Sedici concorrenti, un unico traguardo: realizzare la migliore ricetta. No, non siamo a Masterchef o alla Prova del Cuoco ma al Foro Annonario di Cesena. Teatro dell’evento è “Cher per un giorno”, manifestazione del cartellone del Romagna Wine Festival, in collaborazione con la Cook Accademy di Teleromagna. A partire dalle ore 15,00 di sabato 7 e domenica 8 marzo, sedici aspiranti cuochi (otto al giorno) saranno ai fornelli con l’esecuzione di una ricetta tradizionale o vegana, realizzata in collaborazione con i ristoranti del Foro, “Anita in città” e “Veggy Days”. Continua a leggere “Chef per un giorno Sabato 7 e domenica 8 marzo al Romagna Wine Festival sfida tra 16 aspiranti cuochi”
Mese: Marzo 2015
VINITALY 2015, MODELLO DI PROMOZIONE PER IL SISTEMA VINO,TRA BUSINESS E CULTURA DI PRODOTTO
«Oggi possiamo presentare insieme un appuntamento fondamentale per il sistema italiano, perché Vinitaly rappresenta nel mondo tutta l’esperienza vitivinicola nazionale. A Verona sarà l’occasione per fare insieme il punto delle cose fatte dal Governo per la semplificazione burocratica e l’internazionalizzazione delle nostre aziende e per lanciare i nuovi obiettivi oltre l’Expo 2015, tra questi il Testo Unico sul vino, per la riorganizzazione e il riordino del comparto». Continua a leggere “VINITALY 2015, MODELLO DI PROMOZIONE PER IL SISTEMA VINO,TRA BUSINESS E CULTURA DI PRODOTTO”
Via alle iscrizioni al Rally Torri Saracene del 28 e 29 marzo
Il 2° Rally Torri Saracene in programma il 28 e 29 marzo prossimi apre le iscrizioni. Sarà possibile inviare le adesioni alla gara messinese inserita tra le quattro gare selezionate per il Test Event Giovani di ACI Team Italia e prova d’apertura stagionale del Trofeo Rally Nazionali 6^ Zona (Sicilia), fino a lunedì 23 marzo. Le tariffe d’iscrizione saranno invariate rispetto al 2014, per volontà degli organizzatori di CST Sport di Gioiosa Marea e del coordinatore Luca Costantino, che hanno manifestato la volontà di assorbire i costi relativi al Tracking, il dispositivo di sicurezza che Continua a leggere “Via alle iscrizioni al Rally Torri Saracene del 28 e 29 marzo”
A TIPICITÀ arrivano i “Signori del gusto”
Una domenica da numeri uno! Nel giorno della “Festa della donna”, Tipicità offre alle sue gentili visitatrici il fascino dei “Signori del gusto”, che per tutta la giornata animeranno l’Accademia!
Si comincia alle 10.00 con Gabriele Ferron, direttamente da Isola della Scala (Verona), istrionico chef giramondo che porta sempre in tasca qualche chicco di riso Vialone Nano veronese IGP. Il mondo e il riso, saranno gli ingredienti di un viaggio fatto di culture e sapori, che accompagneranno i piatti proposti. Siete pronti a partire per il giro del mondo?
Stella indiscussa del made in Marche, alle 12.00 entra in scena Mauro Uliassi, pioniere dello street food di qualità che, dopo aver conquistato i pell’intero pianeta grazie alle esclusive proposte del suo ristorante di Senigallia, ha portato l’alta cucina in strada, in mezzo alla gente. Per il suo appuntamento ha deciso di scavare a fondo, alla ricerca di ingredienti prelibati e nascosti… preparatevi a conoscere il lato oscuro! Continua a leggere “A TIPICITÀ arrivano i “Signori del gusto””
A Cesena il Romagna Wine Festival: 6-8 marzo 2015
Per tre giorni Cesena diventa la capitale romagnola del vino. Gastronauti, vignaioli, giornalisti, winemaker, cuochi, degustatori e appassionati del ben vivere sono attesi nella città Malatestiana per la terza edizione del Wine Festival. Da venerdì 6 a domenica 8 marzo 2015 il cuore di Cesena, si trasforma nell’Agorà del confronto fra la Romagna del vino e altri territori enologici italiani di qualità. Primi fra tutti quelli del Sangiovese.
