Delegazione bolognese ad “Al Mèni”, l’evento gastronomico più importante della Riviera a Rimini dal 19 al 21 giugno

Lo chef Massimiliano Poggi
Lo chef Massimiliano Poggi

Dal 19 al 21 giugno a Rimini torna ‘Al méni’: il Circo 8 e 1/2 dei sapori con Massimo Bottura, i migliori chef dell’Emilia Romagna aderenti all’associazione “CheftoChef”, chef di fama internazionale e l’unico mercato vero dei produttori e dei contadini dei giacimenti enogastronomici dalla via Emilia al mare.

Nutrita la pattuglia bolognese che parteciperà all’evento da protagonista con gli chef Massimiliano Poggi (Il Cambio, Bologna), Franco Cimini (Antica Osteria Mirasole, San Giovanni in Persiceto) e Mario Ferrara (Scaccomatto, Bologna); e i produttori Appennino food (funghi e tartufi Valsamoggia), Artigianquality (Mortadella Presidio Slow Food, Bologna), Azienda Caretti, Caseificio Parmigiano (Bologna), Il Forno di Calzolari (Monghidoro), Macelleria Zivieri (Monzuno), Pasta Cuniola (Bologna). Continua a leggere “Delegazione bolognese ad “Al Mèni”, l’evento gastronomico più importante della Riviera a Rimini dal 19 al 21 giugno”

FRANCESCO PANNOFINO Inizia la sua avventura di cantautore

locandina-PannofinoAttore, doppiatore, conduttore, uomo di spettacolo brillante ed impegnato e indistintamente apprezzato da pubblico e critica, Francesco Pannofino inizia anche la sua avventura come cantautore.
Dopo il brano Sequestro di Stato inserito nel film Patria di Felice Farina, l’acclamato interprete di Boris e Nero Wolfe, nonché voce ufficiale di George Clooney, Tom Hanks e Denzel Washington, sarà impegnato per tutto il mese con importanti appuntamenti, in vista del grande concerto di debutto tratto dal suo primo album musicale, Io vendo le emozioni, in programma il 2 luglio a Roma nell’ambito del Festival Eutropia.
In primis, prosegue la fattiva collaborazione tra Francesco ed Enrico Ruggeri che li ha visti insieme sul palco del concertone di San Giovanni lo scorso primo maggio e ancora insieme il 25 maggio

Continua a leggere “FRANCESCO PANNOFINO Inizia la sua avventura di cantautore”

Il progetto Fieramente chiude con gli educational tours

Dal 4 al 6 giugno con gli educational tours  è calato il sipario sul progetto Fieramente. Operatori turistici provenienti da tutta Europa hanno visitato gli splendidi luoghi della Sicilia. Presenti  per l’evento esperti turistici  e giornalisti francesi,tedeschi, spagnoli,austriaci e danesi che  hanno avuto, durante l’educational tours la possibilità di visitare la cantina Borbonica di Partinico, ad Alcamo piazza Ciullo e le realtà produttive dell’area. A conclusione del progetto Fieramente Piano di partecipazione dei territori rurali del Gal golfo di Castellammare alle fiere nazionali e internazionali con lo scopo  di marketing, co-marketing,  percorsi e  itinerari riguardanti i comuni del Gal Golfo di Castellammare,  oltre alla valorizzazione dell’ enogastronomia, insieme alla scoperta di arte,  cultura e turismo, venerdi 5 giugno nella suggestiva location del Borgo degli Angeli è stata presentata alla stampa, agli operatori di settore e alle cariche istituzionali presenti, il dvd documentario dal titolo “Un Golfo tra natura e cultura”, opera editoriale prestigiosa ed originale  in italiano e in lingua inglese realizzata a Continua a leggere “Il progetto Fieramente chiude con gli educational tours”

I VINTAGE TROUBLE SUPPORTER ANCHE DELLA SECONDA PARTE DEL TOUR EUROPEO degli AC/DC

AC DC Publicity Photo Color-61602583_bUnica data italiana: 9 LUGLIO A IMOLA

Anche nella seconda parte del tour europeo della famosa rock band, saranno loro, I Vintage Trouble, ad aprire la data italiana del 9 LUGLIO all’Autodromo Internazionale “Enzo e Dino Ferrari” di Imola. I Vintage Trouble sono una band di Los Angeles composta da Ty Taylor (voce), Nalle Colt (chitarra), Richard Danielson (batteria) e Rick Barrio Dill (basso). La band ha già aperto diversi concerti importanti, come quelli di Rolling Stones e The Who, ed è ora pronta a salire sul palco prima delle leggende del rock mondiale, gli AC/DC. I Vintage Trouble inizieranno alle ore 19.30, mentre gli AC/DC alle ore 21.00.

