“REPORTER DEL GUSTO” 2014 Premiata la stampa italiana e internazionale che ha valorizzato i salumi italiani e il made in Italy

salumi 1Si svolgerà il prossimo 14 ottobre, presso il Ristorante da Vittorio a Brusaporto (BG) il tre stelle Michelin dei fratelli Cerea, la cerimonia di premiazione della nona edizione di Reporter del Gusto, il premio giornalistico ideato e promosso dall’Istituto Valorizzazione Salumi Italiani (IVSI), con il contributo del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali.

Il premio quest’anno viene assegnato a cinque giornalisti della stampa italiana e sei della stampa internazionale, di Hong Kong e Macao, che hanno raccontato e divulgato, attraverso il loro lavoro, le caratteristiche uniche della salumeria italiana e il ruolo che il Made in Italy agroalimentare riveste all’interno del panorama mondiale.

Continua a leggere ““REPORTER DEL GUSTO” 2014 Premiata la stampa italiana e internazionale che ha valorizzato i salumi italiani e il made in Italy”

A Enterprise Hotel debutta ‘L’Italia in Cantina’ ciclo di appuntamenti gourmet di degustazione eno-gastronomica alla scoperta delle specialità regionali

Antonella-40-web-005A Enterprise Hotel, design hotel di Corso Sempione del Gruppo Planetaria Hotels, il 14

Otello Moser Executive Chef Enterprise Hotel
Otello Moser Executive Chef Enterprise Hotel

ottobre parte un viaggio eno-gastronomico tutto dedicato alla scoperta delle specialità regionali: ‘L’Italia in Cantina’.

Un appuntamento al mese nell’Enoteca dell’hotel con cena di degustazione a tema firmata da Otello Moser, Executive Chef di Enterprise Hotel (foto in allegato), in abbinamento a pregiati vini presentati ogni volta dai sommelier delle prestigiose Cantine selezionate, espressione di ciascuna regione.
Ma non solo. Il viaggio alla scoperta delle specialità della regione di turno non si esaurirà quella sera, ma continuerà anche per il periodo successivo fino al nuovo appuntamento mensile in Enoteca che lancerà la degustazione di specialità di un’altra regione.
482 Infatti durante questo periodo tutte le sere a cena al Sophia’s Restaurant, il ristorante di Enterprise, sarà offerto agli ospiti l’aperitivo tipico della regione già presentata e si potranno degustare singole portate o l’intero menù regionale in abbinamento ad una selezione di vini al bicchiere della Cantina partner che saranno disponibili al lounge bar o anche con bottiglie in vendita per il take away.
‘L’Italia in Cantina’, dinner&wine tasting, sarà una vera e propria staffetta eno-gastronomica.
Si parte martedì 14 ottobre con la cena di degustazione in Enoteca dedicata al Friuli: “il Friuli in 5 bocconi e 5 sorsi”. Lo speciale menù prevede: prosciutto di San Daniele con schiacciata aromatica,  frico e polenta, gnocchetti di gries con porcini e fonduta profumata al tartufo, goulash alla friulana con patate in tecia, per chiudere in dolcezza con ‘prince de basse’ con crema alla vaniglia bourbon (cena di degustazione: 45 euro a persona).

Continua a leggere “A Enterprise Hotel debutta ‘L’Italia in Cantina’ ciclo di appuntamenti gourmet di degustazione eno-gastronomica alla scoperta delle specialità regionali”

PER LE PROSSIME FESTIVITÀ COLLABORAZIONE DI GUSTO TRA LAZZARIS E FERRARI FORMAGGI

image004L’azienda Lazzaris Spa, fondata nel 1901 dal pasticcere Luigi Lazzaris, che con la sua lungimiranza e passione di sperimentatore diventa ben presto famoso per le sue mostarde ottenute, come da antica ricetta, mescolando zucchero, mele cotogne, frutta candita e senape, ottenne fin da subito importanti riconoscimenti, anche internazionali e numerosi consensi, già a partire dal dopoguerra. Oggi l’azienda, guidata dall’intraprendente Alberto Lazzaris alla direzione generale e da Alessandro Fumo alla direzione commerciale è presente in oltre 25 paesi tra Europa, Stati Uniti, Brasile, Canada, Australia, Asia e Russia e combina gusto e sperimentazione con l’obiettivo di diffondere la cultura del cibo.

