ll documentario QUI in quattro città dell’Emilia Romagna dal 2 al 5 marzo 2015

“Un documentario partigiano, ma non fazioso, perché non voglio convincere nessuno” Daniele Gaglianone 

quiE’ un gradito ritorno quello che da lunedì 2 marzo vedrà di nuovo Daniele Gaglianone ospite di sale Fice dell’Emilia Romagna per presentare il suo nuovo lavoro QUI, dopo gli appuntamenti di gennaio a Parma, Reggio Emilia e Santarcangelo. Una testimonianza dell’affetto per la regione di questo regista anomalo e fuori dal coro di cui Fice Emilia Romagna ha sostenuto tutte le opere, fin dall’esordio  La mia classe Ruggine, PietroRata Nece Biti – La guerra non ci sarà, Nemmeno il destino, I nostri anni). Continua a leggere “ll documentario QUI in quattro città dell’Emilia Romagna dal 2 al 5 marzo 2015”

Il progetto Fieramente alla fiera turistica di Monaco di Baviera

MONACO4Si è concluso con la fiera di Monaco di Baviera in Germania , che si è svolta dal 18 al 22 febbraio scorso il progetto Fieramente promosso dall’associazione Promoeventi Sicilia nell’ambito della misura 313/B incentivazioni di attività turistiche servizi per la fruizione degli itinerari rurali del PSL Gal Golfo di Castellammare. La fiera turistica tedesca ha visto la partecipazione di 120 mila visitatori e si è svolta al centre east di Messe Munchen. La F.re.e (Reise und Freizeitmesse) è la più grande e famosa  Fiera del turismo del Sud della Germania che si tiene annualmente dal 1970. Con oltre 70’000 mq di spazio espositivo allestito, il Salone ospita circa un migliaio di destinazioni e operatori che rappresentano l’intero mondo del turismo e del tempo libero: da associazioni e uffici turistici, strutture ricettive, agenzie viaggi e compagnie di trasporto, ad operatori che offrono servizi relativi allo sport, escursioni e altre attività di svago. L’evento si riconferma ogni anno come Fiera di riferimento per operatori turistici e amanti del viaggio di tutta Europa ma non solo. Peculiarità dell’evento è infatti la sua configurazione di Continua a leggere “Il progetto Fieramente alla fiera turistica di Monaco di Baviera”

International School of Bologna una scuola che vale un futuro

photoOverleftSi è svolto martedì 10 febbraio l’Open Day dedicato alla stampa all’International School of Bologna: un’occasione per far vivere dall’interno una giornata all’interno della scuola. Erano presenti Esther e Lorenzo Martelli, fondatori della scuola, Mr. John Searle, Head of School, Mr. Michael Andreatta, vice preside della High School, Mrs. Rachel Burgess, coordinatrice del Primary Years Programme (scuola materna ed elementare) ed alcuni genitori di bambini e ragazzi che frequentano l’International.

L’ISB è stata fondata nel 2004 da Esther e Lorenzo Martelli, che hanno trascorso la loro vita tra il Venezuela e Bologna e sono rimasti affascinati dal metodo della scuola internazionale al punto di decidere di aprirne una nella nostra città.

Non si tratta di una scuola di lingue, come erroneamente molti pensano, ma di una scuola nella quale l’insegnamento, in lingua inglese, è improntato allo sviluppo di una mentalità internazionale, in grado di fornire apertura mentale, indipendenza, rispetto per sé e per gli altri. Continua a leggere “International School of Bologna una scuola che vale un futuro”