Il concerto degli AC/DC a Imola, prodotto e organizzato da Barley Arts, è il più grande evento open air dell’estate 2015, con 90.000 biglietti polverizzati in soli 5 giorni. Un evento imperdibile, dove la band-leggenda del rock mondiale infiammerà con la sua energia e i suoi riff inconfondibili una location storica per la musica live in Italia. Virgin Radio è la radio media partner ufficiale dell’evento. Continua a leggere “I VINTAGE TROUBLE SUPPORTER ANCHE DELLA SECONDA PARTE DEL TOUR EUROPEO degli AC/DC”

Streetfood: il cibo di strada come risposta alla crisi del lavoro

bbbbb1L’Associazione Streetfood nata dal progetto datato 2004, nel suo peregrinare in giro per l’Italia con un format esclusivo e originale di evento itinerante, lo STREETFOOD VILLAGE TOUR, ogni anno dal 2010 ha visto aumentare le sue tappe, ma tiene sempre a mente i luoghi e le condizioni da cui è partita, portando per prima in Italia una novità assoluta che nella curiosità generale ha fatto conoscere prodotti di qualità a costi sempre e comunque accessibili.
«Abbiamo creduto fermamente nel grande patrimonio del cibo di strada italiano – dichiara il presidente dell’Associazione aretina Streetfood, Massimiliano Ricciarini – come tradizione culturale e connesso alla storia e ai vari territori italiani. Oggi purtroppo è divenuto fenomeno modaiolo sui generis e per questo abbiamo cercato di fare sistema fin da principio con realtà già esistenti o nuove realtà imprenditoriali che hanno visto nel format Streetfood solo una macchina da soldi e la tendenza a creare mondi paralleli hanno avuto il sopravvento come un bimbardamento a catena originando confusione nell’immaginario collettivo».

Continua a leggere “Streetfood: il cibo di strada come risposta alla crisi del lavoro”

LE ECCELLENZE DEL VENETO ALLA CONQUISTA DELLA GRANDE MELA

LucaFraccaro-MicheleFraccaro-e-PaoloPietrobon
LucaFraccaro-MicheleFraccaro-e-PaoloPietrobon

Treviso e i suoi prodotti agroalimentari d’eccellenza alla conquista della Grande Mela: Casearia Carpenedo, Fraccaro Spumadoro e Master preparano le valigie per volare a New York al Fancy Food Show, il salone internazionale di riferimento per il settore alimentare statunitense, che richiama annualmente oltre 25.000 buyer, importatori della grande distribuzione, del commercio e dei servizi di ristorazione.

L’andamento delle tre aziende trevigiane nel mercato statunitense conferma il trend più che positivo, riportato anche dall’Ice, Istituto per il Commercio Estero, che nel 2014 segnala un aumento dell’export agroalimentare italiano negli USA pari al 7% rispetto all’anno precedente. Continua a leggere “LE ECCELLENZE DEL VENETO ALLA CONQUISTA DELLA GRANDE MELA”

A Baglio Sorìa il resort Wine Experience di Firriato

firriato1Posto su un promontorio che guarda l’intero golfo di Trapani, immerso nel verde della campagna siciliana, il Baglio Sorìa Wine Resort di Firriato, è destinato a diventare un simbolo dell’ospitalità d’eccellenza legato al mondo del vino e della cultura eno-gastronomica della West Sicily.

Bellezza, identità dei luoghi, rispetto della natura si affiancano ad uno stile ricettivo che punta a rendere quel soggiorno indimenticabile, unico, sorprendente già per le soluzioni architettoniche che hanno contraddistinto il restauro conservativo delle strutture del Baglio, durato cinque anni.

