Festival Internazionale del Brodetto e delle Zuppe di Pesce al via

16-9 Brodetto 800x600Cooking show, musica, convegni, lezioni di cucina, degustazioni, corsi, giochi…brodettotutto quello che accadrà al Festival Internazionale del Brodetto e delle Zuppe di Pesce (al Lido di Fano dal 12 al 14 settembre 2014) fa riferimento al mondo della pesca, della tradizione marinara e della cultura enogastronomica locale, nazionale ed internazionale, ma promette, ogni anno di più, di stupire gli ospiti.
La dodicesima edizione del Festival del Brodetto e delle Zuppe di Pesce apre con un programma, ricco di degustazioni, occasioni per conoscere i prodotti del territorio ed appuntamenti culturali di grande spessore.
Come ogni anno sul Lungomare Simonetti sono ospitati gli stand ristorante dove sarà possibile gustare il “brodetto fanese” durante il Festival si svolgerà la  GARA INTERNAZIONALE DI BRODETTO, motore immobile e cuore pulsante dell’intera manifestazione, che vedrà sfidarsi in un testa a testa mozzafiato grandi nomi della cucina internazionale, prenotazioni: 328.8631240). All’interno della manifestazione si svolgeranno presso il palabrodetto i cooking show (prenotazioni: 328.8631240). Continua a leggere “Festival Internazionale del Brodetto e delle Zuppe di Pesce al via”

La Mortadella Bologna IGP alla settimana della moda milanese

mort9Si chiama Good Food in Good Fashion l’iniziativa che si svolgerà a Milano in concomitanza con la settimana della moda, durante la quale ci sarà anche la Mortadella Bologna IGP fra gli esponenti del gusto a testimoniare il meglio della nostra tradizione gastronomica.
Infatti, la Mortadella Bologna IGP è stata scelta dai 4 chef degli hotel lusso milanesi Chateau Monfort, Hotel Bulgari, Hotel Magna Pars e Grand Hotel de Milan che la declineranno nelle loro ricette proposte durante gli aperitivi “Good Food in Good Fashion” – in programma tutti i giorni – durante la settimana della Moda Donna.
 
Mortadella Bologna IGP in passerella dunque, ma non solo. Fra gli obiettivi della partecipazione del Consorzio di tutela della Mortadella Bologna a questo evento, infatti, la volontà di promuovere e valorizzare quest’eccellenza che rende il nostro Paese punto di riferimento nel mondo per quantità e qualità di tesori gastronomici, oggi più che mai capaci di coniugare una concezione mort11moderna del prodotto con il rispetto di conoscenze e manualità tramandate di generazione in generazione. Continua a leggere “La Mortadella Bologna IGP alla settimana della moda milanese”

Edizione da record per il #Mandrarossa Vineyard Tour

vinSi è appena conclusa la terza edizione del Mandrarossa Vineyard Tour ed è tempo di bilanci. Il ricco e intenso programma di animazione del territorio di Menfi, sulla costa sud occidentale della Sicilia, ha registrato quest’anno un’affluenza record di 2.000 presenze e il tutto esaurito nelle strutture alberghiere del territorio circostante. Un risultato che premia il lavoro svolto da Mandrarossa, il top brand di Cantine Settesoli, per creare un volano di sviluppo per il territorio, a disposizione dei tanti giovani siciliani desiderosi di ritornare a casa.
 
Enoturisti, buyers, giornalisti e food blogger sono scesi in campo “armati” di forbici e sorrisi per partecipare, insieme ai vignaioli di Mandrarossa, alla raccolta delle uve nel più esteso vigneto d’Europa riconducibile ad un unico marchio. Per tre giorni, dal 29 al 31 agosto, winelovers provenienti da tutta Italia e anche dall’estero (Germania, Svizzera, Inghilterra, Belgio e Stati Uniti) hanno ascoltato le storie e i racconti di vendemmia direttamente dalla voce di chi, queste terre, le conosce e coltiva da anni, per poi degustare in vigna il vino qui prodotto. Grande festa anche a Casa Mandrarossa, sede della Brigata di Cucina, con i banchi d’assaggio per assaporare gli antichi piatti della tradizione contadina, un tripudio di profumi e sapori, rielaborati dalle abili mani delle 25 Signore della squadra coordinata dalla chef Bonetta Dell’Oglio, ambasciatrice della cucina siciliana in tutta il mondo. Overbooking per i laboratori e le degustazioni guidate così come per le escursioni del territorio: tra le più gettonate le gite a cavallo per il bosco del Magaggiaro e quelle in gommone per ammirare la costa dal mare; i più coraggiosi hanno invece sorvolato con un ultraleggero il meraviglioso arazzo di vigneti per una impareggiabile vista dall’alto. Continua a leggere “Edizione da record per il #Mandrarossa Vineyard Tour”