Annullata causa maltempo e rimandata a data da destinarsi la proiezione di Blue Unnatural di Marco Bolognesi presso il Cinema Lumière, prevista per il 6 febbraio alle 18

bluA causa di difficoltà legate al maltempo, che impediscono agli ospiti di raggiungere Bologna, la proiezione del video d’artista Blue Unnatural di Marco Bolognesi, organizzata da ABC con la gentile collaborazione della Cineteca di Bologna, e prevista per oggi pomeriggio al Cinema Lumière, è annullata e programmata in data da destinarsi.

SI DELINEA LA TARGA FLORIO 2015

targaL’edizione 99 della gara automobilistica più antica del Mondo, organizzata dall’ACI Palermo con il supporto dell’Automobile Club D’Italia, prende forma ed è stata illustrata ai sindaci dei comuni madoniti interessati dall’evento in programma dal 22 al 24 maggio, quarto round dl Campionato Italiano Rally e del CIR Autostoriche. Torna il fascino delle prove in notturna

La 99^ Targa Florio si delinea sempre più. La competizione organizzata dall’ACI Palermo con il supporto dell’Automobile Club d’Italia è in programma dal 22 al 24 maggio 2015 e sarà il quarto appuntamento del Campionato Italiano Rally e del Campionato Italiano Rally Autostoriche, oltre che prova del Trofeo Nazionale Rally 6^ Zona (Sicilia). Continua a leggere “SI DELINEA LA TARGA FLORIO 2015”

Cantina Bartolini festeggia 90 anni con un poker di iniziative

10Sabato 7 febbraio inaugura il primo dei “temporary wine shop” a Cesena, a seguire bottiglia celebrativa, degustazione “verticale” d’eccezione  con Ais Romagna e un contest fotografico aperto a tutti gli appassionati di sapori e fotografia

Un’etichetta celebrativa prodotta in edizione limitata, una degustazione “verticale” insieme ai sommelier di Ais per raccontare alcune annate storiche del vino romagnolo, ma anche un contest fotografico alla scoperta di sapori e ricette tradizionali e un’idea innovativa per aprire le porte della cantina alle diverse città del territorio promuovendo incontri insoliti con il sangiovese e l’albana. Per festeggiare i suoi primi novant’anni di attività la Cantina Bartolini di Mercato Saraceno cala un poker di iniziative messo a punto nei mesi scorsi in attesa di spegnere le tanto attese candeline.  Continua a leggere “Cantina Bartolini festeggia 90 anni con un poker di iniziative”

Tra i migliori Prosecco di Decanter

140617160570_conegliano_valdobbiadene_brut_low_resDecanter nel mese di febbraio 2015 dedica uno Special sulle eccellenze enologiche italiane. All’interno della guida, un’ampia sezione è dedicata al Prosecco Superiore Conegliano Valdobbiadene. Richard Baudains, Regional Chair di Decanter per il Veneto, rivolge ai vini di questo terroir d’elezione parole entusiasmanti, invitando i lettori a gustare il prosecco per quella sua “marcia in più”. Il giornalista e scrittore, che vanta un’esperienza di venticinque anni di conoscenza dei vini italiani, ha stilato una classifica che raccoglie le migliori 24 etichette del territorio storico del Prosecco Superiore. Tra queste, in un ruolo da protagonista assoluto, non poteva mancare il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG di Masottina.

Dopo gli straordinari riconoscimenti che Decanter ha attribuito al Rive di Ogliano,  inserendolo tra i vini Top del Prosecco DOCG per tre anni consecutivi, MASOTTINA si conferma, ancora una volta, una delle aziende di riferimento per questa specifica tipologia di vini spumanti, espressione fedele di un territorio definito, per la sua bellezza e unicità,  la “Perla del Veneto”.

Decanter, anche in questa occasione, non smette di considerare Masottina e la Famiglia Dal Bianco una realtà fortemente impegnata nel raggiungimento di standard di qualità superiori, in forza dell’ubicazione dei vigneti in quelle sotto-zone, come le Rive, che per condizioni pedoclimatiche,  selezione dei cloni e conduzione agronomica, rappresentano davvero dei terroir dell’eccellenza vitivinicola italiana.  Continua a leggere “Tra i migliori Prosecco di Decanter”

il 6 febbraio Carlo Lucarelli presenta in Cineteca Blue Unnatural, l’atteso video inedito di Marco Bolognesi

bluVenerdì 6 febbraio alle ore 18.00, ABC porta alla Cineteca di Bologna l’attesa proiezione di Blue Unnatural, ultimo ed inedito lavoro di animazione di Marco Bolognesi, eclettico artista originario di Bologna, ma che vive tra Londra e Roma.

L’evento, ad ingresso gratuito, è collaterale alla mostra Sendai City. Alla fine del futuro, multi-articolato progetto espositivo visitabile fino al 15 febbraio da ABC, presso la sua nuova sede in via Alessandrini 11, Bologna.

