Torna MortadellaBò dal 15 al 18 ottobre a Bologna

 Corradino Marconi Presidente del Consorzio Mortadella Bologna
Corradino Marconi Presidente del Consorzio Mortadella Bologna

Quattro giorni dove gusto, cultura, passione e divertimento saranno di casa nelle piazze e nelle vie più belle di Bologna. Protagonista di questa gioiosa “rivoluzione rosa” sarà proprio lei, la Mortadella Bologna IGP.  

Da giovedì 15 a domenica 18 ottobre, la terza edizione della kermesse dedicata alla Regina Rosa della tavola si caratterizzerà per una nuova formula che abbraccerà i luoghi più suggestivi della città per consentire a migliaia di appassionati e amanti del gusto di vivere un’esperienza enogastronomica e culturale indimenticabile.

Cuore pulsante dell’evento sarà quest’anno Palazzo Re Enzo con i suoi laboratori di cucina, gli spazi degustazione e anche un Fab Lab dove makers e foodies studieranno nuove ricette e strumenti per il salume fai da te.

Ed è sempre in questo storico Palazzo dove si potrà deliziare il proprio palato con tutta la versatilità e le tante declinazioni che la Mortadella Bologna Igp può assumere in cucina. Una vasta scelta di ricette, da quelle più semplici a quelle più complesse e raffinate, saranno infatti magistralmente interpretate dagli chef dell’Associazione ChefToChef che – capitanata da Massimo Continua a leggere “Torna MortadellaBò dal 15 al 18 ottobre a Bologna”

Mostra Gradi di libertà dal 18 settembre al MAMbo

Ryan McGinley, Dakota (Hair), 2004, C-print, cm 70 x 101, collezione Agnes B., Parigi
Ryan McGinley, Dakota (Hair), 2004, C-print, cm 70 x 101, collezione Agnes B., Parigi

Gradi di libertà è una mostra di arte e scienza ideata e prodotta dalla Fondazione Golinelli in collaborazione con il MAMbo che la ospita dal 18 settembre al 22 novembre 2015. Progetto di Giovanni Carrada in collaborazione con Gilberto Corbellini, a cura di Giovanni Carrada per la parte scientifica e di Cristiana Perrella per la parte artistica. L’esposizione tratta un tema di stringente attualità: dove e come nasce la nostra possibilità di essere liberi o di non esserlo?  Siamo sempre noi a decidere? Liberi si nasce o si diventa? La libertà finisce dove iniziano i diritti degli altri o dove dice il nostro cervello? Di quali libertà avremo bisogno fra cento anni?
La scienza illumina i segreti della mente e ce li sta finalmente svelando. L’arte ce li ha sempre svelati. Dunque, attraverso il doppio sguardo della scienza e dell’arte, la mostra propone un percorso di esplorazione attorno al tema più importante della nostra vita. Continua a leggere “Mostra Gradi di libertà dal 18 settembre al MAMbo”

Vignette in Vigna a Bubbio nei vigneti Torelli

vignette3“Vignette in vigna” prosegue a Bubbio (AT) nei vigneti dell’Azienda Agricola Mario Torelli di Gianfranco Torelli tra le splendide colline in Località San Grato. E’ una iniziativa davvero unica: la mostra di umorismo con i cartoons di Roby Giannotti si svolge infatti all’aria aperta tra i filari di vite. L’evento, patrocinato dalla Regione Piemonte, dalla Provincia di Asti e dal Comune di Bubbio, durerà fino al 30 settembre 2015 anche se già si preannuncia un prolungamento verso ottobre visto l’ottimo successo di pubblico. La mostra ha visto impegnata nel progetto, in sinergia con i Vini Torelli, un’altra azienda del territorio, l’agriturismo Tre Colline in Langa di Paola Arpione sita a Bubbio in località Pantalini che, per l’occasione, è stata collegata ai luoghi della mostra attraverso uno splendido percorso naturale nel verde realizzato questa estate. Il Continua a leggere “Vignette in Vigna a Bubbio nei vigneti Torelli”

The Feast: domenica 13 settembre a Faenza un appuntamento globale

faenza d60 posti a sedere per una social dinner internazionale che domenica 13 settembre, dalle ore 18.00, arriva a Faenza al Contamination Lab (CLab) Salesiani 2.0 (via San Giovanni Bosco 1). L’obiettivo? Stimolare e aggregare una comunità di innovatori, cittadini attivi, imprenditori responsabili e policy maker che insieme vogliano creare un impatto positivo sull’ecosistema che li accoglie per progettare un futuro migliore. (Iscrizioni gratuite su http://bit.ly/1FR4UDP) Continua a leggere “The Feast: domenica 13 settembre a Faenza un appuntamento globale”

MARCA VILLAGE, L’ESPERIENZA OLTRE IL TURISMO

cibo marche“Con il Grand Tour, le Marche sono già nel dopo Expo 2015!”. Nel presentare il progetto Marca Village EXPerience, circuito di eventi del Maceratese, il direttore di Tipicità Angelo Serri ha ricordato le parole recentemente pronunciate da Matteo Mauri, referente delle relazioni istituzionali di EXPO 2015.