Tanti i “centri di gravità” del Festival. A partire dalla Biblioteca Malatestiana, Memoria del mondo, che ospiterà il convegno principale, mentre nel vicino Palazzo del Ridotto andranno in scena le degustazioni principali con in evidenza i vini delle cantine romagnole, i partner toscani, Chianti e Vino Nobile di Montepulciano, e le Cantine ospiti di vari terroir italiani. Terzo Continua a leggere “A Cesena il Romagna Wine Festival: 6-8 marzo 2015”
ll documentario QUI in quattro città dell’Emilia Romagna dal 2 al 5 marzo 2015
“Un documentario partigiano, ma non fazioso, perché non voglio convincere nessuno” Daniele Gaglianone
E’ un gradito ritorno quello che da lunedì 2 marzo vedrà di nuovo Daniele Gaglianone ospite di sale Fice dell’Emilia Romagna per presentare il suo nuovo lavoro QUI, dopo gli appuntamenti di gennaio a Parma, Reggio Emilia e Santarcangelo. Una testimonianza dell’affetto per la regione di questo regista anomalo e fuori dal coro di cui Fice Emilia Romagna ha sostenuto tutte le opere, fin dall’esordio La mia classe Ruggine, Pietro, Rata Nece Biti – La guerra non ci sarà, Nemmeno il destino, I nostri anni). Continua a leggere “ll documentario QUI in quattro città dell’Emilia Romagna dal 2 al 5 marzo 2015”
Il progetto Fieramente alla fiera turistica di Monaco di Baviera
Si è concluso con la fiera di Monaco di Baviera in Germania , che si è svolta dal 18 al 22 febbraio scorso il progetto Fieramente promosso dall’associazione Promoeventi Sicilia nell’ambito della misura 313/B incentivazioni di attività turistiche servizi per la fruizione degli itinerari rurali del PSL Gal Golfo di Castellammare. La fiera turistica tedesca ha visto la partecipazione di 120 mila visitatori e si è svolta al centre east di Messe Munchen. La F.re.e (Reise und Freizeitmesse) è la più grande e famosa Fiera del turismo del Sud della Germania che si tiene annualmente dal 1970. Con oltre 70’000 mq di spazio espositivo allestito, il Salone ospita circa un migliaio di destinazioni e operatori che rappresentano l’intero mondo del turismo e del tempo libero: da associazioni e uffici turistici, strutture ricettive, agenzie viaggi e compagnie di trasporto, ad operatori che offrono servizi relativi allo sport, escursioni e altre attività di svago. L’evento si riconferma ogni anno come Fiera di riferimento per operatori turistici e amanti del viaggio di tutta Europa ma non solo. Peculiarità dell’evento è infatti la sua configurazione di Continua a leggere “Il progetto Fieramente alla fiera turistica di Monaco di Baviera”
International School of Bologna una scuola che vale un futuro
Si è svolto martedì 10 febbraio l’Open Day dedicato alla stampa all’International School of Bologna: un’occasione per far vivere dall’interno una giornata all’interno della scuola. Erano presenti Esther e Lorenzo Martelli, fondatori della scuola, Mr. John Searle, Head of School, Mr. Michael Andreatta, vice preside della High School, Mrs. Rachel Burgess, coordinatrice del Primary Years Programme (scuola materna ed elementare) ed alcuni genitori di bambini e ragazzi che frequentano l’International.
L’ISB è stata fondata nel 2004 da Esther e Lorenzo Martelli, che hanno trascorso la loro vita tra il Venezuela e Bologna e sono rimasti affascinati dal metodo della scuola internazionale al punto di decidere di aprirne una nella nostra città.
Non si tratta di una scuola di lingue, come erroneamente molti pensano, ma di una scuola nella quale l’insegnamento, in lingua inglese, è improntato allo sviluppo di una mentalità internazionale, in grado di fornire apertura mentale, indipendenza, rispetto per sé e per gli altri. Continua a leggere “International School of Bologna una scuola che vale un futuro”