“FILARI DI BOLLE”. LA PRIMA SELEZIONE DI VINI SPUMANTI MADE IN FRIULI

 Logo-Filari-Di-BolleFar conoscere ed apprezzare agli operatori del settore vitivinicolo e ai consumatori la qualità e l’eleganza dei vini spumanti del Friuli Venezia Giulia. È questo l’obiettivo che ha spinto la Pro Casarsa della Delizia ad istituire la prima selezione “Filari di Bolle”. Sabato 25 aprile a Casarsa della Delizia (Pn) verranno resi noti i nomi dei migliori spumanti prodotti in Friuli Venezia Giulia durante la cerimonia inaugurale della 67^ Sagra del Vino, la tradizionale festa di primavera dedicata alla cultura del vino e alla promozione dei prodotti tipici locali in programma fino al 4 maggio. La selezione gode del patrocinio e sostegno dell’Ersa, l’Agenzia regionale per lo sviluppo rurale. “Si tratta di un riconoscimento – ha dichiarato il vicepresidente e assessore alle attività produttive, commercio, cooperazione, risorse agricole e forestali del Friuli Venezia Giulia Sergio Bolzonello – importante per la produzione di vini spumanti del Friuli Venezia Giulia: un’opportunità per promuoverli veicolando la conoscenza del loro intrinseco livello qualitativo. Una produzione significativa, quella della spumantistica regionale, che incide fortemente nelle esportazioni del nostro comparto vinicolo”. Continua a leggere ““FILARI DI BOLLE”. LA PRIMA SELEZIONE DI VINI SPUMANTI MADE IN FRIULI”

Quadri Viventi – XXV edizione 5 – 6 APRILE A CITTA’ DELLA PIEVE

città pieveAll’interno dei locali della Taverna, nei sotterranei di palazzo Orca, il Terziere Borgo Dentro, organizza i Quadri Viventi, suggestiva ricostruzione della passione di Cristo. Ogni sala rappresenta una scena della vita e storia di Gesù. I visitatori varcando la soglia di ingresso, si trovano di fronte uno scenario suggestivo ed irreale, trasportati in  un percorso mistico, pieno di emozioni particolari.   L’aria che si respira è qualcosa difficile da descrivere solo con le parole. Un viaggio straordinario che vale la pena di percorrere. Continua a leggere “Quadri Viventi – XXV edizione 5 – 6 APRILE A CITTA’ DELLA PIEVE”