QUANDO IL GUSTO INCONTRA LA VELOCITA: IL PROSCIUTTO DI MODENA DOP AL MOTORSHOW DI BOLOGNA

img262immagine140663838023_PROSCIUTTO_COTTOIl Prosciutto di Modena DOP entra nel circuito del Motor Show 2014. Fa parte infatti dei prodotti che l’Emilia Romagna sfoggia della su Food Valley emiliano romagnola, che vanta, tra Dop e Igp, un paniere di ben 41 prodotti a marchio europeo. Per avere un “assaggio” di questo grande patrimonio e carpirne qualche segreto, dal 6 al 14 dicembre prossimi si può andare al Padiglione 26 del Motor Show di Bologna, quest’anno dedicato alle eccellenze della Motor & Food Valley emiliano romagnole.

All’interno avranno spazio, lungo un tracciato che ripropone la Via Emilia, non solo i musei, i circuiti e i brand della Motor Valley che hanno fatto la storia mondiale della meccanica, ma anche i prodotti dell’enogastronomia che hanno reso questa regione unica e inimitabile. Continua a leggere “QUANDO IL GUSTO INCONTRA LA VELOCITA: IL PROSCIUTTO DI MODENA DOP AL MOTORSHOW DI BOLOGNA”

6 dicembre: oltre 200 giovani cuochi delle scuole alberghiere di tutta Italia alla Festa dello Zampone e Cotechino di Modena

modena zamponeZ come Zampone: non poteva mancare che i ragazzi delle scuole alberghiere chiamassero “Z Factor”  il concorso per i giovani cuochi di domani  chiamati a dimostrare creatività e sapienza nella realizzazione di nuove ricette a base di Zampone e Cotechino. Il gran finale è per sabato 6, a piazza Grande a Modena, dove lo chef  più titolato e prestigioso, il  modenese pluristellato Massimo Bottura, giudicherà e premierà i vincitori del concorso.  “Il nostro è uno dei prodotti più antichi della salumeria italiana, antico di 500 anni, che ha ancora confini che non merita: di stagione (è consumato soprattutto durante le feste di Natale, e poco più) e di preparazione: quanti piatti conosciamo, oltre allo Zampone con lenticchie?” A domandarselo è Paolo Ferrari, Presidente del Consorzio Zampone Modena e Cotechino Modena IGP, che prosegue:  “Oggi vogliamo cominciare ad abbattere queste barriere, perché siamo certi che lo Zampone e il Cotechino  abbiano la vocazione per esaltarsi in cucina in cento modi diversi, e dunque per essere gustati in ogni momento dell’anno.”  Continua a leggere “6 dicembre: oltre 200 giovani cuochi delle scuole alberghiere di tutta Italia alla Festa dello Zampone e Cotechino di Modena”