7° Tour del Salame Sant’Angelo I.G.P. – Memorial “Antonio Taviano” al via il 22 marzo 2015

Foto by Carmelo Lenzo www.carmelolenzo.com
Foto by Carmelo Lenzo www.carmelolenzo.com

Il Club Sant’Angelo AutoMoto Storiche, in collaborazione con i comuni di Sant’Angelo di Brolo, Piraino e Gioiosa Marea organizza per Domenica 22 Marzo 2015 il 7° Tour del Salame Sant’Angelo I.G.P. – Memorial “Antonio Taviano”.

Si tratta di una manifestazione turistica di Autostoriche (vetture costruite fino al 31/12/1995, ma di rilevante interesse storico-sportivo) con prove di abilità, che attraverserà i comuni sopra citati.

Il raduno dei partecipanti è previsto alle ore 8:00 a Sant’Angelo di Brolo presso la Piazza Vittorio Emanuele. Dopo le verifiche sportive (PalaCultura), dalla medesima piazza alle 9:30 verrà dato il via alla manifestazione. Sono previste prove di regolarità a Sant’Angelo di Brolo (Via San Michele), Piraino (Piazza Arena del Sole) e Gioiosa Marea (Lungomare Canapè). Continua a leggere “7° Tour del Salame Sant’Angelo I.G.P. – Memorial “Antonio Taviano” al via il 22 marzo 2015″

PER LA CANTINA FRIULANA VINI LA DELIZIA UN FATTURATO 2014 IN CRESCITA RECORD

Pietro-Biscontin-Direttore-Viticoltori-Friulani-La-Delizia
Pietro-Biscontin-Direttore-Viticoltori-Friulani-La-Delizia

In soli cinque anni la crisi ha contratto i consumi di vino in Italia di ben 4 milioni di hl (Fonte Ansa, dati IRI 2013). In un contesto di criticità economica, dettato dall’andamento dei consumi ancora in discesa, si inserisce in maniera proficua e positiva la cantina friulana Vini La Delizia, che registra un aumento record del fatturato 2014 e si conferma l’azienda friulana più dinamica e innovativa del settore.

Questi i risultati presentati al Consiglio di Amministrazione tenutosi a fine gennaio, dove è emerso che rispetto all’anno precedente la crescita del fatturato è stata complessivamente del 34,26% a valore.

Per raggiungere il record dei 34,45 milioni di euro di fatturato per la cantina friulana Vini La Delizia è stato necessario lavorare su tutti i fronti: dal consolidamento e incremento di nuovi clienti, all’apertura di aree export, soprattutto con l’acquisizione di nuovi distributori negli Stati Uniti.

L’eccellente traguardo registrato dalla Cantina di Casarsa nel 2014 è stato ottenuto anche grazie al successo della nuova linea Naonis nel mercato italiano, vini spumanti profumati ed eleganti che esprimono il vero carattere del territorio friulano. Proprio nel 2014 gli spumanti della nuova linea Naonis sono stati i prodotti che hanno registrato l’indice di maggior crescita nel canale Horeca: in soli 10 mesi sono state vendute infatti oltre 270.000 bottiglie. La linea piace per il suo packaging moderno e colorato, capace di conferire briosità ed eleganza ed in grado di trasmettere la qualità dei vini. Continua a leggere “PER LA CANTINA FRIULANA VINI LA DELIZIA UN FATTURATO 2014 IN CRESCITA RECORD”

Cosmoprof Worldwide 2015 apre a Bologna l’osservatorio internazionale sul mondo della cosmesi

cosmoprofSi apre a Bologna Cosmoprof Worldwide 2015, dal 20 al 23 Marzo, l’evento internazionale del Beauty per eccellenza, centro di tendenze e di informazioni sul mondo globale della Cosmesi.

Cosmopack, la manifestazione dedicata alla filiera produttiva del settore Beauty, si inaugura un giorno prima, dal 19 al 22 marzo.