Marca Village EXPerience è un circuito turistico che si basa su ben 34 appuntamenti, organizzati da metà settembre a metà ottobre, distribuiti in 19 strutture coinvolte nel progetto, appartenenti all’intero territorio maceratese, con particolare riferimento alle aree interne. Continua a leggere “MARCA VILLAGE, L’ESPERIENZA OLTRE IL TURISMO”

SICILIA: UN MARCHIO PER I PRODOTTI D’ECCELLENZA

pistacchioDal Nerello Mascalese al Pistacchio di Bronte, passando per il Limone di Siracusa e per l’Uva di Mazzarrone. Sono circa 150, ripartiti tra i quattro GAL coinvolti nel progetto, i campioni di prodotti agroalimentari siciliani che hanno passato il primo controllo di qualità e a cui è seguita la fase della narrazione: la realizzazione di veri e propri racconti del gusto che, a seguito di interviste fatte ai produttori, hanno messo in luce il legame inscindibile tra specialità alimentari, peculiarità del territorio di provenienza, patrimonio storico-artistico e tradizioni locali. Il risultato è un vero e proprio paniere di prodotti che avranno il marchio “Ruralità Mediterranea”, uno strumento permanente e dinamico di accreditamento di prodotti e aziende. L’adesione al marchio è stata subordinata alla verifica di un campione di prodotto sottoposto ad un test sensoriale da parte di un Panel professionale. Continua a leggere “SICILIA: UN MARCHIO PER I PRODOTTI D’ECCELLENZA”

OroRosso a Piacenza dal 2 al 4 ottobre

locandina oro rossoIl centro della città si trasformerà per tre giorni in una vera e propria capitale del rosso pomodoro. Per l’esattezza si tingerà di OroRosso, grazie al Festival del Pomodoro del Nord che si terrà dal 2 al 4 ottobre 2015. Le vie cittadine si animeranno con spettacoli enogastronomici e cooking show. Perfino le sue piazze “cambieranno nome” in omaggio all’ortaggio più amato del mondo: Piazza Duomo diventa la Piazza della Pizza, dove verranno sfornate in continuazione pizze di ogni genere e stile, spaziando con le combinazioni di ingredienti tra le classiche e le più originali; Piazza Plebiscito diventa la Piazza della Bruschetta -Tomato Street Food, dove verranno proposte tutte le varianti della bruschetta,dalla classica mediterranea con il pomodoro a pezzi alle innovative e fantasiose estemporanee, con un occhio al cibo da strada e alle varie sfiziosità da passeggio. Tutto rigorosamente a base di pomodoro. A fianco del Municipio una grande infiorata di 80 mq che riproduce con i fiori rossi un enorme pomodoro, ma anche in una Continua a leggere “OroRosso a Piacenza dal 2 al 4 ottobre”

MILANO SAKE FESTIVAL 12-13 settembre Chiostri dell’Umanitaria

Japan-Pavilion-2015-Milan-World-Expo-537x405II edizione dellevento italiano dedicato alla cultura enogastronomia giapponese.   12-13 settembre Chiostri dellUmanitaria

Si svolgerà il  weekend del 12 e 13 settembre 2015 a Milano, presso i Chiostri dellUmanitaria di via San Barnaba 48, la seconda edizione del MILANO SAKE FESTIVAL, levento dedicato al sake e allenogastronomia giapponese. La manifestazione, inserita nel palinsesto di Expo In Città, è organizzato dallassociazione culturale no-profit La Via del Sake con il patrocinio del comune di Milano della camera di Commercio di Milano e del Consolato Generale del Giappone a Milano. Continua a leggere “MILANO SAKE FESTIVAL 12-13 settembre Chiostri dell’Umanitaria”

APRE DOMANI L’EDIZIONE “SPECIALE” DI SANA DELL’ANNO DI EXPO

sanaL’edizione di SANA 2015 porta a Bologna da domani a martedì 15 settembre il dibattito internazionale sull’alimentazione, sul cibo e sulla sostenibilità direttamente dal Padiglione del Biologico e del Naturale presso il Parco della Biodiversità in EXPO progettato e realizzato da BolognaFiere. Continua a leggere “APRE DOMANI L’EDIZIONE “SPECIALE” DI SANA DELL’ANNO DI EXPO”

HOLI-IL FESTIVAL DEI COLORI ALLA STORICA FESTA DELL’UNITA’ DI BOLOGNA

Ph. Francesco Boz
Ph. Francesco Boz

L’Holi – Il festival dei colori, il fenomeno dai favolosi effetti visivi che ha spopolato tra Veneto e Marche, domenica 13 settembre varca i confini emiliani per colorare il Parco Nord di Bologna dove si celebra la storica Festa dell’Unità. È tra gli spettacoli più attesi tra i 160 show di una kermesse per il quale il Pd attende un milione di presenze.

Different Colors è la società che ha importato dall’India il fenomeno ispirato alla tradizionale festa religiosa induista che saluta l’inverno con pacifiche battaglie di polveri colorate. Molteplici e positivi i messaggi: tra questi, il trionfo del bene sul male e il valore dell’amicizia.  Continua a leggere “HOLI-IL FESTIVAL DEI COLORI ALLA STORICA FESTA DELL’UNITA’ DI BOLOGNA”