Primavera a regola d’arte con le mostre CLP

ALDO MANUZIO. Il rinascimento di Veneziaeb97efdaf67548b49897501afd136501
Venezia, Gallerie dell’Accademia
Ala Palladio
19 marzo – 19 giugno 2016

www.mostraaldomanuzio.it

La mostra presenta la storia dell’uomo che ha inventato il libro moderno e il concetto stesso di editoria, facendo di Venezia la capitale internazionale della stampa.
L’esposizione, attraverso capolavori assoluti di Giorgione, Carpaccio, Giovanni Bellini, Cima da Conegliano, Tiziano, Lorenzo Lotto, Pietro Lombardo, racconta come il progetto di Aldo e i suoi preziosi libri si intrecciarono a Venezia con un’arte nuova, nutrita dalla pubblicazione dei classici greci e latini.
Continua a leggere “Primavera a regola d’arte con le mostre CLP”

PROFESSIONE DISTILLATORE: IN TRENTINO ARRIVA IL MASTRO 3.0

beppe_bertagnolli
Beppe Bertagnolli

Giovane, laureato o diplomato, esperto di prodotto, trentino. Potrebbe essere l’identikit del mastro distillatore 3.0, quello del futuro. Se infatti la Grappa del Trentino, uno dei distillati più antichi al mondo, vanta tradizioni e storia secolari, oggi sono i giovani a fare la differenza e a tornare in distilleria per portare avanti un mestiere certo non facile, ma che sta riscoprendo un grande fascino, soprattutto anche grazie alla specializzazione che possono offrire le scuole superiori e università. E’ quanto emerge da una recente analisi che l’Istituto Tutela Grappa del Trentino ha compiuto sui propri associati, 28 di cui 21 distillatori diretti, il resto imbottigliatori. «Non ci stupisce molto il dato in realtà – commenta il presidente dell’Istituto, Beppe Bertagnolli – perché negli ultimi anni abbiamo assistito da una parte a un graduale ritorno in azienda di giovani leve, dall’altro una richiesta di lavoro sempre maggiore da parte di giovani diplomati o addirittura laureati in discipline enologiche e chimiche, pronti a mettersi alla prova all’interno delle nostre distillerie». Continua a leggere “PROFESSIONE DISTILLATORE: IN TRENTINO ARRIVA IL MASTRO 3.0”