Dalla mostarda veneta alle confetture, dalla cotognata fino alle deliziose salse di frutta da abbinare ai formaggi, quello dell’azienda Lazzaris è un successo fatto di ricerca e innovazione continua, di nuovi accostamenti e lavorazioni all’avanguardia in risposta alle moderne esigenze del mercato. Ma, prima di tutto, un successo che nasce dalla qualità nella scelta delle materie prime, provenienti anche da coltivazioni biologiche di proprietà.

In Italia i prodotti Lazzaris sono distribuiti nei negozi specializzati, delicatessen, distribuzione moderna, catering e canale Horeca.

 image005Dal 1823, Ferrari Giovanni Spa è un’azienda altamente specializzata nella produzione, selezione, stagionatura e confezionamento di formaggi italiani ed internazionali.

L’azienda è presente sul mercato italiano con i brand Ferrari (prodotti porzionati e grattugiati) e GranMix (blend di grattuggiati di qualità). L’azienda fa capo alla famiglia Ferrari, attiva nella direzione e sviluppo dell’azienda nelle persone del Presidente Giovanni Ferrari, e delle figlie Silvia, Laura e Claudia, e coinvolge nel lavoro 170 persone.  L’attività di selezione, stagionatura, porzionatura, grattugia e confezionamento avviene nelle due unità produttive di proprietà situate ad Ossago Lodigano (Lo) e Fontevivo (Pr). Inoltre grazie al suo caseificio di famiglia Ferrari di Bedonia nell’Alta Valtaro, viene valorizzata una produzione di nicchia e di alta qualità, quella del Parmigiano Reggiano DOP Prodotto di Montagna, preservando l’economia montana della zona e salvaguardando il territorio e l’attività delle persone che ci lavorano, da chi conferisce il latte e chi lo lavora da sempre con amore.

Dall’incontro di queste due affermate realtà nascono per le festività 2014 confezioni gastronomiche gustose e inedite, come il Parmigiano Reggiano Prodotto di Montagna 30 mesi Ferrari con 2 vasetti salsa di frutta Lazzaris da 50g in vendita a partire da 8,00 € e il Parmigiano Reggiano Prodotto di Montagna Percorso Degustazione Verticale con 2 vasetti salsa di frutta Lazzaris da 50g, in vendita a partire da 16,00€.

Collezione Maramotti: Alessandra Ariatti e Chantal Joffe – RITRATTO DI DONNE fino al 12 aprile 2015

ritratto_w564_h422-thumbnailAlessandra Ariatti e Chantal Joffe hanno concentrato la loro ricerca artistica nel ritratto, una tradizione figurale che ha percorso ininterrottamente l’arte occidentale (ma non solo) dal Quattrocento a oggi. Il ritratto, come investigazione dell’interiorità, oltre che delle fattezze, di una persona o personaggio, risale, ancor prima dell’epoca moderna, ai ritratti in marmo greci e romani; pur adattandosi all’evoluzione degli stili e delle forme, ha sempre mantenuto la necessità storica di testimoniare istanze di coesione o dissociazione sociale.
L’opera di molti artisti contemporanei (come Alice Neel, Francis Bacon, Lucian Freud, Andy Warhol, Alex Katz, Chuck Close) è inscindibile dalla pratica e dalla reinvenzione del ritratto.

I ritratti di queste artiste, poste in dialogo in questa mostra, sono ancorati da una parte alle estetiche, o meglio alla cultura, dell’arte contemporanea e dall’altra, forse ancor più intimamente che per gli artisti del passato, al milieu nel quale esse vivono e operano.
La loro connessione formale, tuttavia, termina qui. Continua a leggere “Collezione Maramotti: Alessandra Ariatti e Chantal Joffe – RITRATTO DI DONNE fino al 12 aprile 2015”

IL MOTOR SHOW SCALDA I MUSCOLI

slide_campagna_ms14_0001Il countdown per la 39° edizione del Motor Show è iniziato. Quest’anno l’appuntamento è dal 6 al 14 dicembre 2014 e la macchina organizzativa è a pieno regime per garantire uno spettacolo lungo 9 giorni, tra automobile, motorsport, test drive e tanto intrattenimento.

Ecco alcune informazioni di servizio .   Continua a leggere “IL MOTOR SHOW SCALDA I MUSCOLI”