Il Rally Torri Saracene è Test Event Giovani

Currenti – Catrini su Peugeot 207 S2000
Currenti – Catrini su Peugeot 207 S2000

Il 2° Rally Torri Saracene in programma il 28 e 29 marzo prossimi è stato inserito tra le quattro gare selezionate per il Test Event Giovani di ACI Team Italia. Alla competizione messinese organizzata dalla CST Sport di Gioiosa Marea, in programma il 28 e 29 marzo i giovani under 23 saranno osservati in modo particolare, allo scopo di individuare potenziali talenti che avranno un’opportunità in più per entrare in contatto con gli Osservatori di Aci Team Italia, farsi conoscere e far analizzare “sul campo” le proprie prestazioni. Il 2° Rally Torri Saracene inaugurerà il calendario del Trofeo Nazionale Rally di 6^ Zona, cioè la Sicilia. Le altre gare inserite nel Test Event Giovani sono: 15/2Ronde dei Colli del Monferrato e del Moscato – asfalto (Zona 1); 15/2 Ronde delle Miniere – asfalto (Zona 3); 1/3 Ronde Arezzo-Valtiberina – terra (Zona 4).

Un’importante opportunità che ACI Team Italia offre ai giovani tra i 18 ed i 23 anni per mostrare sul campo il proprio potenziale. Non è prevista nessuna iscrizione e nessun costo per i giovani driver, che dovranno soltanto pensare a gareggiare serenamente, consapevoli di avere degli osservatori speciali pronti a coglierne il talento. Continua a leggere “Il Rally Torri Saracene è Test Event Giovani”

L’ORIANA ALL’ODEON DI BOLOGNA IL 3 e 4 FEBBRAIO

35034Sarà in sala per due giorni come evento speciale al cinema  il 3 e 4 febbraio, prima di approdare in tv, e per Bologna la sala prescelta è l’Odeon di via Mascarella 3 (con proiezioni alle ore 18.45 e alle ore 21 in entrambe le giornate).
Parliamo di L’Oriana, il film realizzato da Fandango TV in collaborazione con RAI Fiction, diretto da Marco Turco (già regista di Rino Gaetano – Ma il cielo è sempre più blu) che vede protagonista Vittoria Puccini nei panni della celebre giornalista e scrittrice italiana Oriana Fallaci scomparsa nel 2006.
Il film, che ha tra i suoi altri interpreti Vinicio Marchioni, Francesca Agostini, Adriano Chiaramida, Maurizio Lombardi e Gabriele Marconi, ripercorre i momenti più significativi dell’esistenza di una donna ammirata e discussa che è stata una delle reporter più celebri del ventesimo secolo: dalla sua giovinezza durante il fascismo, alla guerra del Vietnam negli anni 60, ai conflitti mediorentali degli anni 70 e 80, alle sue interviste con i grandi protagonisti della seconda metà del XX Secolo.

Continua a leggere “L’ORIANA ALL’ODEON DI BOLOGNA IL 3 e 4 FEBBRAIO”

Festa Salento Amore Mio

panderioSi può amare un uomo o una donna, si può amare un libro, si può amare uno sport… Allo scoccare della festa di San Valentino, ecco una dichiarazione d’amore per il Salento, dove gran parte dei milanesi trascorrono ormai le proprie vacanze.

Grandi preparativi per l’evento fuori fiera in occasione della Bit (Borsa del Turismo Italiano): la Festa Salento amore mio, che si terrà giovedì 12 febbraio (dalle ore 20) nel rinomato ristorante brasiliano Pandeiro a Milano. L’evento è ideato dai proprietari del ristorante e dalla rivista di turismo e cultura del Mediterraneo, Spiagge (www.mediterraneantourism.it) . Continua a leggere “Festa Salento Amore Mio”

FRANCIACORTA PARTNER DOCG ALL’EXPO 2015

L’accordo è stato siglato tra Maurizio Zanella, presidente del Consorzio Franciacorta, e Giuseppe Sala, amministratore delegato di Expo 2015 S.p.A. e Commissario unico delegato brindisidel Governo per Expo Milano 2015, dopo l’esito della gara proclamato a fine 2014.


Franciacorta, il primo vino italiano prodotto con il metodo della rifermentazione in bottiglia ad avere ottenuto nel 1995 la Denominazione di Origine Controllata e Garantita,sarà l’Official Sparkling Wine dell’Esposizione Universale diventando protagonista di ogni evento ufficiale e non solo. Sarà infatti realizzata una serie di attività ed eventi, sia a Milano che in Franciacorta, per far conoscere ai visitatori il vino e il territorio.

In qualità di Presidente del Consorzio Franciacorta esprimo, a nome di tutti i soci, la nostra soddisfazione per l’opportunità che Expo 2015 offre a Franciacorta” dichiara Maurizio ZanellaExpo Milano 2015 è una vetrina internazionale, oltre che nazionale, per il nostro prodotto che proprio negli ultimi anni sta raccogliendo importanti successi commerciali e di critica oltre frontiera. Expo 2015”-prosegue Zanella-“è anche un’eccezionale occasione per invitare i visitatori a conoscere il nostro territorio. In questi sei mesi ci impegneremo per trasmettere agli ospiti la passione e l’impegno, da cui nasce il nostro vino, e per conquistarli con il fascino della Franciacorta.”
E’ con particolare piacere che annunciamo la collaborazione con il Consorzio Franciacorta – dice Giuseppe Sala -. L’obiettivo di Expo Milano 2015 è di presentare e valorizzare le eccellenze italiane e sicuramente il Franciacorta rappresenta un prodotto di alto livello qualitativo che sta ottenendo da tempo un grande successo in tutto il mondo”.

Expo è un’occasione unica – dichiara il Ministro delle politiche agricole con delega all’Expo Maurizio Martinaper mostrare al mondo la forza delle nostre esperienze agroalimentari e proprio il vino è uno dei protagonisti fondamentali di questo racconto. Non potrebbe essere diversamente. Franciacorta senza dubbio sa rappresentare al meglio questo intreccio unico al mondo tra territori, vitigni, tradizioni, slancio innovativo e abilità umane che ha reso l’Italia una potenza del settore“. 

Un primo segnale delle attività che Franciacorta realizzerà per il grande evento espositivo è il sostegno, in qualità di partner ufficiale, della mostra “Il Cibo nell’Arte” curata da Davide Dotti, in programma a Palazzo Martinengo a Brescia dal 24 gennaio al 14 giugno 2015.  Inoltre durante Expo 2015 saranno confermate le collaborazioni già in essere con partner che affiancano da anni Franciacorta, come AIS – Associazione Italiana Sommelier, Alitalia, Camera Nazionale della Moda e Slow Food.

 

 

Silvia Donnini