La 48a edizione dell’evento di Bologna Fiere, organizzato in collaborazione con Cosmetica Italia, vede una crescita complessiva della manifestazione del 3,90%: il settore Profumeria e Cosmesi registra un aumento del 10,90% rispetto al 2014, Cosmopack cresce del 5,80%, i settori Capelli e Arredi crescono del 5,78% e il settore Nail registra un +3,70%. In aumento le presenze internazionali, conseguenza delle relazioni scaturite dal progetto “Road Show di Cosmoprof”, che hanno permesso a Cosmoprof Worldwide Bologna di allargare il network di contatti nei principali mercati per il settore cosmetico. L’edizione 2015 ospiterà 27 collettive nazionali (Korea, Cina, Taiwan, Polonia, Germania, Colombia, Francia, Far East, Grecia, Belgio, Spagna, Pakistan, Turchia, UK, Israele, USA e California) e, per la prima volta, gli Emirati Arabi, la Tailandia e l’Olanda, con una crescita del 4,26%. Continua a leggere “Cosmoprof Worldwide 2015 apre a Bologna l’osservatorio internazionale sul mondo della cosmesi”

ANTEPRIMA VINO NOBILE: SI CHIUDE CON LE STELLE LA XXI EDIZIONE

VINONOBILE4Si è conclusa oggi, con l’assegnazione delle stelle all’ultima vendemmia, la ventunesima edizione dell’Anteprima del Vino Nobile. Con oltre 3 mila visitatori (tra pubblico e operatori) e centinaia di giornalisti e opinion leader da tutto il mondo, il bilancio di questa manifestazione, ormai il principale appuntamento promozionale organizzato dal Consorzio a Montepulciano, può dirsi più che positivo. «Con questi eventi dimostriamo che il nostro valore aggiunto è il sempre più stretto legame tra il mondo del Vino Nobile ed il suo territorio – ha detto il presidente del Consorzio del Vino Nobile, Andrea Natalini – e per noi produttori questa terra costituisce un patrimonio di immenso valore, un bene da preservare, mai da sfruttare e ci sentiamo quindi doverosamente impegnati in prima linea nella sua tutela e nella sua promozione». Continua a leggere “ANTEPRIMA VINO NOBILE: SI CHIUDE CON LE STELLE LA XXI EDIZIONE”

Il progetto Fieramente presente alla Bit di Milano 2015

gal 2015 cE’ tornata in Sicilia dopo la positiva esperienza alla Bit di Milano la delegazione del Gal golfo di Castellammare con la presenza tra gli altri, anche del sindaco di Balestrate Salvatore Milazzo, dell’assessore Salvatore Ferrara, nonché del primo cittadino di Borgetto Gioacchino De Luca.

Dal 12 al 14 febbraio alla Fiera internazionale del turismo è sbarcato anche il progetto Fieramente promosso dall’associazione Promoeventi Sicilia nell’ambito della misura 313/B incentivazioni di attività turistiche servizi per la fruizione degli itinerari rurali del PSL Gal Golfo di Castellammare con i suoi stands espositivi che rappresentavano l’offerta turistica della Sicilia. Continua a leggere “Il progetto Fieramente presente alla Bit di Milano 2015”

Anteprima Vino Nobile: oltre in 3 mila in Fortezza per le nuove annate

vinonobile2Oltre 3 mila operatori, che si vanno a sommare alle centinaia di wine lovers della prima giornata, hanno varcato domenica e lunedì la soglia della Fortezza di Montepulciano per incontrare i quarantadue produttori che quest’anno partecipano all’Anteprima del Vino Nobile durante la quale si presentano le ultime annate in commercio (il Nobile 2012 e la Riserva 2011). «Questa manifestazione è ormai sempre più consolidata – afferma il Presidente del Consorzio del Vino Nobile, Andrea Natalini – e il fatto che porti così tanti visitatori a Montepulciano in questo periodo conferma che il vino è un traino di grande importanza per tutto il territorio». Riscontro positivo anche per la seconda edizione degli Happy Hour a base di Rosso di Montepulciano che sabato sono stati organizzati in alcuni caffè e locali della città. Continua a leggere “Anteprima Vino Nobile: oltre in 3 mila in Fortezza per le nuove annate”

Mortadella Bologna IGP e Salumi DOP Piacentini a tutta Birra dal 21 al 24 febbraio alla Beer Attraction di Rimini

salumi piacentiniIl Consorzio Mortadella Bologna e il Consorzio Salumi DOP Piacentini (Coppa Piacentina, Pancetta Piacentina e Salame Piacentino) saranno presenti dal 21 al 24 febbraio alla Beer Attraction. Un evento internazionale dedicato ai piccoli birrifici indipendenti che si terrà a Rimini Fiera, rivolto sia agli operatori di settore dalla produzione all´import-export, che al pubblico degli appassionati. Attesi circa ventimila visitatori in quattro giornate.