A pochi chilometri da Trapani, in uno degli angoli più autentici e affascinanti della Sicilia occidentale, questo boutique hotel, immerso nel cuore di una tenuta agricola di 110 ettari, dispone di 11 camere elegantemente arredate.  Continua a leggere “A Baglio Sorìa il resort Wine Experience di Firriato”

“Diventerà farina”: dal campo alla tavola, un pomeriggio in festa con ‘O Fiore Mio

invito-page0001Tra campi di grano, pane, salame e vini: questi i giusti ingredienti per un pomeriggio in festa, l’occasione di una merenda insieme organizzata da ‘O Fiore Mio per l’appuntamento “Diventerà farina” del 7 giugno dalle 15.30 alle 18.00.

L’incontro alla Cantina San Biagio Vecchio (Via Salita di Oriolo 13, Faenza) vuole essere solo il primo appuntamento di una lunga serie di eventi annuali in cui ‘O Fiore Mio porterà a scoprire luoghi e persone straordinarie, capaci di dar vita e produrre ingredienti selezionati che sono la forza di questa cucina gustosa, sana e italiana.

Una merenda semplice ma di qualità con pane, salame dell’Azienda Agricola La Mora a Purocielo e i vini di Andrea&Lucia (proprietari della cantina), occasione speciale per vedere da vicino il grano Gentil Rosso piantato nel vicino podere Terbato con il quale la pizzeria ‘O Fiore Mio preparerà l’impasto per il prossimo autunno. Continua a leggere ““Diventerà farina”: dal campo alla tavola, un pomeriggio in festa con ‘O Fiore Mio”

GARDENBEER CASALECCHIO EDITION da venerdì 5 a domenica 7 giugno 2015

ffffDopo il grande successo di pubblico nell’edizione da poco conclusa ai Giardini Margherita di Bologna fa il suo esordio in Piazza dei Caduti (Via Marconi 35/2) a Casalecchio di Reno il GARDEN BEER “CASALECCHIO EDITION”!

OSTERIA LA FRASCA e GARDEN BO ripropongono VENERDÌ 5, SABATO 6 e DOMENICA 7 GIUGNO (dalle ore 11 alle 24) la riuscitissima formula “on the road” dedicata al mondo delle birre artigianali, un tre giorni che affiancherà a un’impedibile selezione di spine dedicate a piccoli produttori locali e non anche food e musica dal vivo. In assaggio agli stand le etichette del BIRRIFICIO ZAPAP di Castello di Serravalle (BO) e DOPPIO MALTO di Erba (CO): LA FRASCA ON THE ROAD (https://www.facebook.com/ lafrascaontheroad?ref=hl), versione itinerante della storica osteria di Via Andrea Costa 8/A, proporrà la sua Beer Selection dedicata ad altre importanti realtà del movimento nazionale.

Birre protagoniste insomma, ma non solo. Ad affiancarle, oltre al chiosco del GardenBo con i suoi deliziosi gelati, anche una postazione food con tigelle e piadine di filiera romagnola certificata, proposte con abbinamenti alle birre presenti. Continua a leggere “GARDENBEER CASALECCHIO EDITION da venerdì 5 a domenica 7 giugno 2015”

Camera di Commercio di Ancona per EXPO 2015

OPERAZIONE PRESIDIO DIFFUSO

sfondo_homeIl semestre di EXPO 2015 rappresenta un’occasione storica, unica ed irripetibile, per valorizzare le eccellenze produttive e turistiche del territorio.

Al fine di favorire l’accoglienza dei potenziali flussi in entrata, la Regione Marche ha concepito una rete di hub sul territorio, costituita da “Porte” e “Presidi”.

Seguendo una concezione progettuale innovativa e “smart”, basata su una fruizione dinamica del territorio provinciale, la Camera di Commercio di Ancona ha elaborato una strategia inclusiva e pervasiva di raccordo e valorizzazione diffusa, con riflessi promozionali e mediatici sui target di riferimento dell’Esposizione Universale. Continua a leggere “Camera di Commercio di Ancona per EXPO 2015”