alla parola e alla libera espressione al via l'11 maggio
La strada è una pagina bianca. Su questo semplice quanto inusuale concetto nasce PAROLE DI MEZZERIA, un microfestival dedicato alla parola e alla libera espressione.
Gli ingredienti sono semplici: una strada chiusa al traffico, dei gessi o della vernice, la creatività delle persone che la percorrono.
Lasciare dei segni come tracce del proprio passaggio, giocare con uno spazio inaspettato e sospeso tra le dolci e sinuose colline della Provincia Bella marchigiana: il palco su cui ciascuno è chiamato a salire.
In programma l’11 maggio 2014 in Via dei Pianelli (San Lorenzo in Campo), nelle campagne tra San Lorenzo in Campo, Sant’Andrea di Suasa e Fratte Rosa, in provincia di Pesaro e Urbino. Anteprima il 10 maggio a Fano e Pesaro
Passeggiate poetiche e mostre fotografiche, musicisti inaspettati saranno la giusta cornice di un piccolo evento temporalmente rarefatto, immerso in un’atmosfera un po’ bucolica, poetica e pop. È stato definito “uno nuovo spazio di condivisione dove non è necessario premere il tasto invio”.
Study for Room, progetto di Rachel Whiteread dedicato a Giorgio Morandi al MAMbo fino all'8 giugno
MAMbo – museo d’Arte Moderna di Bologna
veduta della mostra / installation view
Photo: Matteo Monti
Study for Room, mostra di Rachel Whitered omaggio a Giorgio Morandi nell’anno del cinquantesimo anniversario dalla sua scomparsa , è prorogata e sarà visibile al pubblico fino a domenica 8 giugno negli spazi del Museo Morandi.
L’artista britannica dichiara esplicitamente il suo interesse verso Morandi al quale è accomunata da un’incessante tensione metafisica e da una ricerca artistica che trascende il corso cronologico delle avanguardie o prospettive teoriche di ordine linguistico.
Nota per le sue sculture in resina e gesso, per i calchi con cui esplora l’architettura, lo spazio, l’assenza e la memoria – tra cui il celebre House del 1993, monumentale calco in cemento di una casa vittoriana poi distrutto, realizzato per stigmatizzare la speculazione edilizia nell’East End londinese – Rachel Whiteread condivide con Morandi l’attenzione per gli spazi intimi e gli oggetti del quotidiano, enfatizzandone il negativo e rivelando i vuoti intorno a essi. Sotto lo sguardo dell’artista, le “cose” di uso comune sembrano assorbite dallo spazio, in bilico tra presenza e assenza, lasciano una traccia di sé nel calco che le avvolge.
Rachel Whiteread presenta al MAMbo una selezione di opere che va dal 1991 al 2010 e due nuovi lavori di piccolo formato realizzati per l’occasione che ben si inseriscono negli ambienti del Museo Morandi, creando un dialogo poetico con i dipinti esposti, provocando un vicendevole proiettarsi di prospettive, enfatizzando la sistematicità e la coerenza delle ricerche dei due artisti. I volumi pittorici morandiani trovano così corrispondenze nelle scatole monocrome, negli essenziali parallelepipedi collocati nell’ordine di mensole e scaffali: le sculture di Rachel Whiteread sembrano esistere nello stesso tempo sospeso dei dipinti e degli acquerelli di Morandi.
Continua a leggere “Study for Room, progetto di Rachel Whiteread dedicato a Giorgio Morandi al MAMbo fino all'8 giugno”
La Fiera cresce ancora: trentacinquemila i visitatori dell’International Po Delta Birdwatching Fair
Come ogni anno, la giornata finale dell’International Po Delta Birdwatching Fair, che si è tenuta a Comacchio dall’1 al 4 maggio, è riservata ai bilanci e quindi alle cifre.
Diamo i numeri, come si potrebbe dire, e sono tutti numeri di successo. Trentacinquemila visitatori si sono registrati nel corso delle quattro giornate di apertura dei padiglioni, cinquemila in più rispetto alla precedente edizione. Ma l’indotto è stato molto più grande, movimentando almeno il doppio delle persone. Tutti gli hotel di Comacchio e dintorni erano esauriti e si è registrata una grande affluenza di turisti stranieri che hanno visitato gli stand della Fiera. Ottantuno gli espositori, di cui circa il 18% stranieri provenienti dalla Spagna, Estonia, Germania, Gran Bretagna, Svezia, Olanda, Albania, Montenegro, Croazia e Slovenia.
Continua a leggere “La Fiera cresce ancora: trentacinquemila i visitatori dell’International Po Delta Birdwatching Fair”