ASSICA AL CONVEGNO “LONGEVITÀ E DIETA MEDITERRANEA” PER ILLUSTRARE L’EVOLUZIONE DEI VALORI NUTRIZIONALI DEI SALUMI

Aldo Radice, Condirettore di ASSICA
Aldo Radice, Condirettore di ASSICA

ASSICA (Associazione Industriali delle Carni e dei Salumi) sarà presente a FOOD-ING International, il 3° Salone Internazionale e Conferenza dedicato agli Ingredienti per l’Industria Alimentare e delle Bevande, la manifestazione che si svolgerà dall’8 al 10 settembre 2014 a Bologna, con uno stand in cui, oltre a presentare le Attività dell’Associazione agli addetti ai lavori, darà ai visitatori la possibilità anche di consultare la testata storica dell’Associazione, IDC-Industria delle Carni e dei Salumi, che da 64 anni, con 4.000 copie di diffusione è tra le fonti informative più rappresentative del settore.
 Lunedì 8 settembre, inoltre, Aldo Radice, Condirettore di ASSICA, parteciperà al convegno in lingua inglese Longevità e Dieta Mediterranea”, alle h. 14:00, con un intervento dal titolo “Salumi italiani: evoluzione nutrizionale nell’ambito della dieta mediterranea”, in cui verranno illustrati i risultati raggiunti per ottenere un allineamento delle regole salutistico-nutrizionali grazie alla riduzione del contenuto di sale e di grassi nei salumi.
 Radice sottolineerà l’impegno dell’intera filiera, dall’allevamento del maiale fino alla trasformazione finale,  che ha saputo coniugare la tradizione produttiva con le moderne esigenze nutrizionali contribuendo così al successo dei salumi italiani che oggi vantano carni sempre più magre, con meno sale e con pochi grassi.  Il Condirettore di Assica, oltre ad illustrare i valori nutrizionali dei salumi,  evidenzierà come questi siano cambiati rispetto al passato, quando per lo stile di vita dei consumatori, i prodotti salumieri dovevano apportare energia e quindi grasso. Continua a leggere “ASSICA AL CONVEGNO “LONGEVITÀ E DIETA MEDITERRANEA” PER ILLUSTRARE L’EVOLUZIONE DEI VALORI NUTRIZIONALI DEI SALUMI”

VentodAmare Festival internazionale del vento e del mare a Cefalù

ventologoCefalù si tingerà d’azzurro, il colore del cielo e del mare, dal 24 al 28 settembre prossimi. La cittadina normanna ospiterà in quei giorni VentodAmare Festival internazionale del vento e del mare. Cinque giornate di convegni, dimostrazioni, esibizioni, concorsi e spettacoli che riusciranno ad allietare gli ospiti che soggiorneranno, nell’ultima settimana di settembre, presso la Perla del Tirreno. La manifestazione, organizzata dalle Officine Culturali Costanza d’Altavilla, ha ricevuto il patrocinio del Ministero dello sviluppo economico che si aggiunge a quelli del comune di Cefalù, del Parco delle Madonie e del Distretto turistico della pescaturismo e della cultura del mare. Da giovedì 24 settembre aquilonisti provenienti da tutto il mondo e praticanti degli sport del vento e dell’acqua si cimenteranno in dimostrazioni e voli acrobatici. VentodAmare darà spazio anche al gusto. Continua a leggere “VentodAmare Festival internazionale del vento e del mare a Cefalù”