
La sperimentazione e l’innovazione hanno portato il Podere Provinciale Cantina Laimburg a mettere in bottiglia piccoli e grandi capolavori, vini che anche quest’anno hanno conquistato le luci della ribalta nelle più autorevoli e prestigiose guide di settore nazionali ed internazionali.
Il primo riconoscimento, non in ordine di tempo, ottenuto recentemente dalla Cantina Laimburg è stato l’inserimento del Riesling 2013 nell’ultimo numero del bimestrale Enogea del degustatore e sommelier Alessandro Masnaghetti, il quale descrive questo vino come “II miglior Riesling di Laimburg prodotto fino ad oggi e, va da sé, il migliore che io abbia mai assaggiato in terra sudtirolese. Raffinato, seducente e con un ricamo varietale davvero accurato, che alle note idrocarburiche più asciutte e affilate preferisce una mineralità agrumata e progressiva, sottile ma non per questo fragile. Dategli ancora un anno e sarà al massimo della forma”.
Grande consenso hanno ottenuto i vini della Cantina Laimburg anche nelle principali guide enologiche italiane, il Lagrein Barbagòl Riserva 2011, vino dal colore rosso granata vivace e dall’elegante bouquet, ha conquistato i 5 Grappoli della Guida Bibenda 2015, mentre al Col de Réy 2009, vino dal colore rosso rubino e dal sapore fruttato composto dal 50% di Lagrein, 30% di Petit Verdot e 20% di Tannat, sono state attribuite le Super Tre Stelle della Guida Oro I Vini di Veronelli. Continua a leggere “LA CANTINA LAIMBURG IN ALTO ADIGE FA INCETTA DI PREMI NELLE MAGGIORI GUIDE ENOLOGICHE”