Alla Beer Attraction non sarà difficile trovare lo stand della Mortadella Bologna IGP  e dei Salumi Dop Piacentini. Basterà seguire i profumi inconfondibili di queste Continua a leggere “Mortadella Bologna IGP e Salumi DOP Piacentini a tutta Birra dal 21 al 24 febbraio alla Beer Attraction di Rimini”

1955-2015: Il Caseificio Tomasoni compie 60 anni

Famiglia Tomasoni
Famiglia Tomasoni

Sono passati sei decenni da quando Primo Tomasoni, casaro di origini bresciane, rilevò nella campagna di Treviso un’antica fattoria, la prima sede del caseificio. Era il 1955 quando il giovane Primo cominciò a produrre la Casatella Trevigiana, un formaggio della tradizione veneta, che le famiglie contadine erano solite produrre in casa con il latte in eccedenza e che consegnava personalmente ai “casoin” della zona in sella alla sua amata Lambretta.

Oggi, da piccola fattoria di campagna, il Caseificio Tomasoni è diventato un punto di riferimento della tradizione casearia artigianale italiana di qualità, grazie alla passione e alla lungimiranza dei tre fratelli Moreno, Nicoletta e Paola, che con tenacia ed entusiasmo portano avanti il sogno iniziato dal padre.

Tante cose sono cambiate da allora, ma la stessa attenzione viene riposta tutt’ora nella selezione del latte, proveniente dalle migliori stalle del trevigiano, che diventa successivamente stracchino di qualità Tomasoni, ancora oggi confezionato a mano, uno ad uno. Continua a leggere “1955-2015: Il Caseificio Tomasoni compie 60 anni”

“Ladies for Human Rights” di Marcello Reboani, curata da Melissa Proietti, in collaborazione con il Robert F. Kennedy Human Rights Europe a Bologna dal 19 febbraio al 15 marzo

Kerry Kennedy e Marcello Reboani
Kerry Kennedy e Marcello Reboani

Dal 19 febbraio al 15 marzo 2015 verrà allestita nella sala Manica Lunga di Palazzo d’Accursio a Bologna la mostra “Ladies for Human Rights” di Marcello Reboani, curata da Melissa Proietti, in collaborazione  con il Robert F. Kennedy Human Rights Europe, esposizione prevista all’interno delle iniziative in programma per la “Giornata internazionale della Donna” dell’8 marzo.

La mostra, con il patrocinio del Comune di Bologna, è una rassegna di 18 eco-ritratti, realizzati da Marcello Reboani con materiali di recupero, di donne che a partire dal XX secolo si sono impegnate nella lotta per i diritti umani.
Il progetto, già presentato a Firenze (Robert F. Kennedy International House, 2013), Lecce (MUST Museo Storico Città di Lecce, 2013) e Cortina d’Ampezzo (Alexander Girardi Hall, 2014), dedica l’edizione bolognese,  con la piena condivisione del Comune di Bologna,  alla memoria di Ilaria Alpi, di cui verrà presentato l’inedito ritratto. Una particolare menzione è dedicata a Julia Tamayo León, attivista peruviana prematuramente scomparsa nel 2014.

Continua a leggere ““Ladies for Human Rights” di Marcello Reboani, curata da Melissa Proietti, in collaborazione con il Robert F. Kennedy Human Rights Europe a Bologna dal 19 febbraio al 15 marzo”

Fieramente” Piano di partecipazione dei territori rurali del Gal Golfo di Castellammare alla BIT di Milano dal 12 al 14 febbraio 2015

galE’ giunta a Milano la delegazione del progetto Fieramente formata da funzionari del Gal Golfo di Castellammare e operatori turistici con lo scopo di promuovere con degli stands nel capoluogo lombardo gli itinerari turistici e le eccellenze dell’area del Gal Golfo di Castellammare.

Dopo il grande successo ottenuto a metà gennaio a Vienna durante la Ferien-Messe il progetto Fieramente dal 12 al 14 febbraio parteciperà alla BIT, la borsa internazionale del turismo, una manifestazione di respiro internazionale che raccoglie intorno a se gli operatori turistici di tutto il mondo, un numeroso pubblico di visitatori e appassionati di viaggi. Promossa da Fiera Milano, la BIT è il più importante operatore fieristico e congressuale italiano e uno dei maggiori al Mondo. Continua a leggere “Fieramente” Piano di partecipazione dei territori rurali del Gal Golfo di Castellammare alla BIT di Milano dal 12 al 14 febbraio 2015”