A introdurre l’opera sarà Gian Luca Farinelli, Direttore della Cineteca di Bologna, insieme a Lavinia Turra, presidente di ABC e Gabriele Via, responsabile del salotto letterario di ABC. Quest’ultimo modererà il momento di confronto tra Marco Bolognesi e lo scrittore e conduttore televisivo Carlo Lucarelli, con il quale l’artista ha collaborato in passato per la realizzazione della graphic novel Protocollo, edita da Einaudi, e con il quale sono previsti nuovi e futuri progetti editoriali, che vedranno anche il coinvolgimento di NFC edizioni e della Bottega di Narrazione Finzioni, fondata dallo stesso Lucarelli. Continua a leggere “il 6 febbraio Carlo Lucarelli presenta in Cineteca Blue Unnatural, l’atteso video inedito di Marco Bolognesi”

SAN VALENTINO 2015 IN CASTELLO – TRA I 23 CASTELLI DEL DUCATO in Emilia

5Magiche lanterne da lanciare in volo a mezzanotte per illuminare il vostro cielo d’amore sui Castelli del Ducato. Ciaspolate sulla neve attorno alcuni manieri sull’Appennino parmense e piacentino e poi sognare in castelli romanticissimi: uno chansonnier per un dolce tét a tét, visite guidate ai manieri a lume di candela e cene con menù sfiziosi alla luce di lucerne magiche, aperitivi gustosi davanti a camini scoppiettanti di legna profumata in salotti e antiche cucine, percorsi con letture animate by night alla scoperta di alcuni grandi amori narrati dalla lirica, dalla letteratura, dalla storia. Continua a leggere “SAN VALENTINO 2015 IN CASTELLO – TRA I 23 CASTELLI DEL DUCATO in Emilia”

CON I PRODOTTI BAYERNLAND “GUSTA E VINCI LA BAVIERA”

Concorso-bavarese-Bayernland-Mozzarella-Valfiorita-100gBayernland, realtà di Vipiteno leader nella distribuzione e produzione di prodotti lattiero-caseari, dal 15 febbraio al 30 giugno premia i propri estimatori. Acquistando nei migliori supermercati i formaggi dell’azienda con il marchio del concorso “Gusta e vinci la Baviera”, si potrà partecipare all’estrazione di una vacanza nel più famoso castello bavarese e vincere numerosi premi immediati.

Il primo mercato di riferimento per l’esportazione di prodotti alimentari bavaresi è l’Italia. Consapevole di questo, Bayernland, l’azienda lattiero-casearia di Vipiteno, aderisce a “Gusta e vinci la Baviera” e mette in palio per i propri estimatori una settimana nel magico castello bavarese di Neuschwanstein. Continua a leggere “CON I PRODOTTI BAYERNLAND “GUSTA E VINCI LA BAVIERA””

S.PELLEGRINO YOUNG CHEF dieci finalisti italiani si sfideranno a Identità Golose 2015

identitaOltre tremila le candidature giunte da tutto il mondo per la prima edizione dello chef talent. Fra questi, dieci giovani chef italiani su cui saranno puntati i riflettori ora che il countdown alla finale italiana della prima edizione del S.Pellegrino Young Chef 2015 sta giungendo a conclusione.

I finalisti sono stati selezionati da ALMA fra decine di candidati italiani che hanno partecipato al progetto di scouting internazionale ideato da S.Pellegrino per individuare i migliori giovani chef del mondo. Il vincitore italiano parteciperà alla finale mondiale che si terrà a giugno all’interno di Expo Milano 2015, sfidando altri 19 giovani chef  in arrivo da tutto il mondo al cospetto di una giuria internazionale formata da sette celebri chef :Gastón Acurio, Yannick Alléno, Massimo Bottura, Margot Janse, Yoshihiro Narisawa, Éric Ripert e Joan Roca.

Sarà possibile vedere all’opera i 10 finalisti italiani e assaggiare i loro piatti a Identità Golose, l’8 e 9 Continua a leggere “S.PELLEGRINO YOUNG CHEF dieci finalisti italiani si sfideranno a Identità Golose 2015”

ANTEPRIMA VINO NOBILE: DA QUEST’ANNO APRE ANCHE AI WINE LOVERS

montepulciano2Si avvicina l’Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano, la ormai tradizionale passerella internazionale del pregiato rosso Docg, e il Consorzio dei produttori si presenta con alcune importanti novità. Giunta alla ventunesima edizione, l’Anteprima, quest’anno in programma dal 14 al 19 febbraio, si aprirà con un innovativo periodo di sviluppo e diffusione del brand e così, accanto ai consueti appuntamenti riservati agli operatori del settore ed alla stampa da tutto il mondo, per la prima volta aprirà le porte al sempre più vasto pubblico di appassionati. Tutti potranno così degustare il “Nobile” ma anche il Rosso di Montepulciano DOC e gli altri vini di qualità del territorio, in un contesto esclusivo ed affascinante come la Fortezza di Montepulciano.

Una possibilità davvero unica quella offerta nella sola giornata di sabato 14 febbraio, a partire dalle ore 14.00, a coloro che, dopo essersi registrati online sul sito www.anteprimavinonobile.it, appositamente creato per l’occasione, potranno accostarsi ai banchi di assaggio delle oltre 40 aziende partecipanti per degustare, avere informazioni e confrontarsi direttamente con i produttori e con gli esperti del settore. Continua a leggere “ANTEPRIMA VINO NOBILE: DA QUEST’ANNO APRE ANCHE AI WINE LOVERS”

ABC porta in Cineteca di Bologna Blue Unnatural, l’atteso video inedito di Marco Bolognesi presentato da Carlo Lucarelli il 6 febbraio

lumiererVenerdì 6 febbraio alle ore 18.00, ABC porta alla Cineteca di Bologna l’attesa proiezione di Blue Unnatural, ultimo ed inedito lavoro di animazione di Marco Bolognesi, eclettico artista originario di Bologna, ma che vive tra Londra e Roma.

L’evento, ad ingresso gratuito, è collaterale alla mostra Sendai City. Alla fine del futuro, multi-articolato progetto espositivo visitabile fino al 15 febbraio da ABC, presso la sua nuova sede in via Alessandrini 11, Bologna.  Continua a leggere “ABC porta in Cineteca di Bologna Blue Unnatural, l’atteso video inedito di Marco Bolognesi presentato da Carlo Lucarelli il 6 febbraio”