Nell’ultima giornata milanese grande partecipazione di pubblico ai pastry show di Paolo Sacchetti, Andrea Provenzani, Alessandro Servida, Marco Bianchi, Rossano Boscolo, Lucia Tellone, Sara Preceruti, Paolo Griffa e Maurizio Colenghi. Centinaia di fan hanno affollato la presentazione dell’ultimo libro di Carlo Cracco.
La prima edizione italiana del Salon du Chocolat chiude con un record di 19.500 presenze complessive su tre giorni. “Siamo estremamente felici per il grande successo di pubblico ma soprattutto per la qualità degli stand e dei contenuti culturali e gastronomici proposti – ha dichiarato Roberto Silva Coronel, organizzatore del festival – e siamo molto soddisfatti per la risposta dei milanesi, pubblico curioso, competente e appassionato che ha potuto incontrare al Salon alcuni tra i massimi esperti del settore a livello internazionale”.
“Protagonista è stato il cioccolato e i suoi grandi interpreti – continua Pietro Cerretani curatore della manifestazione – quei pastry chef, da Iginio Massari a Davide Comaschi a Gino Fabbri, che hanno deliziato il pubblico con eventi di assoluto livello e letteralmente presi d’assalto dal pubblico. Sono molti gli espositori che hanno già confermato la loro presenza per la prossima edizione per la quale da domani saremo al lavoro per renderla ancora più ricca di contenuti e di novità”. Continua a leggere “Prima edizione italiana del Salon du Chocolat da record”