Tra le attività del suo ricco calendario annuale di proposte culturali ed enogastronomiche intitolato “Terra di Pianura. Questa terra è un’opera d’arte”, l’Associazione culturale di aziende agricole Le Terre Traverse (www.terretraverse.it ) propone – nel territorio verdiano del piacentino al confine con il parmense in cui il grande musicista visse tutta la vita – un’originale iniziativa dedicata alle famiglie: La vendemmia dei bambini.
Organizzata in collaborazione con Slow Food Piacenza presso l’Azienda agricola e agrituristica La Quercia Verde di Alseno per le giornate di Domenica dei week-end del 5-6-7 e 12-13-14 Settembre, La vendemmia dei bambini si proporne, per dirla con Gianpietro Bisagni, Presidente delle Terre Traverse, “di avvicinare bambini e ragazzi, in particolare quelli che vivono in città, alla vita di campagna, da cui le nuove generazioni sono vieppiù escluse, proponendo loro di sperimentare, divertendosi, una delle più antiche e importanti attività del mondo contadino”.
Dopo una breve lezione in vigna sugli elementi base della viticoltura – che cosa sono pampini, cirri, tralci e vinaccioli, da dove vengono colore e tasso alcolico del vino e come si utilizzano gli “scarti” –, i ragazzi si metteranno all’opera con le apposite forbici, scegliendo i grappoli maturi, imparando a ripulirli dagli acini sciupati, a riporli senza danneggiarli nelle cassette sistemate tra i filari, a caricare queste ultime sui carri per il trasporto alla cantina, dove l’uva verrà scaricate nelle “navasse”, le vasche rettangolari per la pigiatura all’antica maniera, ovvero quella con i piedi, entusiasmante momento ludico collettivo, per concludere l’esperienza con il trasferimento del mosto nei tini. A seguire, gare, giochi, percorsi di equilibrio e attività avventura nel bosco attrezzato del’Agriturismo. Continua a leggere “Nelle Terre di Giuseppe Verdi due lunghi week-end tra cultura ed enogastronomiain programma anche la Vendemmia dei bambini”